Redazione

Redazione

Salute 11 Gennaio 2022

Covid-19, bambini guariti più a rischio diabete. AME: «Servono più endocrinologi per post-pandemia»

Franco Grimaldi, presidente AME: «È necessario ripensare al ruolo strategico dell'endocrinologia». Il prossimo 20 gennaio si terrà la presentazione del report “Il posizionamento strategico ed organizzativo dell’assistenza endocrinologica”, presso il Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Senologia San Giovanni Addolorata, il 99% delle pazienti si dichiara soddisfatto del centro

È stata analizzata dalla Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata la qualità percepita dalle prime 100 donne operate al seno, e prese in carico attraverso il servizio di telemedicina nel 2021, sul totale dei 572 casi trattati nel corso del 2021, circa il 10% in più rispetto al 2020. In particolare, il campione delle […]
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato amministratore delegato e direttore generale

Il nuovo Ad e Dg dell’Università Campus Bio-Medico di Roma si presenta
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

Radiologia domiciliare e teleradiologia, Lenza (TSRM Roma): «Svolta per decongestionare Pronto soccorso e liste di attesa»

Il Presidente della commissione d’Albo dei TSRM di Roma Andre Lenza crede nel PNRR: «Le professioni sanitarie avranno ruolo fondamentale nella sua implementazione»
di Francesco Torre
Sanità 11 Gennaio 2022

Morto David Sassoli, la FNOMCeO: «Noi medici continueremo a portare avanti i suoi principi»

Il presidente del Parlamento europeo è scomparso nella notte per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio dei medici italiani
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

È ancora possibile richiedere gli aumenti arretrati del CCN 2020 area sanità?

Il CCN 2020 area sanità ha previsto l’aumento della retribuzione a partire dal mese di gennaio 2020, nonché il riconoscimento degli arretrati 2016-2018. Gli arretrati stipendiali non percepiti potranno essere richiesti entro 5 anni dalla loro maturazione, è opportuno sollecitare l’Azienda attraverso una diffida anche al fine di interrompere il termine prescrizionale, trascorso il quale […]
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

Nel caso di recesso da parte dell’assicurazione per incremento del rischio, l’eventuale successiva richiesta di risarcimento sarà soddisfatta dall’assicurazione?

Nel caso di recesso da parte dell’assicurazione per incremento del rischio a causa di un sinistro, l’eventuale richiesta di risarcimento posteriore alla cessazione del rapporto sarà soddisfatta dall’assicurazione, avendo stipulato un contratto con retroattivo di 10 anni?   Nelle polizze con clausola Claims made, inserita ormai nella quasi totalità delle coperture da responsabilità civile, la […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2022

Bonus psicologo, la Regione Lazio istituisce un fondo destinato ai più fragili e ai più giovani

Vengono stanziati 2,5 milioni di euro per garantire l’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico, attraverso voucher da utilizzare presso strutture pubbliche del Lazio
Salute 10 Gennaio 2022

Vaccino contro Omicron pronto entro marzo, l’annuncio di Pfizer

L'annuncio del Ceo di Pfizer per un vaccino efficace su Omicron e su tutte le altre varianti. Intanto ad EMA iniziato il processo di approvazione dell'antivirale paxlovid
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2022

Gonfi e stanchi, dieta detox contro la “sindrome post-abbuffate”

Da Serena Missori endocrinologa, nutrizionista e docente della serie Ecm “Gusto è Salute” di Consulcesi consigli utili per rimettersi in carreggiata dopo gli eccessi natalizi
Salute 10 Gennaio 2022

Minacce e insulti social dei no vax ai ragazzi autistici di PizzAut. La risposta del fondatore

Nico Acampora: «Ringrazio Enrico Mentana, il ministro del lavoro Andrea Orlando e tutti coloro che sui social hanno speso parole per noi, ma ho voluto tenere i toni bassi per evitare di far crescere la divisione tra Guelfi e Ghibellini che si è generata sui vaccini e non alimentare l’odio per un gesto di ringraziamento. Lavoriamo invece per far crescere il progetto di inclusione sociale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2022

Nas nelle RSA: 42 sanzioni per mancata vaccinazione di medici e infermieri

Ispezionate dai Nas 536 attività sociosanitarie e assistenziali: segnalate 107 irregolarità. Sanzionate 52 persone per violazioni penali e 87 per illeciti amministrativi per un totale di 80 mila euro
Sanità 10 Gennaio 2022

Super Green pass e distribuzione diretta dei farmaci, la settimana in Parlamento

Dopo la pausa natalizia, tornano a riunirsi Camera e Senato. In commissione Sanità audizione di Sandra Gallina, direttrice generale della Direzione Salute della Commissione europea, sul tema dei vaccini. Da lunedì 24 gennaio via alle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Covid-19, la denuncia di Acoi: «Reparti di nuovo riconvertiti. Chirurghi costretti a turni massacranti»

Questa la denuncia di Marco Scatizzi, presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani: «Due anni passati invano»
Sanità 5 Gennaio 2022

Emergenza-urgenza, arriva la riforma: dipartimento integrato e contratto unico per una gestione uniforme in tutta Italia

La pdl, firmata dai deputati Bologna, Marin e Mugnai, prevede la creazione del medico unico dell’emergenza e istituisce le figure del personale soccorritore e dell'autista soccorritore
di Francesco Torre
Salute 5 Gennaio 2022

Covid, Report Fiaso: «In una settimana +25,8% ricoveri. Impennata di pazienti pediatrici, +86%»

In terapia intensiva il 72% non è vaccinato, i vaccinati sono il 28%. Migliore: «Il raddoppio dei ricoveri pediatrici, in particolare i bambini sotto i 4 anni, deve indurre a una rapida accelerazione della campagna vaccinale»
Lavoro e Professioni 5 Gennaio 2022

Covid-19, variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi. Rasi: «Quasi 1 su 2 è un falso negativo»

Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi: «In questo contesto, il ruolo degli operatori sanitari sarà ancora più centrale nella valutazione dei pazienti. Fondamentale tenersi aggiornati»
Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2022

Covid, Cittadini (Aiop): «Pronti a sostenere Regioni con disponibilità posti letto»

La presidente dell'Associazione italiana ospedalità privata spiega: «Esiste il rischio concreto di ricavare gli spazi utili per i nuovi ricoveri togliendoli, però, a pazienti affetti da patologie non Covid, con la conseguenza di rinviare visite, interventi, screening e allungare ulteriormente le già infinite liste di attesa»
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2022

Nella scelta di un trattamento terapeutico può configurarsi il caso di colpa grave?

Il medico, innanzi a un paziente che deve esser sottoposto a cure, ha libertà di scelta sulla terapia, fermo restando che il paziente deve essere informato e concordare sulla stessa. La scelta, inoltre, deve essere fatta sui metodi e sulle terapie approvate dal mondo scientifico. Qualora il medico scegliesse, in alternativa, un rimedio che non […]
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

TSRM, Cornacchione (Faster): «Migliorare formazione universitaria con professori Tecnici di Radiologia»

La presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia spiega: «Stiamo lavorando per creare delle basi per poter avviare le carriere universitarie anche con borse di studio che possano favorire i professionisti che vogliono avviare questo tipo di percorso»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2022

Quando sarà approvata la transazione tra lo stato e gli specialisti ’78-‘06?

Da molti anni ormai si parla di una possibile soluzione legislativa che contemperi il risparmio economico dello Stato, con il diritto dei medici ad essere finalmente risarciti. Le numerose azioni legali in corso sono indubbiamente un costo non solo in termini di risarcimenti attribuiti, ma anche di spese legali e giudiziarie per lo Stato, e […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Covid, Dattolo (OMCeO Firenze): “Sistema in crisi, subito obbligo vaccinale”

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze “Stop a 21 sistemi sanitari regionali diversi: serve regia unica nazionale”
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

«Sospendete i brevetti per vaccinare il mondo e fatelo in fretta!»

«Ancora numeri in crescita da paura, di morti, di contagi, di ricoveri, di tasso di positività, di sofferenze inaudite qui e nel resto d’Europa: che altro deve accadere per dimostrare che occorre fare in fretta, correre più veloci del Covid e delle sue infinite varianti? C’è un unico modo: sospendere subito i brevetti dei vaccini […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Esercitare l’osteopatia: serve la laurea?

Tra le professioni sanitarie è annoverabile l'osteopatia. Il punto alla luce di una recente sentenza
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 30 Dicembre 2021

AIFA ha autorizzato due pillole antivirali per il trattamento di Covid-19

Sì dall'Agenzia italiana del Farmaco a molnupiravir e remdesivir, il primo verrà spedito alle Regioni dal 4 gennaio. I dettagli su come si usano
Salute 30 Dicembre 2021

Covid-19, GIMBE: «Spingere vaccini e richiami per contenere il sovraccarico degli ospedali»

«Con la corsa ai tamponi per inseguire i contagi il Paese è a rischio paralisi indipendentemente dalle nuove regole sulla quarantena. Il sistema di testing è già in tilt»
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2021

Casa di Cura Santa Famiglia annuncia riattivazione di tutti i servizi di assistenza

Casa di Cura Santa Famiglia è lieta di annunciare la riattivazione di tutti i servizi di assistenza sanitaria alle sue pazienti a partire dalla data odierna. Ringrazia l’equipe dei medici e dei dipendenti tutti della Struttura che con competenza e dedizione prendono in carico la donna fornendo un’assistenza a 360 gradi e garantendo gli standard […]
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Medici e infermieri bocciano la legge di Bilancio: «Nessun intervento contro la carenza di personale»

Anaao Assomed: «Nessuna soluzione per fermare la fuga dei medici». FNOPI: «Brutto episodio per la professione infermieristica». Fismu: «Nulla per i medici del 118»
Salute 29 Dicembre 2021

Ricoveri Covid, FIASO: «In terapia intensiva 71% senza vaccino, gli altri vaccinati senza booster»

L'84% dei vaccinati in rianimazione non aveva fatto la terza dose, nell'ultima settimana ricoveri ordinari aumentati del 33%. Crescono anche i pazienti pediatrici. Migliore (FIASO): «In questa fase occorre guardare meno al numero di tamponi positivi e di contagi e focalizzare l’attenzione sugli ospedali»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Niente copertura assicurativa senza aggiornamento, Formazione nella Sanità: «Soddisfatti, ora applicazione rapida»

Il presidente dell'Associazione dei Provider Colombati: «Finalmente riconosciuta anche dal Parlamento l’importanza della formazione continua in medicina. Ora chiediamo che la nuova legge venga resa operativa al più presto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...