Redazione

Redazione

Pandemie 28 Dicembre 2021

Quando fare il tampone? La guida

Chi deve sottoporsi al tampone? E quando è il momento più adatto? Cosa prevedono le regole
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2021

Nella compilazione di un questionario assicurativo cosa intendono le compagnie assicurative per atti invasivi diagnostici e terapeutici?

In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una  polizza Rc […]
Salute 23 Dicembre 2021

Il ministro Speranza celebra i 43 anni del SSN

L'anniversario che celebra i tre principi fondanti: universalità, uguaglianza ed equità
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2021

Tumore al polmone, inizia la sperimentazione di trastuzumab deruxtecan

L'attuale standard di trattamento di prima linea dei pazienti con NSCLC HER2 mutato non resecabile, localmente avanzato o metastatico è l'immunoterapia PD-1 o PD-L1, con o senza chemioterapia a base di platino. Tuttavia dal 40% al 60% dei tumori non risponde al trattamento iniziale e continua a progredire
Sanità 23 Dicembre 2021

Il dl PNRR è legge: professionisti sanitari senza copertura assicurativa se non in regola con ECM

Anche il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul Dl 152/2021 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2021

“Tutta un’altra SMA”: il regalo di Natale solidale per garantire le stesse opportunità di cura a tutti

La campagna di Famiglie SMA per sostenere la ricerca e i progetti a favore delle famiglie che convivono con l’atrofia muscolare spinale, malattia rara che ogni anno in Italia colpisce circa 40-50 nuovi nati
Salute 22 Dicembre 2021

Psoriasi, dermatologi e medici di famiglia alleati per diagnosi precoce e aderenza terapeutica

Panasiti (Campus Bio-Medico): «Dermatologi possono spegnere quasi tutte le forme di psoriasi». Misericordia (FIMMG): «Medici di famiglia fondamentali per riconoscere i primi segni della malattia e accompagnare il paziente nel follow up»
Sanità 22 Dicembre 2021

Bambini malati e medici “più vicini” con il nuovo van donato da Consulcesi all’ Ass. Tudisco

Neri Marcorè testimonial della consegna delle chiavi del Fiat Qubo. La Presidente dell'Associazione Tudisco: «Il nostro servizio di accompagno garantito e più efficiente grazie alla donazione»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2021

Giornata del tecnico sanitario di laboratorio: «Mancano 2mila professionisti, istituire diagnostica territoriale»

Il nostro punto di partenza è stata la rivisitazione dei precedenti codici sorpassati dal nuovo impianto ordinistico; indipendentemente dall’esigenza di armonizzare i contenuti, era indispensabile trascrivere un nuovo codice deontologico come atto interpretativo nella pratica attuale. Il codice deontologico non deve intendersi come un programma politico ma come un modello etico su cui riflettere e […]
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2021

Manovra, Lorefice (M5S): «Bene assunzione nuovi assistenti sociali, in pandemia disagio aumentato»

L'emendamento approvato alla legge di Bilancio 2022 consentirà a ogni Comune italiano di fare assunzioni per raggiungere la soglia di un professionista ogni 6.500 abitanti entro il 2026
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2021

Riforma Emergenza Urgenza, arriva la proposta di Coraggio Italia: «Creare il Dipartimento integrato di emergenza»

«La pandemia ha fatto emergere le carenze ospedaliere soprattutto nel settore emergenza-urgenza, dal 118 fino ai servizi ospedalieri. Occorre quindi riorganizzare l’attuale servizio sanitario attraverso una serie di iniziative concrete. È necessario investire in un sistema dell’emergenza sanitaria integrato, pubblico, equo e universalistico, in cui l’emergenza sanitaria territoriale costituisca il trait d’union indispensabile tra il […]
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2021

L’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale ha rinnovato il direttivo, Cosentino confermato presidente

L'ASSD è stata costituita nel 2017 in un contesto multiprofessionale e multidisciplinare e vede tra i suoi soci fondatori molte delle rappresentanze delle professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

PNRR, ok della Camera: niente assicurazione se professionista non é in regola con almeno 70% obbligo ECM

Passa l’emendamento già approvato dalla Commissione Bilancio e Tesoro di Montecitorio in sede di conversione in legge del DL 152/2021
Pandemie 21 Dicembre 2021

Vaccini e privacy, cosa succede per le categorie prioritarie?

Online il decalogo del Garante della Privacy sul trattamento dei dati personali connesso alle iniziative volte a promuovere il completamento della vaccinazione dei soggetti appartenenti alle categorie prioritarie
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

Terapisti occupazionali, Cda di Roma: «Siamo ancora troppo pochi nelle Asl e nei servizi per l’età evolutiva»

Secondo Luigia Fioramonti, presidente della Commissione d’Albo di Roma, bisogna lavorare per «avere una buona formazione e essere presenti in tutti i servizi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Spiega Arnaldo Pezzola (Cda Roma): «Fondamentale la sinergia con i caregiver che ci consente di svolgere un lavoro a 360 gradi anche sull’ambiente»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

Il medico che presta solo un consulto specialistico ha le stesse responsabilità di quello che ha in carico il paziente?

Il medico specialista anche se viene interpellato per un consulto è responsabile anche quando il paziente è in carico ad un altro sanitario. Tale principio è stato espresso anche recentemente in una sentenza della Corte di Cassazione sez. IV penale n. 24895/21 che ha precisato che «ogni sanitario – compreso il personale paramedico – è […]
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2021

Rc professionale: cosa si intende per “Garanzia Postuma”

È una tutela ulteriore che prevede la copertura assicurativa entro un arco di tempo circoscritto e successivo alla scadenza della polizza. Viene in genere prevista per morte, grave invalidità, cessata attività e pensionamento.
Salute 20 Dicembre 2021

Approvato da EMA il vaccino Novavax, è il primo a base di proteine

I risultati dei trial su 45mila persone hanno dimostrato un'efficacia del 90% nel prevenire infezione e malattia grave, ma sono ancora pochi i dettagli sul funzionamento di Novavax con variante Omicron
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Radioterapia oncologica ad altissima precisione e sedute “tattoo free”: il nuovo acceleratore del Campus Bio-Medico

Grazie al sistema Vision-RT (Surface Guided Radiotherapy) il macchinario è in grado di eseguire il controllo del corretto posizionamento del paziente e del bersaglio clinico durante l'erogazione del fascio di radiazioni
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Open Day di vaccinazione AIOP, 6000 dosi somministrate in un giorno

É stata un grande successo l’apertura straordinaria di ieri, domenica 19 dicembre, organizzata da AIOP Lazio: strutture sanitarie private aperte per la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid19 (Moderna) agli Over 18. «Per la seconda volta nel mese di dicembre le Case di Cura private si sono rese disponibili per l’apertura straordinaria domenicale dei centri […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Il complesso storico monumentale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata apre al pubblico

Partite sabato scorso le prime visite guidate aperte al pubblico dei siti storici del Complesso monumentale dell’AO San Giovanni Addolorata
Salute 20 Dicembre 2021

II trattamento topico delle dermatiti a rischio infezione

La combinazione gentamicina solfato/betametasone valerato si è dimostrata efficace e ben tollerata su un ampio spettro di affezioni allergiche e infiammatorie
Salute 20 Dicembre 2021

L’importanza della diagnosi differenziale nelle dermatiti a rischio sovrainfezione

Nel trattamento delle lesioni cutanee con sospetta una infezione secondaria è indicato l’uso di una preparazione topica a base di gentamicina e betametasone
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Alzheimer, AIMA: «Dopo bocciatura EMA su Aducanumab discriminazione di fatto tra pazienti in Europa e USA»

La presidente dell'Associazione italiana malattia di Alzheimer Patrizia Spadin (Presidente AIMA): «Appello alle Regioni: investire sulla diagnosi precoce per investire davvero sul futuro»
Sanità 20 Dicembre 2021

Super Green Pass, disabilità e manovra al centro della settimana parlamentare

Al Senato sprint finale per dare il primo via libera alla Legge di Bilancio 2022, obiettivo chiudere entro Natale. La legge delega sulla disabilità, che ha già avuto l’ok di Montecitorio, avrà il via libero definitivo a Palazzo Madama. In commissione Cultura alla Camera audizione della presidente del CNR Maria Chiara Carrozza
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 17 Dicembre 2021

Dieta chetogenica contro Food addiction e Binge eating

La dieta chetogenica, che prevede un bassissimo contenuto in carboidrati e zuccheri, come potenziale trattamento per i sintomi di dipendenza da cibo (Food addiction) e per il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge eating). Questa la tematica al centro di uno studio condotto dal dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena. Lo studio […]
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2021

Nasce “Alliance”, il portale della Fondazione Gimema per non lasciare soli i pazienti onco-ematologici

Ideata e realizzata da Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto), la piattaforma è attiva 24 H, garantisce il monitoraggio clinico a distanza, semplifica e rafforza il dialogo e la comunicazione medico-paziente e favorisce un controllo ravvicinato
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2021

I dati dimostrano effetti prolungati della terapia genica PTC-AADC per il deficit di AADC

Pubblicati su “Molecular Therapy”, si tratta di uno dei set di dati di più lunga durata che dimostra l'efficacia costante di una terapia genica AAV-mediata
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...