Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 23 Novembre 2021

Sono stato assolto in un procedimento penale piuttosto travagliato, sul web circolano ancora molte notizie. È vero che ora dovrebbero essere cancellate in automatico?

In linea di principio è sempre possibile attivare in questi casi la tutela del diritto all’oblio sancita dall’art. 17 del GDPR, ma recentemente tale tutela è stata rafforzata con la riforma del processo penale (l. 134/21 c.d. riforma Cartabia) che ha stabilito che il decreto di archiviazione e le sentenze  di assoluzione o di non […]
Salute 23 Novembre 2021

Amenorrea e calo della libido, ecco i campanelli d’allarme dell’iperprolattinemia secondo AME

Renato Cozzi, presidente eletto AME: «La pandemia ha reso più difficile l’accesso agli ambulatori di endocrinologia e questo può avere ritardato anche le diagnosi»
Salute 23 Novembre 2021

Premiare gli utenti più fedeli con una Privilege Card: il programma pensato da Farmacia Loreto

«Lo sviluppo del settore farmaceutico online – spiega la Farmacia online Loreto Gallo in una nota – ha subìto un rapido incremento nell’ultimo anno. Complice anche la pandemia che ha inciso notevolmente sulla vita delle persone cambiando le abitudini in modo radicale»
Salute 23 Novembre 2021

Super Green pass, la stretta sui non vaccinati per cinema, teatri, palestre e piscine

Terza dose dopo cinque mesi, si va verso la riduzione della durata del green pass a nove mesi per i vaccinati. Le nuove restrizioni saranno decise entro giovedì, molti i nodi ancora da sciogliere
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2021

Piano Nazionale della Cronicità, Salutequità: «Finanziarlo in Legge di Bilancio per garantirne aggiornamento». I dati del Report

Dal 2016 al 2020 sono diminuiti di 736 unità i medici specialisti territoriali. E sono entrati in servizio nel 2020 solo 1.132 gli infermieri di famiglia e di comunità (IFeC) su 9552, l’11,9% delle previsioni del decreto Rilancio. «Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza è una grande opportunità, anche per i malati cronici, ma ci sono risposte urgenti e che devono arrivare ora, non possono attendere il 2026» sottolinea il presidente Tonino Aceti
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2021

Cittadini (Aiop): «Al SSN serve una nuova programmazione sanitaria, valorizzare ruolo componente privata»

Incontro sul PNRR per fare il punto sui fondi europei e sulle politiche nazionali dedicate alla salute. Nel corso dei lavori è stata presentata una ricerca dell’Università Bocconi sul “ruolo della componente di diritto privato del SSN per l'implementazione di Next Generation EU
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2021

Congresso MMG, Cricelli: «Organizzare conferenza della medicina generale e delle cure territoriali nel SSN»

«Il Congresso SIMG cade in un momento cruciale della vita del nostro SSN e della nostra professione. Sarà l’occasione per proporre entro il primo semestre del 2022 l’organizzazione della prima Conferenza nazionale della medicina generale e delle cure territoriali nel SSN e nel sistema Paese Italia» sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG
Salute 22 Novembre 2021

Quarta ondata, Giarratano (SIAARTI): «Terapie intensive rischiano l’intasamento entro un mese»

Il presidente degli anestesisti-rianimatori: «Subito terza dose e massima attenzione alle norme di prevenzione»
Salute 22 Novembre 2021

Gli ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda dicono No alla violenza sulle donne con l’H Open Week

Dal 22 al 28 novembre negli ospedali aderenti al network saranno disponibili servizi gratuiti rivolti alla popolazione femminile per supportare coloro che sono vittime di violenza fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto
di Federica Bosco
Salute 22 Novembre 2021

Ogni anno 400 nuove droghe sul mercato. Marano (Bambino Gesù): «Giovani in PS con mix alcol, e-cigarettes ed energy drink»

Il responsabile del Centro Antiveleni del Bambino Gesù: «L'energy drink aiuta a “reggere” l’alcol. Ubriacandosi ci si sente “più liberi” anche di consumare sostanze stupefacenti. Un “cocktail” micidiale che può compromettere i riflessi cardiocircolatori e provocare convulsioni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2021

Congresso FNO TSRM PSTRP, il vicepresidente Diego Catania: «Il futuro è multidisciplinare, stare insieme è la sfida del domani»

Giornata conclusiva del secondo Congresso nazionale del maxiordine delle professioni sanitarie. Il delegato alla Comunicazione Diego Catania spiega: «Dobbiamo far conoscere ai cittadini le competenze delle 19 professioni sanitarie che anche nella pandemia hanno svolto un ruolo importante». Intanto la Federazione cambia logo
di Francesco Torre e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2021

Il 21 novembre è la giornata dell’assistente sanitario

Una data scelta in onore dell’anniversario della Carta di Ottawa, sottoscritta da tutti gli Stati appartenenti alla Organizzazione mondiale della Sanità nel 1986
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2021

«Tutti i professionisti sanitari siano coinvolti nelle Case di Comunità». Dal Congresso di Rimini l’appello della FNO TSRM PSTRP

Teresa Calandra, presidente della Federazione che rappresenta 19 professioni sanitarie, spiega: «In questo modo si farà meno fatica poi a trovare le eventuali figure professionali che non sono state inserite nei piani regionali»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2021

Al via il Congresso della FNO TSRM PSTRP con il Ministro della Salute Roberto Speranza: «Professionisti sanitari sono il futuro del SSN»

«In questa sfida drammatica abbiamo capito che ci cose in cui dobbiamo migliorare, come nella prossimità, che vorrei fosse la parola determinante per il futuro della sanità, nell’assistenza domiciliare, nella telemedicina, nel territorio. Per questo le professioni sanitarie sono le professioni del futuro»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2021

D’Amato a colloquio con Aodi: «Nei prossimi giorni iniziativa concreta per le criticità nella carenza di personale»

«Ho avuto un lungo colloquio telefonico con il rappresentante dei medici stranieri in Italia Aodi Foad, Presidente dell’AMSI, con il quale ci lega una lunga collaborazione su tanti temi, e abbiamo condiviso una iniziativa concreta da realizzare nei prossimi giorni per le criticità relative al personale sanitario» dichiara in una nota l’Assessore alla sanità della […]
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2021

Le borse di specializzazione saranno troppe rispetto ai laureati. Anaao: «Spreco di oltre 2mila milioni di euro»

«Nel 2026-2027 si avranno 19.800 posti in specialità che non troveranno medici disponibili a occuparli. Reinvestire denaro per rendere la professione più appagante»
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2021

Tumori, M5S al fianco di “Una stanza per un sorriso”: «Lavoro associazioni è fondamentale»

Restituire un sorriso alle donne che affrontano, con la chemioterapia, tutti i disagi della cura e della malattia. Con questo scopo le volontarie dell’associazione “Una stanza per un sorriso” portano avanti la loro attività. Ne hanno parlato, al Senato, la presidente e la vicepresidente dell’associazione “Una stanza per un sorriso” Rosanna Galantucci e Amelia Sgobba […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2021

Mindfulness: abbracciare consapevolmente l’esistenza

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 19 Novembre 2021

Covid-19, Iss: Rt stabile a 1,21 incidenza sale a 98 ogni 100mila abitanti

I dati principali emersi dalla cabina di regia: tutte le Regioni sono a rischio moderato. Sotto la lente Friuli-Venezia Giulia, Bolzano, Trentino-Alto Adige, Marche e Calabria
Salute 18 Novembre 2021

Nasce “Alleanza per la miastenia gravis”, il progetto ideato per migliorare la qualità di vita dei pazienti

Diagnosi attesa per anni e spesso confusa con disturbi psichiatrici, scarso supporto sul fronte lavorativo e assistenziale: sono queste alcune delle problematiche segnalate dalle realtà associative. Pazienti e clinici scrivono insieme un libro
Salute 18 Novembre 2021

Report Gimbe: 15,83 milioni di terze dosi entro dicembre. Trieste provincia con incidenza più alta

Sono +534 i ricoveri in area medica e +60 in terapia intensiva questa settimana. Per FVG e Provincia di Bolzano si avvicina la zona gialla
Salute 17 Novembre 2021

“Sviluppo tecnologico nelle malattie cardiovascolari”, il 26 e 27 novembre torna Ciociaria Cuore

A Ferentino due giorni dedicata agli sviluppi nel campo delle malattie cardiovascolari: tra gli ospiti il genetista Giuseppe Novelli e il professore emerito di cardiologia Francesco Fedele. Tra i focus quello sulla chirurgia robotica e sull’ospedale virtuale
di Francesco Torre
Salute 17 Novembre 2021

Vaccinazione antinfluenzale in farmacia nel Lazio, consegnate le prime 100mila dosi

Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene Governo su liste di attesa, ma equilibrio bilancio Regioni non freni assistenza popolazione»

«Bene il Governo che, nella legge di Bilancio, ha previsto le risorse necessarie per il recupero delle liste di attesa. Ci preoccupa, tuttavia, l’allarme lanciato dalle Regioni e dalle Province Autonome, in particolare quelle che hanno problemi di equilibrio finanziario ormai da decenni. Fatta salva l’esigenza di tenere sotto controllo la spesa, infatti, è prioritario […]
Salute 17 Novembre 2021

Pazienti guariti da tumore discriminati per prestiti, mutui e assicurazioni: serve il diritto all’oblio

I cittadini che hanno superato la malattia devono affrontare ostacoli che impediscono di riprendere un’esistenza normale. «Troppo generica la definizione di sopravvissuti. Serve una norma che tuteli le persone che hanno la stessa aspettativa di vita di chi non ha ricevuto la diagnosi»
Salute 17 Novembre 2021

Rapporto Cittadinanzattiva: 84% di richieste di consulenze in più ai farmacisti, aumentata la fiducia in pandemia

Una survey online ha coinvolto da settembre a novembre 2021 658 farmacie e 3033 pazienti con patologia cronica o rara. Vaccini e approccio multicanale per stare ancora più vicini ai cittadini sono le direzioni su cui muoversi per continuare a infondere fiducia
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

La ‘rivincita’ degli specializzandi, altri rimborsi per 1,2 milioni di euro a 70 medici

Ribaltata in corte d’appello sentenza negativa, e si continua a vincere in primo grado. Massimo Tortorella, Consulcesi: «Abbiamo già ottenuto quasi 600 milioni di euro in risarcimenti e molte cause in corso promettono esito favorevole»
Sanità 16 Novembre 2021

Spese delle Regioni aumentate con il Covid, l’allarme di Fedriga: «Mancano due miliardi, così saltano i bilanci»

Una delegazione della Conferenza delle regioni ha incontrato i capigruppo di tutti i partiti di Camera e Senato per trovare una soluzione
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2021

Diagnosi precoce e disassuefazione dal fumo, step importanti per gestire il deficit di alfa1-antitripsina (DAAT)

Nel corso dell’incontro online tra pazienti, caregiver e clinici, organizzato da OMaR con l’Associazione Nazionale Alfa1-At Onlus, è emersa anche la necessità dell’accesso tempestivo alle terapie
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...