Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 4 Novembre 2021

La presenza dei fast food legata al maggior rischio diabete

Vivere in quartieri dove ci sono molti fast food è legato a un rischio più elevato di sviluppare il diabete di tipo 2, mentre la disponibilità di più supermercati potrebbe avere un fattore protettivo. Lo indica lo studio della Nyu Grossman School of Medicine pubblicato sulla rivista Jama Network Open. La ricerca è stata realizzata […]
Salute 4 Novembre 2021

Covid, Report Gimbe: «Aumentano casi e ricoveri. Crollano i nuovi vaccinati»

Il Report Gimbe rileva nell'ultima settimana un ulteriore aumento dei nuovi casi settimanali, dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva. Il lieve ma progressivo calo dell’efficacia vaccinale impone di accelerare sulla terza dose
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2021

Il PD compatto chiede di salvare le USCA: «Prorogare personale sanitario almeno per tutto il 2022»

«Introdotte per fronteggiare l’emergenza le Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) si sono non solo rivelate utilissime per garantire assistenza e vicinanza alle persone costrette al proprio domicilio, ma hanno anche colmato un vuoto nel sistema sanitario. Per questa ragione è auspicabile che vengano rinnovate e ne sia garantita la continuità di intervento. Il Dipartimento […]
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2021

Test Medicina, piano B per 4 studenti su 5: oltre la metà rinuncia al sogno del camice

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «C'è un'altra strada, quella del ricorso, che porta all'ammissione alla Facoltà di Medicina». Poche settimane per partecipare al ricorso
Sanità 3 Novembre 2021

Malattie rare, il testo unico è legge. Sileri: «Ora al lavoro su decreti attuativi»

Il testo è stato approvato all'unanimità in sede deliberante dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Le reazioni
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2021

USCA, Carnevali (Pd): «Mantenerle oltre la scadenza del 31 dicembre per rafforzare assistenza domiciliare»

«Il nostro obbiettivo primario è quello di raggiungere il 90% di copertura vaccinale. Siamo però di fronte a un aumento dei casi, seppur spesso circoscritti, e a una maggiore capacità di tracciamento degli asintomatici e non grazie all’introduzione del green pass. Mantenere l’esperienza delle Usca, attualmente previste fino al termine dello stato di emergenza, oltre […]
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2021

Prorogati contratti in scadenza per l’emergenza Covid, Cisl medici Lazio: «Vigileremo sull’accordo»

Firmato oggi l'accordo sindacale per la proroga dei precari del servizio sanitario regionale del Lazio
Salute 2 Novembre 2021

Conferenza Nazionale Fragilità, Simedet: «Occasione per ripensare politiche di assistenza socio-sanitaria»

L’evento, che si svolgerà il 30 novembre ad Arezzo nell’ambito del Forum Risk Management, vedrà la presenza dei presidenti delle Federazioni degli Ordini della sanità. Tra gli ospiti anche Massimo Tortorella e Guido Rasi, Presidente e Direttore scientifico di Consulcesi
di Francesco Torre
Sanità 2 Novembre 2021

Green Pass esteso, lotta all’AIDS e fine vita nella settimana parlamentare. Attesa per il testo definitivo della Legge di Bilancio

In commissione Affari sociali saranno auditi gli infettivologi Giovanni di Perri e Andrea Antinori oltre all’economista Francesco Saverio Mennini nell’ambito del Ddl su prevenzione e cura dell’AIDS. Sulla morte volontaria medicalmente assistita continua l’esame degli emendamenti al testo unificato
di Francesco Torre
Salute 2 Novembre 2021

“La farmacia che vorrei”: dalle richieste dei cittadini alle proposte di Federfarma

Marco Cossolo, presidente di Federfarma, in un’intervista a Sanità Informazione, commenta l’indagine di Altroconsumo sul rapporto  degli italiani con la farmacia, delineando ruoli e competenze del farmacista, tra  presente e futuro
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2021

«Nelle Case e negli Ospedali di Comunità manca il sociale». La denuncia del presidente CNOAS Gianmario Gazzi

Nei due pilastri della riforma della sanità territoriale prevista dal PNRR, secondo il presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, l’assistente sociale è solo “fortemente raccomandato” e comunque è in carico ai servizi comunali. Sul Reddito di Cittadinanza spiega: «Va rivisto ma tenuto, tutti i paesi europei hanno una misura di contrasto alla povertà»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

Manovra, Cittadini (Aiop): «Con risorse stanziate avviare nuova programmazione sanità»

«Le risorse stanziate per la sanità, con la legge di Bilancio, consentono nuove prospettive di sviluppo in un settore che, per troppo tempo, è stato interessato da tagli lineari alla ricerca scientifica, al personale precario, alla formazione, ai posti letto e ai budget». Così Barbara Cittadini, presidente di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, che aggiunge: «I […]
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

PMI e Risk Management, un percorso ancora in salita

La gestione del rischio (Risk Management) deve essere parte integrante della gestione di ogni impresa
di Attilio Steffano, President Assimedici e CEO HSM
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

“Medici a mani nude”: nasce l’associazione che unisce familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid-19

L'associazione nei prossimi giorni si interfaccerà con tutte le forze politiche per richiedere tavoli di discussione sugli emendamenti al Disegno di legge 2350 su “Interventi finalizzati a garantire un giusto ristoro in favore dei medici deceduti o che hanno riportato lesioni o infermità di tipo irreversibile a causa dell’infezione da SARS-CoV-2”
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

Alfa-mannosidosi, fondamentali diagnosi precoce e accesso tempestivo alle terapie per gestire la malattia rara

Tra i punti toccati nel corso dell’incontro online tra medici e pazienti, organizzato da Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con le associazioni AISMME Aps e AIMPS Aps, la necessità dello Screening neonatale esteso
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

Disabilità, D’Arrando (M5S): «Bene legge delega ma budget di salute e altri ddl proseguano iter»

«Accogliamo con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge delega in materia di disabilità per riformare e riorganizzare la normativa in questo ambito. Si tratta di una delle riforme previste dal PNRR e ci auguriamo possa essere l’occasione giusta per venire incontro alle richieste di famiglie, associazioni e cittadini con […]
Salute 29 Ottobre 2021

Tumori ereditari: familiarità e prevenzione

Colpiscono in prevalenza le donne a seno e ovaio, in realtà anche gli uomini che hanno i geni BRCA1 e BRCA2 difettosi vanno incontro ad una maggiore probabilità di avere un cancro alla mammella maschile, alla prostata e al pancreas. Il test genetico può rivelare il grado di rischio. Alberta Ferrari senologa co-fondatrice dell’associazione Abracadabra spiega l’importanza dei test genetici e della chirurgia preventiva
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2021

Intolleranza al lattosio: boom di test per diagnosi sul web

Proliferano su internet, ma anche in ambienti sanitari, proposte di test non scientifici e autodiagnosi per l’intolleranza al lattosio, che aumentano la diffusione dell’idea che latte, latticini e formaggi facciano male alla salute. Tanto che il 31% degli italiani non consuma nessun tipo di latte, il 77% non utilizza il latte intero, il 41% non […]
Salute 29 Ottobre 2021

Covid-19, monitoraggio Iss: «Rt e incidenza in aumento. Rischio moderato per 18 regioni»

L’Rt medio tocca quota 0,96, stabili le terapie intensive ma crescono i ricoveri. Solo tre regioni a rischio basso
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2021

Gruppo Ini, addio al Fondatore Delfo Galileo Faroni

«Il Professor Delfo Galileo Faroni, fondatore del Gruppo INI, ci ha lasciato oggi, all’età di 101 anni, circondato dall’affetto della moglie Nadia e dei figli. La camera ardente sarà allestita presso lo studio del Professore all’INI di Grottaferrata dalle 16.00 alle 21.00 di oggi, 28 ottobre. Domani, venerdì 29 ottobre, dalle 8.00 alle 11.00 la […]
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2021

Enpam, previste 300 borse di studio per i figli dei liberi professionisti

Il bando Enpam si rivolge agli iscritti all’anno accademico 2020/2021 e prevede un assegno di 3.100 euro. Per chi si laurea con 110 e lode entro l’anno, l’importo viene maggiorato del 50%. C’è tempo fino al 20 dicembre per la domanda
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2021

Tumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso

(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449  pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci contengono molti nutrienti e fitochimici con effetti antiossidanti, antinfiammatori e inibitori […]
Salute 28 Ottobre 2021

Salute e rintracciabilità, Poligrafico e Zecca dello Stato creano il Passaporto digitale a tutela dell’agroalimentare italiano

L’obiettivo è combattere le contraffazioni più o meno mascherate e far sì che il gusto e la qualità italiane siano premiate dal mercato, anche garantendo a chi nel mondo cerca un prodotto italiano, che sia effettivamente tale
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2021

Cento anni di insulina, l’annullo filatelico di AMD, SID e AIFA celebra la ricorrenza

È stato presentato in apertura del XXIII Congresso dell’Associazione Medici Diabetologi
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2021

Il Presidente SIRU Luigi Montano premiato al Campidoglio. È “Paladino Italiano della Salute”

A Luigi Montano, uroandrologo, il premio per il progetto di ricerca EcoFoodFertility
Salute 28 Ottobre 2021

Dalla formazione MMG all’aumento dei professionisti, la Camera approva cinque mozioni sulla depressione

Con la pandemia disturbi psicologici in grande aumento. Nelle mozioni si chiede al governo di avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle malattie legate alla salute mentale e di rendere pienamente operativo l'Osservatorio epidemiologico sui suicidi e sui tentativi di suicidio
di Francesco Torre
Salute 27 Ottobre 2021

«L’inverno delle nascite»: al salone della giustizia si parla di denatalità

Si è tenuta il 27 ottobre una relazione dell’associazione Impresa per la Vita su «Il diritto di venire al mondo. Denatalità: strategie per il futuro»
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2021

Nursing Up al Piemonte: «Prolungare contratti e avviare assunzioni o sarà mobilitazione»

«Dall’urgenza di avere nuove assunzioni di infermieri, professionisti della sanità e Oss, in Piemonte, siamo passati all’impellenza visto che del bando assunzioni regionale che porterà al concorso al quale potranno attingere tutte le aziende sanitarie e quelle dell’area di Torino che hanno enormi necessità, non c’è a oggi nemmeno l’ombra. Questo stato di cose, questo […]
Salute 27 Ottobre 2021

Una scuola per il futuro dei ragazzi Asperger

Unico istituto in Europa, la Scuola Futuro Lavoro di Milano gestita dalla Fondazione “Un futuro per l’Asperger” ospita 59 studenti con una forma di autismo lieve. Quattro i corsi: Test specialist, archivista editoriale, filmmaking e Virtual Reality per trasformare gli interessi in punti di forza e compensare la debolezza comunicativa.
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

Il 27 ottobre è la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale

Il tema di quest’anno è “Belong. Be you.” (“Partecipa. Sii te stesso”): un invito a riflettere sulla forza della diversità e dell’inclusione e su come occorre lavorare assieme per costruire spirito di comunità e resilienza.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...