Si è diffusa in questi giorni la notizia del ritrovamento, lungo la costa salentina tra Lecce e Otranto, di una zanzara, Anopheles sacharovi, rinvenuta in Italia dopo circa 50 anni dalla ultima segnalazione. Questa zanzara, insieme ad un’altra specie, Anopheles labranchiae, era associata alla trasmissione della malaria prima che la malattia fosse eradicata dal paese nel 1970. Questa importante scoperta, pubblicata sulla rivista Parasites and Vectors, ha destatoqualche preoccupazione nell’opinione pubblica per un possibile ritorno della malaria. Tuttavia l'Istituto superiore di sanità afferma che non c'è da allarmarsi