Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 9 Aprile 2025

Tumore al seno: con i test genetici si riducono di molto i costi della malattia

I dati preliminari di uno nuovo studio italiano mostrano che l’utilizzo dei test genomici nel percorso di cura per le pazienti con carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce, porta a una riduzione dei costi
One Health 9 Aprile 2025

Trovate in Artico tracce di farmaci e cosmetici nelle acque delle Svalbard

Uno studio coordinato dal Cnr ha rilevato la presenza di farmaci e prodotti per la cura personale nelle acque del fiordo artico Kongsfjorden, alle isole Svalbard. I risultati sono stati pubblicati su Science of The Total Environment
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2025

L’Italia rischia di restare senza chirurghi, l’allarme della SIC e dell’ACOI

L'Italia rischia di restare senza più chirurghi. L'allarme è stato lanciato dalla Società italiana di chirurgia (Sic) e dall'Associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi)
Salute 8 Aprile 2025

Tumori: a ogni paziente il suo “gemello digitale”, via a progetto di ricerca di Humanitas

L'Humanitas ha lanciato un progetto tutto italiano che mira a sviluppare Digital Twin, attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale, per supportare le decisioni cliniche e accelerare la ricerca in oncologia
Prevenzione 8 Aprile 2025

Melanoma: la prevenzione oncologica in concerto grazie a Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni torna a Napoli per una tappa speciale del suo tour: un concerto a favore della Fondazione Melanoma, guidata da Paolo Ascierto
Salute 8 Aprile 2025

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce varianti genetiche che permettono lo sviluppo dell'embrione in condizioni di scarsa presenza di ossigeno. I risultati sono stati pubblicati su Nature Communications
Salute 7 Aprile 2025

Sclerosi multipla: allo studio vaccinazione selettiva contro il virus Epstein Barr

Un nuovo studio italiano apre la strada alla possibilità di prevenire la sclerosi multipla attraverso la vaccinazione selettiva contro il virus di Epstein Barr. Il lavoro è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences
Salute 7 Aprile 2025

Ogni 2 minuti 1 donna muore di parto, timori per i tagli agli aiuti

Nel 2023, nel mondo, ogni due minuti una donna è morta a causa delle complicazioni dovute alla gravidanza o al parto. Sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto sulla mortalità materna realizzato da Unicef ​​e Oms
Salute 7 Aprile 2025

Al via studio sui “geni dell’ansia” e sulle cure migliori per trattarla

Nel DNA si una persona si potrebbero celare informazioni preziose sia sul rischio di sviluppare ansia che su quale sia il modo migliore per trattarla. Per scoprirle è stato lanciato uno studio che coinvolgerà 5.000 australiani
Salute 4 Aprile 2025

Con l’aiuto del GPS gli anziani possono continuare a guidare l’automobile

Grazie ai sistemi di navigazione satellitare le persone anziane possono continuare a guidare l'automobile per più anni. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’East Anglia e pubblicato su PLOS Digital Health
Salute 4 Aprile 2025

Chi vive in modo sano a 50 anni, ha un’aspettativa di vita più lunga

Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono normopeso, vivono di più. Lo ha dimostrato uno studio su NEJM
Salute 4 Aprile 2025

Leucemia linfoblastica acuta, studio italiano mostra l’efficacia delle cellule CARCIK

Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti ha dimostrato l’efficacia e l’elevata tollerabilità delle cellule “CARCIK” ottenute da donatori sani, nel trattamento di 36 pazienti con leucemia linfoblastica acuta di tipo B
Salute 3 Aprile 2025

Trapianto: Ismett, un cuore arrivato da Praga salva un cardiopatico siciliano

Un uomo siciliano con una grave malattia cardiaca ha ricevuto un trapianto di cuore proveniente da Praga e trasportato in Italia grazie a una nuova tecnologia chiamata Heart Box
Salute 3 Aprile 2025

Obesità: perdere peso da piccoli riduce dell’88% il rischio di mortalità prematura da adulti

Perdere i chili in eccesso già da piccoli, fa guadagnare anni di vita in buona salute da grandi, riducendo il rischio di mortalità. Lo rivela uno studio del Karolinska Institutet, rilanciato dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
Salute 3 Aprile 2025

Malattie respiratorie: nuovo metodo esegue diagnosi dalla saliva dei pazienti

Un nuovo metodo diagnostico promette di rivoluzionare il modo in cui vengono individuate e fenotipizzate patologie respiratorie come broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), asma e apnea ostruttiva del sonno
Salute 3 Aprile 2025

In Italia le malattie cardiache costano 4 mesi di vita e 42 miliardi di euro all’anno

Oggi le malattie cardiache accorciano di oltre 4 mesi la vita degli italiani e costano 42 miliardi di euro l’anno. Esperti FIC e ESC: “Urgente rafforzare la prevenzione e attuare un Piano Nazionale per la Salute del cuore”
Salute 2 Aprile 2025

Con il progetto “Arte e Salute” cultura e medicina alleate contro i tumori e non solo

Parte il nuovo progetto "Arte e Salute", promosso da un comitato di 4 responsabilisScientifici. L’obiettivo è favorire la qualità di vita di pazienti, caregiver e operatori sanitari attraverso opere e video negli ambienti ospedalieri
One Health 2 Aprile 2025

Con le ondate di calore aumentano anche le morti cardiache. Più pericolose se durano giorno e notte

Le morti cardiache subiscono una vera e propria impennata durante le ondate di calore composte, cio quelle onde di calore in cui le temperature sono elevate sia durante il giorno che durante la notte. Lo rivela uno studio pubblicato su JACC
Salute 2 Aprile 2025

Un paziente ospedalizzato su 4 è malnutrito. SINPE: “Terapia nutrizionale riduce degenza e mortalità”

In Italia, al momento del ricovero ospedaliero, 1 paziente su 4 è malnutrito, e più del 50% dei degenti non riceve un’adeguata assistenza nutrizionale, A lanciare l'allarme è la Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo
Salute 1 Aprile 2025

Tumore al seno: accumuli di lipidi possono compromettere le terapie

La presenza di accumuli di lipidi all'interno delle cellule potrebbe ostacolare l'efficacia dei trattamenti del tumore al seno triplo negativo, promuovendo la soppressione immunitaria e la resistenza alla terapia. Lo rivela uno studio pubblicato su Immunity
Salute 1 Aprile 2025

La gotta non è una malattia del passato. Reumatologi: “A rischio il 20% degli adulti”

La gotta è tutt'altro che un vecchio ricordo del passato, ma è in netta risalita. A puntare i riflettori su questa patologia sono gli specialisti della Società Italiana di Reumatologia (Sir)
Salute 31 Marzo 2025

Autismo: 7 persone su 10 hanno gravi problemi a denti e gengive già da adolescenti

In occasione della Giornata mondiale contro l'autismo, gli esperti della Fondazione SIdP presentano i risultati dell’iniziativa di solidarietà promossa a sostegno della salute orale delle persone autistiche
Advocacy e Associazioni 31 Marzo 2025

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici e sociali
Salute 31 Marzo 2025

Autismo: SIP, non è solo un disturbo “maschile”, il sommerso nelle donne è enorme

In occasione della Giornata mondiale contro l'autismo, la Società Italiana di Psichiatria punta i riflettori sul "sommerso" nelle donne, evidenziando uno specifico "fenotipo" di spettro autistico
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Scoperto il circuito cerebrale che porta a mangiare “per piacere”

Il circuito cerebrale che produce dopamina potrebbe essere responsabile dell’alimentazione edonistica, legata al nutrirsi per il piacere. Lo rivela uno studio della McGill University, pubblicato sulla rivista Science Advances
Salute 28 Marzo 2025

Tagli agli aiuti esteri minacciano decenni di progressi contro l’HIV e l’AIDS

I tagli ai finanziamenti internazionali potrebbero avere impatti negativi sui programmi di prevenzione e trattamento dell’HIV nei paesi a basso e medio reddito, LMIC. Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet HIV
Salute 28 Marzo 2025

Parkinson: il dolore cronico colpisce fino all’80% dei pazienti, ma viene spesso trascurato

Il dolore cronico è presente in modo disabilitante nel 70-80% dei pazienti con Parkinson. Tuttavia, viene spesso trascurato. E' quanto emerge da una recente revisione della letteratura scientifica, pubblicata su The Lancet Neurology
Advocacy e Associazioni 27 Marzo 2025

Via a Reum-Action, community digitale per i pazienti reumatologici

L’ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici) e l’Osservatorio CAPIRE lanciano la prima Community Digitale italiana interamente dedicata ai pazienti reumatologici e ai rari reumatologici
Salute 27 Marzo 2025

Malattie del cuore in aumento nelle donne, al Monzino terapie “su misura”

Aumenta nelle donne il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari e aumentano i ricoveri per infarti nelle under 55, ma queste tendenze si possono invertire applicando una medicina personalizzata. Lo dimostrano i dati presentati al convegno “MEDICINA DI GENERE: verso una personalizzazione della cura e…OLTRE” promosso dal Centro Cardiologico Monzino IRCCS presso la sua sede. […]
Salute 27 Marzo 2025

Endometriosi: il 60% delle ragazze con un ciclo doloroso ha la malattia e non lo sa

In occasione della Giornata mondiale dell’endometriosi, che ricorre domani, gli esperti dell’IRCSS di Negrar puntano i riflettori sulla malattia per combattere il tabù della “normalità del dolore” associato a questa patologia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...