Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 30 Maggio 2024

Tumori: mangiare verdure compensa i rischi legati al consumo di carne rossa

Basta mangiare un contorno a base di verdure per ridurre il rischio di cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa in circa un quarto dei casi. A scoprirlo è una ricerca dell'Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari) e pubblicata su Nutrients
Salute 29 Maggio 2024

Il respiro dei neonati prematuri sotto controllo con l’ecografia polmonare

L’ecografia polmonare nei neonati pretermine permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante, della terapia intensiva neonatale o solo di un monitoraggio. Lo dimostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open. 
Salute 29 Maggio 2024

Oms: al via piano da 11 miliardi per la salute globale

I delegati dell'Assemblea Mondiale della Sanità in corso a Ginevra hanno approvato una strategia quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per la salute globale volta a promuovere la salute e il benessere
Salute 29 Maggio 2024

Psichiatri SIP: “Sui social si ritorna adolescenti a 19 anni, più vulnerabili e fragili”

Uno studio pubblicato sulla rivista World Psychiatry, presentato al congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria, fa luce sull'influenza dei social e di Internet sulla salute mentale degli utenti
One Health 29 Maggio 2024

Inquinamento acustico e smog, esposizione precoce aumenta depressione e ansia

L'esposizione all'inquinamento atmosferico e acustico durante la gravidanza e nei primi anni di vita aumenta il rischio di sviluppare tre comuni problemi di salute mentale, quali esperienze psicotiche, depressione e ansia, dall'adolescenza alla giovane età adulta. A scoprirlo uno studio pubblicato su JAMA Network Open
Salute 28 Maggio 2024

Fumo: cresce il consumo di nicotina tra gli studenti italiani

Lo studio ESPAD Italia 2023 rileva una ripresa del consumo di sigarette tradizionali e un aumento dell’uso di sigarette elettroniche, specialmente tra le ragazze adolescenti
Salute 28 Maggio 2024

D’Avino (Fimp): “E’ boom di quinta malattia fra bimbi, ma preoccupa la pertosse”

A renderlo noto è Antonio D'Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri, il quale sottolinea che la maggior preoccupazione resta la pertosse
Salute 28 Maggio 2024

Rete italiana screening polmonare, boom di adesioni. Pastorino: “In 1 anno scoperti più di 90 tumori”

E' stato un grande successo il programma della Rete Italiana di Screening Polmonare (RISP), grazie al quale in un anno sono stati diagnosticati più di 90 tumori polmonari
Salute 27 Maggio 2024

Insufficienza respiratoria acuta. Allarme della Sigot: “E’ epidemia tra anziani”

L’insufficienza respiratoria acuta colpisce fino al 40% dei pazienti con più di 75 anni ricoverati in reparti per acuti ospedalieri, con un rischio di mortalità fino al 20-25% circa. L'allarme dei geriatri al 38° congresso della Sigot
Salute 27 Maggio 2024

Sclerosi multipla, in Italia ne soffrono 150mila persone. Sin: “Progressi in diagnosi e cura”

In occasione della Settimana Mondiale della Sclerosi Multipla che si apre oggi, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni nella diagnosi e nel trattamento di questa malattia
Advocacy e Associazioni 24 Maggio 2024

Alla Triton Cup ragazzi guariti dal cancro diventano velisti d’eccezione

È tutto pronto a Cala de’ Medici, il porto turistico in provincia di Livorno, da dove domenica partirà la Triton Cup, la prima regata italiana dedicata alla tutela del mare. Una delle circa 60 imbarcazioni in gara avrà a bordo un equipaggio speciale composto da 6 ragazzi sopravvissuti al cancro
Salute 24 Maggio 2024

Alcol: Iss, consumo a rischio per 1 italiano su 6

Quattro adulti italiani su 10 dichiarano di non consumare bevande alcoliche, ma 1 persona su 6 ne fa un consumo definito a maggior rischio per la salute, per quantità o modalità di assunzione. Sono alcuni dei dati diffusi dall'Iss
Salute 23 Maggio 2024

Telemedicina: Migliore (Fiaso): “Utilizziamo solo l’1% delle potenzialità”

Tra le prestazioni oggi erogabili in televisita la quota di quelle effettivamente fornite è tra l’1 e il 5% nell’86% delle aziende sanitarie che dispongono del servizio
Salute 23 Maggio 2024

Emergenza abuso creme antibiotiche, +30% infezioni cutanee resistenti

Un gruppo di esperti ha messo a punto un documento di indirizzo, in corso di pubblicazione sul Giornale Italiano di Dermatologia, che raccomanda l’impiego limitato degli antibiotici locali e il ricorso al loro posto di sostanze antisettiche
Salute 23 Maggio 2024

Allarme pertosse, da inizio anno +800% di ricoveri e 3 morti

La Società Italiana di Pediatria lancia un’allerta pertosse per l'Italia. L’epidemia in atto sta colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati e ha fatto registrare tre morti dall’inizio del 2024, con un aumento dell’800% dei ricoveri rispetto allo scorso anno
Salute 23 Maggio 2024

I cibi ultra-processati aumentano il rischio demenza e ictus

Il consumo di alimenti ultra-processati è associato a un aumento del rischio di sviluppare problemi di memoria, cognitivi e ictus. A lanciare l'allarme è il Massachusetts General Hospital di Boston in uno studio pubblicato su Neurology
One Health 22 Maggio 2024

Le temperature estreme aumentano il rischio di mortalità per ictus

Il caldo e il freddo estremi sono entrambi associati a un aumento del rischio di morte per ictus ischemico ed emorragico. Lo rivela un nuovo studio della Harvard TH Chan School of Public Health, pubblicato su Stroke
Salute 22 Maggio 2024

Tumori: eccesso di glucosio disattiva il gene protettivo BRCA2

Uno studio pubblicato sulla rivista Cell rivela che la chiave della relazione tra dieta e rischio di cancro potrebbe velarsi in alcuni cambiamenti nel metabolismo del glucosio in grado di disattivare un gene protettivo dai tumori
Salute 22 Maggio 2024

Intelligenza artificiale in medicina promossa da 6 italiani su 10

I risultati di una indagine targata EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, evidenzia la fiducia degli italiani sull'Intelligenza artificiale in medicina, ma ne segnala anche i timori
Salute 17 Maggio 2024

Nel 2050 l’aspettativa di vita aumenterà di quasi 5 anni

L’aspettativa di vita globale potrebbe aumentare di circa cinque anni entro il 2050, nonostante le minacce geopolitiche, metaboliche e ambientali previste per il prossimo futuro. Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato su The Lancet
Salute 17 Maggio 2024

Da Enea un cerotto biodegradabile che cura le ferite

Un cerotto biodegradabile che cura le lesioni della pelle grazie a un unguento brevettato incorporato nelle sue nano fibre. Lo hanno messo a punto Enea e Nanofaber con l’obiettivo di ridurre la frequenza delle medicazioni
Salute 17 Maggio 2024

Angioedema, in Italia fino a 10 anni per una diagnosi corretta

Domani si celebra la terza Giornata Mondiale di sensibilizzazione contro l'angioedema, una patologia che colpisce mille persone in Italia. Per l'occasione verrà lanciato il Tesserino del Paziente in 5 lingue
Salute 16 Maggio 2024

Cancro gastrico in calo, ma la variante più aggressiva più frequente nelle giovani donne

Uno studio dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto Europeo di Oncologia, pubblicato sull’European Journal of Cancer Prevention, conferma il calo del tumore gastrico in generale ma rileva una variante maligna più aggressiva che colpisce prevalentemente giovani donne, su base genetica
Salute 16 Maggio 2024

In Italia 44 banche di latte umano donato per i neonati “bisognosi”, ma non è sufficiente

Nonostante l'Italia continua a mantenere il suo ruolo di leader in Europa per la presenza di Banche del Latte Umano Donato, non è ancora sufficiente per tutti i neonati ed i lattanti che ne hanno bisogno
Salute 16 Maggio 2024

Usa: da Fda via libera al test “fai da te” per l’Hpv

La Food and Drug Administration statunitense ha dato per la prima volta il via libera ai test di screening per il Papillomavirus (Hpv) "autosommistrati"
Salute 15 Maggio 2024

Aviaria: trovati uccelli infetti a New York. Dimostrata diffusione anche urbana

Un piccolo numero di uccelli selvatici della città di New York è risultato positivo all’influenza aviaria H5N1 altamente patogena. A lanciare l’allarme un recente studio pubblicato sul Journal of Virology
Salute 15 Maggio 2024

Allo studio mini-dispositivo impiantabile a guardia della salute cardiovascolare

È ufficialmente partito il progetto IV-Lab, che punta a sviluppare un dispositivo multisensore impiantabile nei vasi sanguigni per monitorare i parametri corporei e, quindi, lo stato di salute di una persona
Salute 14 Maggio 2024

Scoperto nuovo biomarcatore per i tumori al pancreas e al polmone

Uno studio dell’Università di Verona e dell’Istituto oncologico veneto ha scoperto che la proteina Claudina 18 è un biomarcatore per l’individuazione precoce del cancro al pancreas e di adenocarcinoma polmonare
Salute 14 Maggio 2024

Farmaco anti-obesità riduce il rischio cardiovascolare

Il farmaco semaglutide può produrre una perdita di peso significativa negli adulti in sovrappeso o obesi che non hanno il diabete, riducendo gli eventi cardiovascolari indipendentemente dai chili persi. Sono le indicazioni che arrivano da due studi che sono stati presentati al Congresso europeo sull'obesità, in corso a Lido di Venezia
Salute 13 Maggio 2024

Ieo: nasce il primo marchio di certificazione per cibi “smart”

L’Istituto Europeo di Oncologia è il primo IRCCS in Italia a rilasciare un marchio di certificazione Smartfood per prodotti alimentari e servizi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.