Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 26 Marzo 2025

Studio svela il perché i farmaci per la memoria a breve termine funzionano solo a dosi bassi

Scoperto il complesso meccanismo cerebrale che spiega il perchè i farmaci mirati a migliorare la memoria a breve termine funzionano solo se a dosaggi bassi. A scoprirlo è uno studio italiano pubblicato su Nature Communications
Salute 26 Marzo 2025

Tumori testa-collo: l’AI e l’analisi dei liquidi di drenaggio rivoluzionano il monitoraggio

Grazie all'Intelligenza artificiale e all'analisi dei liquidi di drenaggio post-operatori è possibile monitorare l'evoluzione e la progressione dei tumori testa-collo. Lo spiega Alberto Deganello dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Salute 26 Marzo 2025

Le reti perineuronali sono un nuovo bersaglio per il trattamento del dolore cronico

Le strutture che avvolgono specifici neuroni e regolano la loro attività possono diventare un nuovo bersaglio per combattere il dolore cronico. Ad aprire la strada a nuove possibili terapie è uno studio italiano pubblicato su Pain
Salute 25 Marzo 2025

La biopsia liquida rivoluziona la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo correlati all’HPV

La biopsia liquida si conferma una svolta nella diagnosi e nel monitoraggio dei tumori dell’orofaringe legati al papillomavirus umano, offrendo un’accuratezza senza precedenti. Questo è il risultato di uno studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
Sanità 25 Marzo 2025

Ricerca: in Italia solo il 17% delle sperimentazioni cliniche è “no profit”

In Italia la ricerca clinica indipendente continua ad essere in crisi, nonostante alcuni miglioramenti. E' quanto emerge da un convegno organizzato dalla Federation of Italian Cooperative Oncology Groups e Fondazione RIDE2Med
Salute 24 Marzo 2025

Tubercolosi: allarme in Europa, casi in aumento del 10% tra i bambini

In occasione della Giornata mondiale della Tubercolosi, il rapporto 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità), fa luce sull'emergenza
Nutri e Previeni 24 Marzo 2025

Nasce il Premio Smartfood IEO per migliorare la cultura alimentare

Smartfood, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, lancia il "Premio Smartfood", un riconoscimento per le aziende per l’impegno nel miglioramento nutrizionale dei propri prodotti
Salute 24 Marzo 2025

Il fegato grasso raddoppia il rischio morte per diverse malattie

Un gruppo di ricercatori del Karolinska Institutet ha dimostrato che le persone con steatosi epatica hanno un tasso di mortalità quasi doppio rispetto alla popolazione generale. Lo studio è stato pubblicato sul The Journal of Hepatology
Prevenzione 21 Marzo 2025

Tumore alla prostata: gli uomini che evitano gli screening sono più a rischio mortalità

Gli uomini che non si sottopongono ai controlli di routine per lo screening del cancro alla prostata corrono un rischio sproporzionatamente più elevato di morire a causa della malattia. Lo rivela uno studio condotto dell'University Medical Center Rotterdam
Salute 21 Marzo 2025

Tumore del colon-retto: INT, sempre più giovani a rischio, ma dalla ricerca nuove speranze

In occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del tumore del colon-retto, che si celebra il 31 marzo, l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano fa il punto sulla malattia e sulla ricerca
One Health 20 Marzo 2025

L’allergia ai pollini aumenta il rischio di mortalità degli anziani fino al 116%

In occasione della 18esima edizione della Giornata Nazionale del Polline, la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica punta i riflettori sui rischi delle allergie ai pollini
One Health 20 Marzo 2025

Allergia di primavera, dal Bambino Gesù vademecum su prevenzione e cura

Dai pollini alle punture di insetto, il vademecum dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma dedicato alla prevenzione e alla cura delle allergie che colpiscono i bambini in primavera
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2025

Fondazione Cannavò e SIF siglano accordo per potenziare le competenze dei farmacisti

La Fondazione Francesco Cannavò e la Società Italiana di Farmacologia (SIF), siglano un accordo per potenziare le competenze dei farmacisti
Salute 20 Marzo 2025

Amiloidosi cardiaca: scoperto “segnale” precoce utile per la diagnosi della malattia

Uno studio internazionale ha individuato nell’infiltrazione cardiaca di una particolare proteina un segnale di insorgenza della malattia: individuare e trattare la malattia nelle prime fasi potrebbe rallentarne la progressione
Salute 19 Marzo 2025

A Torino uomo supera tossicodipendenza e dona un rene alla compagna

Un uomo di 46 anni d'età, ex-tossicodipendente, ha donato un rene alla sua compagna di 34 anni affetta da Granulomatosi di Wegenerm, salvandole la vita
Salute 19 Marzo 2025

Da acque reflue spicca l’aumento di consumo di MDMA e cocaina, giù la cannabis

In Europa aumenta il consumo di Mdma, cocaina e anfetamine, mentre diminuisce quello della cannabis. Almeno questo è quanto emerge dall'analisi delle acque reflue in 128 città europee condotto dal gruppo SCORE
Salute 19 Marzo 2025

Mal di schiena: solo il 10% dei trattamenti non chirurgici è efficace

Solo un trattamento non chirurgico su dieci per il dolore lombare offre un sollievo superiore al placebo, con effetti generalmente marginali. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine
Salute 19 Marzo 2025

Oltre il 70% dei defibrillatori è inutilizzabile di sera e nei fine settimana

Più di 7 defibrillatori automatici esterni su 10 si trovano in luoghi come uffici, edifici pubblici e scuole, chiusi di sera e nei week end. Lo denuncia l'Italian Resuscitation Council in uno studio pubblicato su Resuscitation Journal
One Health 18 Marzo 2025

La leva delle emozioni induce a riciclare di più e meglio

Le immagini che vediamo, dai paesaggi naturali ai simboli del riciclo, possono influenzare in modo significativo il nostro comportamento, rendendoci più attenti alla raccolta differenziata. A dimostrarlo è uno studio dell’Università di Trento
Prevenzione 18 Marzo 2025

Bambino Gesù: al via lo screening precoce per il diabete di tipo 1 nei bambini

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù avvia il programma di screening per il diabete di tipo 1, rivolto ai bambini tra i 3 e i 6 anni non ancora compiuti. L’iniziativa permetterà di individuare precocemente i bambini a rischio
Salute 18 Marzo 2025

Forte divario nell’accesso a cure odontoiatriche, al Sud il 60% delle famiglie rinuncia al dentista

In Italia troppe disuguaglianze nell’accesso alle cure odontoiatriche. Lo segnalano gli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), riuniti a Rimini per il 22esimo congresso internazionale
Salute 17 Marzo 2025

La salute degli astronauti al centro di due nuovi esperimenti italiani sull’ISS

Sono stati avviati sulla Stazione Spaziale Internazionale due esperimenti italiani che consistono nel monitoraggio delle radiazioni a cui sono sottoposti gli astronauti e di alcuni parametri cardiovascolari
Salute 17 Marzo 2025

L’uso delle ecig non ha un impatto significativo sulla funzionalità polmonare

Indipendentemente dal modello di utilizzo delle ecig, uno studio condotto dai ricercatori del CoEHAR dell’Università di Catania ha rivelato l'assenza di variazioni significative nella funzionalità respiratoria a breve o medio termine
Salute 17 Marzo 2025

Tumori orofaringei da Hpv: sviluppato nuovo test salivare per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un test esame della saliva si possono diagnosticare in anticipo i tumori dell’orofaringe correlati a un’infezione con HPV
One Health 14 Marzo 2025

L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta rischi di danni alla pelle

L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di rossori e danni cronici alla pelle. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università Normale Nazionale di Taiwan e pubblicato su PLOS Global Public Health
Salute 14 Marzo 2025

Dentisti SIdP: in Italia 2,2 milioni di impianti nel 2024, ma fino a 4 su 10 sono “storti”

Nel 2024, in Italia, sono stati eseguiti 2,2 milioni di impianti dentali, ma fino al 40% è mal posizionato e può compromettere il sorriso. Lo segnalano gli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP)
Salute 14 Marzo 2025

Il Bambino Gesù alla maratona di Roma, una corsa per le cure umanitarie

Il Bambino Gesù partecipa al programma Charity dell’Acea Run4Rome Marathon 2025. Domenica i runner si sfideranno nella staffetta solidale. La piattaforma “Rete del dono” per sostenere i progetti dedicati ai più piccoli
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Il matrimonio triplica il rischio di obesità negli uomini, ma non nelle donne

Il matrimonio triplica il rischio di obesità per gli uomini, ma non per le donne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto nazionale di cardiologia di Varsavia e presentato in vista del Congresso europeo sull’obesità di quest’anno a Malaga
Salute 13 Marzo 2025

Tumore al pancreas: i cerchi di Dna nascosti ne alimentano l’aggressività

Scoperto da un gruppo di ricercatori, guidato da un team dell’Università di Verona, un nuovo meccanismo alla base della progressione del cancro del pancreas. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature
Salute 13 Marzo 2025

Tumori: allo Ieo un sistema di AI migliora la diagnosi precoce

L’Istituto Europeo di Oncologia ha introdotto un sistema di intelligenza artificiale che permette di migliorare la qualità delle immagini della RM Diffusion Whole Body, riducendo la durata dell’esame a soli 20 minuti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...