Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 4 Giugno 2024

Una molecola “made in Italy” per la contrazione dei muscoli telecomandata con la luce

La contrazione dei muscoli può essere telecomandata con la luce grazie all'interruttore molecolare Ziapin2, brevettato dall'Istituto italiano di tecnologia e dal Politecnico di Milano. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Communications Biology
Salute 4 Giugno 2024

Al Meyer ricostruito il naso a un bambino grazie alla stampa 3D

Al Meyer è stato ricostruito il naso di un bambino di 5 anni, progettato con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale
Salute 4 Giugno 2024

La menopausa precoce aumenta il rischio di cancro al seno e alle ovaie

Le donne che entrano precocemente in menopausa hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno e alle ovaie. L'allarme è stato lanciato in occasione del meeting annuale dell’Endocrine Society ENDO 2024
Salute 3 Giugno 2024

Ci si può ubriacare anche senza bere alcol, descritto raro caso di sindrome della fermentazione intestinale

A descrivere questo singolare caso clinico è stato un gruppo di medici dell'Università di Toronto in uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal
Advocacy e Associazioni 3 Giugno 2024

Diabete: in Campania circa 460mila pazienti a rischio cecità. La storia di Elio Tronco: “Ho perso la vista per colpa mia”

La Campania è la regione italiana con il più alto tasso di prevalenza di diabete di tipo 2 e con il numero maggiore di pazienti a rischio cecità. Per questo APMO e l'Ospedale Monaldi di Napoli hanno organizzato una giornata di screening
Salute 3 Giugno 2024

Tumore del retto: con combo radioterapia-chemioterapia 2 pazienti su 3 potranno evitare il bisturi

Uno studio presentato al Congresso Europeo di radioterapia ha dimostrato l’efficacia dei trattamenti combinati di radioterapia e chemioterapia in sostituzione a quelli chirurgici, con vantaggi sulla salute e sulla qualità della vita
Salute 31 Maggio 2024

Malattie croniche, Bambino Gesù insieme a all’Università Foro Italico per ricerca su sport

L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Università degli studi di Roma Foro Italico lavoreranno insieme allo sviluppo di programmi di attività fisica mirati ai bambini e ragazzi con malattie croniche
Salute 31 Maggio 2024

L’uomo soffriva di aterosclerosi già 5mila anni fa

Due studi dimostrano che l’aterosclerosi è presente nell’essere umano da molto più tempo di quanto si pensasse. I lavori sono stati pubblicati sull'European Heart Journal e sulla rivista Annals of Global Health
Salute 30 Maggio 2024

Anziani “tagliati fuori” dal mondo reale e digitale. Esperti: “Serve azione congiunta”

Anziani sempre più soli, a rischio povertà e incapaci di utilizzare a pieno le nuove tecnologie. Presentati i nuovi dati della Fondazione Visentini sulla Vicinanza della salute per la popolazione anziana 2023
Salute 30 Maggio 2024

Tumori: mangiare verdure compensa i rischi legati al consumo di carne rossa

Basta mangiare un contorno a base di verdure per ridurre il rischio di cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa in circa un quarto dei casi. A scoprirlo è una ricerca dell'Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari) e pubblicata su Nutrients
Salute 29 Maggio 2024

Il respiro dei neonati prematuri sotto controllo con l’ecografia polmonare

L’ecografia polmonare nei neonati pretermine permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante, della terapia intensiva neonatale o solo di un monitoraggio. Lo dimostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open. 
Sanità 29 Maggio 2024

Oms: al via piano da 11 miliardi per la salute globale

I delegati dell'Assemblea Mondiale della Sanità in corso a Ginevra hanno approvato una strategia quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per la salute globale volta a promuovere la salute e il benessere
Salute 29 Maggio 2024

Psichiatri SIP: “Sui social si ritorna adolescenti a 19 anni, più vulnerabili e fragili”

Uno studio pubblicato sulla rivista World Psychiatry, presentato al congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria, fa luce sull'influenza dei social e di Internet sulla salute mentale degli utenti
One Health 29 Maggio 2024

Inquinamento acustico e smog, esposizione precoce aumenta depressione e ansia

L'esposizione all'inquinamento atmosferico e acustico durante la gravidanza e nei primi anni di vita aumenta il rischio di sviluppare tre comuni problemi di salute mentale, quali esperienze psicotiche, depressione e ansia, dall'adolescenza alla giovane età adulta. A scoprirlo uno studio pubblicato su JAMA Network Open
Salute 28 Maggio 2024

Fumo: cresce il consumo di nicotina tra gli studenti italiani

Lo studio ESPAD Italia 2023 rileva una ripresa del consumo di sigarette tradizionali e un aumento dell’uso di sigarette elettroniche, specialmente tra le ragazze adolescenti
Salute 28 Maggio 2024

D’Avino (Fimp): “E’ boom di quinta malattia fra bimbi, ma preoccupa la pertosse”

A renderlo noto è Antonio D'Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri, il quale sottolinea che la maggior preoccupazione resta la pertosse
Salute 28 Maggio 2024

Rete italiana screening polmonare, boom di adesioni. Pastorino: “In 1 anno scoperti più di 90 tumori”

E' stato un grande successo il programma della Rete Italiana di Screening Polmonare (RISP), grazie al quale in un anno sono stati diagnosticati più di 90 tumori polmonari
Salute 27 Maggio 2024

Insufficienza respiratoria acuta. Allarme della Sigot: “E’ epidemia tra anziani”

L’insufficienza respiratoria acuta colpisce fino al 40% dei pazienti con più di 75 anni ricoverati in reparti per acuti ospedalieri, con un rischio di mortalità fino al 20-25% circa. L'allarme dei geriatri al 38° congresso della Sigot
Salute 27 Maggio 2024

Sclerosi multipla, in Italia ne soffrono 150mila persone. Sin: “Progressi in diagnosi e cura”

In occasione della Settimana Mondiale della Sclerosi Multipla che si apre oggi, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni nella diagnosi e nel trattamento di questa malattia
Advocacy e Associazioni 24 Maggio 2024

Alla Triton Cup ragazzi guariti dal cancro diventano velisti d’eccezione

È tutto pronto a Cala de’ Medici, il porto turistico in provincia di Livorno, da dove domenica partirà la Triton Cup, la prima regata italiana dedicata alla tutela del mare. Una delle circa 60 imbarcazioni in gara avrà a bordo un equipaggio speciale composto da 6 ragazzi sopravvissuti al cancro
Salute 24 Maggio 2024

Alcol: Iss, consumo a rischio per 1 italiano su 6

Quattro adulti italiani su 10 dichiarano di non consumare bevande alcoliche, ma 1 persona su 6 ne fa un consumo definito a maggior rischio per la salute, per quantità o modalità di assunzione. Sono alcuni dei dati diffusi dall'Iss
Salute 23 Maggio 2024

Telemedicina: Migliore (Fiaso): “Utilizziamo solo l’1% delle potenzialità”

Tra le prestazioni oggi erogabili in televisita la quota di quelle effettivamente fornite è tra l’1 e il 5% nell’86% delle aziende sanitarie che dispongono del servizio
Salute 23 Maggio 2024

Emergenza abuso creme antibiotiche, +30% infezioni cutanee resistenti

Un gruppo di esperti ha messo a punto un documento di indirizzo, in corso di pubblicazione sul Giornale Italiano di Dermatologia, che raccomanda l’impiego limitato degli antibiotici locali e il ricorso al loro posto di sostanze antisettiche
Salute 23 Maggio 2024

Allarme pertosse, da inizio anno +800% di ricoveri e 3 morti

La Società Italiana di Pediatria lancia un’allerta pertosse per l'Italia. L’epidemia in atto sta colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati e ha fatto registrare tre morti dall’inizio del 2024, con un aumento dell’800% dei ricoveri rispetto allo scorso anno
Salute 23 Maggio 2024

I cibi ultra-processati aumentano il rischio demenza e ictus

Il consumo di alimenti ultra-processati è associato a un aumento del rischio di sviluppare problemi di memoria, cognitivi e ictus. A lanciare l'allarme è il Massachusetts General Hospital di Boston in uno studio pubblicato su Neurology
One Health 22 Maggio 2024

Le temperature estreme aumentano il rischio di mortalità per ictus

Il caldo e il freddo estremi sono entrambi associati a un aumento del rischio di morte per ictus ischemico ed emorragico. Lo rivela un nuovo studio della Harvard TH Chan School of Public Health, pubblicato su Stroke
Salute 22 Maggio 2024

Tumori: eccesso di glucosio disattiva il gene protettivo BRCA2

Uno studio pubblicato sulla rivista Cell rivela che la chiave della relazione tra dieta e rischio di cancro potrebbe velarsi in alcuni cambiamenti nel metabolismo del glucosio in grado di disattivare un gene protettivo dai tumori
Salute 22 Maggio 2024

Intelligenza artificiale in medicina promossa da 6 italiani su 10

I risultati di una indagine targata EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, evidenzia la fiducia degli italiani sull'Intelligenza artificiale in medicina, ma ne segnala anche i timori
Salute 17 Maggio 2024

Nel 2050 l’aspettativa di vita aumenterà di quasi 5 anni

L’aspettativa di vita globale potrebbe aumentare di circa cinque anni entro il 2050, nonostante le minacce geopolitiche, metaboliche e ambientali previste per il prossimo futuro. Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato su The Lancet
Salute 17 Maggio 2024

Da Enea un cerotto biodegradabile che cura le ferite

Un cerotto biodegradabile che cura le lesioni della pelle grazie a un unguento brevettato incorporato nelle sue nano fibre. Lo hanno messo a punto Enea e Nanofaber con l’obiettivo di ridurre la frequenza delle medicazioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...