Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 13 Giugno 2022

PNRR, al via studio sullo stato di sviluppo dei servizi sanitari di 4 Regioni

Viatris e Cergas Bocconi hanno avviato uno studio dedicato ad analizzare lo stato di sviluppo dei servizi sanitari di 4 regioni italiane: Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania
Salute 10 Giugno 2022

Speranza: «Risorse in sanità senza precedenti, serve analisi performance»

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha parlato della nuova sanità, con i relativi investimenti, all'evento di presentazione dei risultati del sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari di Province autonome e Regioni
Salute 9 Giugno 2022

Lombardia indietreggia, infermieri come supporto e non supplenti dei mmg

La Direzione Generale del Welfare in Lombardia risponde alle critiche dei medici, precisando in una nota che gli infermieri possono aiutare e non sostituire i medici di famiglia
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2022

Medici contro l’ipotesi di usare gli infermieri come «supplenti» degli mmg

La Fnomceo e la Cimo-Fesmed rispondono all'assessore della Lombardia Letizia Moratti, secondo la quale gli infermieri potrebbe sostituire e contribuire alla carenza di medici di famiglia
di Redazione
Salute 9 Giugno 2022

Omicron BA.5, sale diffusione in Italia. Pregliasco: «Sintomi più lievi»

La diffusione della variante Omicron BA.5 è passara dallo 0, 41 per cento al 13 per cento in un solo mese. Ma i sintomi sono più lievi, simili a un raffreddore
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Università: migliora l’accesso agli studenti con disabilità

Diffuso il nuovo report dell'Anvur su accesso alle università da parte degli studenti disabili. Registrati importanti miglioramenti
di Redazione
Salute 8 Giugno 2022

Mascherina obbligatoria nei seggi, scienziati divisi

L'obbligo di indossare la mascherina nei seggi ha diviso la comunità scientifica. Non tutti concordano sulla sua utilità
Sanità 7 Giugno 2022

Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid

Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Pandemie 7 Giugno 2022

Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?

Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Salute 6 Giugno 2022

Tumori, presto nuovo reparto di radioterapia all’Asl Roma 4

Fra 2-3 anni verrà aperto nell'Asl Roma 4 un nuovo servizio di radioterapia per i pazienti oncologici
di Redazione
Salute 6 Giugno 2022

Long Covid, scoperti biomarcatori predittivi negli adolescenti

Uno studio del Cnr indica, nei giovani che si sono ammalati, nuovi e precoci biomarcatori, potenzialmente predittivi del Long Covid
Salute 31 Maggio 2022

Dal 1 giugno stop al Green Pass per chi arriva in Italia

Dal 1 giugno coloro che vogliono entrare nel nostro paese non avranno l'obbligo di esibire il Green Pass. Scadrà invece a metà giugno l'obbligo di indossare la mascherina negli spettacoli al chiuso
Sanità 31 Maggio 2022

GB: i medici chiedono multe ai pazienti che saltano gli appuntamenti

Nel Regno Unito i medici chiedono di multare fino a 5 sterline i pazienti che saltano gli appuntamenti senza motivo
Pandemie 31 Maggio 2022

Quante volte ci si può reinfettare?

In base alla durata dell'immunità da infezione precedente o da vaccino si può ipotizzare che una persona possa reinfettarsi anche 4 volte in un solo anno
Salute 30 Maggio 2022

Epatiti misteriose, casi in aumento. Gli esperti: «Non si interrompa il monitoraggio»

I casi di epatite misteriosa continuano a salire e l'Associazione italiana per lo studio del fegato invita a non abbassare la guardia
Salute 27 Maggio 2022

Medicina legale, Frati: «Settore in evoluzione, tra nuove problematiche e novità legislative»

La professoressa Paola frati presenta il convegno «Problematiche attuali della medicina legale: contenzioso, assicurazione e autoritenzione», che si terrà il prossimo 9 e 10 giugno. Si tratta di una due giorni di incontri e dibattiti attorno alle tematiche più innovative della medicina legale
Salute 26 Maggio 2022

Sileri: «Il territorio al centro della nuova sanità, ma bisogna investire sul personale»

Per il Sottosegretario Sileri la sanità ha bisogno di investire sul personale, aumentando le retribuzioni e puntando sulla formazione
Salute 25 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, casi in aumento nel mondo. Si ipotizzano ipermutazioni più contagiose

I casi di vaiolo delle scimmie nel mondo sono in aumento. Si ipotizzano ipermutazioni che possono aver reso il virus più contagioso. I paesi europei iniziano a difendersi
Sanità 24 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, cresce allarme in GB. L’ECDC teme l’endemia

Triplicano i casi di vaiolo delle scimmie nel Regno Unito. Mentre l'ECDC teme che possibili contagi in animali possano far diventare il virus endemico
Pandemie 24 Maggio 2022

Quando si può ripetere il test se dopo 7 giorni si risulta ancora positivi?

La raccomandazione è quella di aspettare 7 giorni, quando il test può essere fatto gratuitamente. «Privatamente» nessuna regola, ma buon senso
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2022

La sessualità dopo il cancro si può, via all’iniziativa «Ballata Sensuale»

Abbattere i tabù sulla sessualità e il cancro. Questo è l’obiettivo dell’evento pop-up «Sexandthecancer– Ballata Sensuale», una tre giorni dedicata alla divulgazione scientifica attraverso l'arte
di Redazione
Salute 23 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, pazienti contagiosi fino a 4 settimane

Il virus del vaiolo può essere trasmesso fino a 4 settimane dalla comparsa dei sintomi. Nel frattempo in Italia si registra il quarto caso e negli Usa viene approvato un nuovo farmaco
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2022

Per i farmacisti ospedalieri manca formazione su comunicazione e relazioni

Solo il 10% della formazione è dedicato alla comunicazione e alle relazioni, gap da colmare. Il tema al centro della terza edizione di HackeRare è la comunicazione intra e multidisciplinare
Salute 20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, la “profezia” di Bill Gates e il bioterrorismo

Bill Gates aveva parlato pubblicamente del rischio di future pandemia e di bioterrorismo, facendo riferimento a possibili attacchi con il vaiolo. Spazio per nuove teorie del complotto
Salute 20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, perché colpisce di più gli uomini omosessuali e bisessuali?

Gli uomini giovani che hanno rapporti sessuali con altri uomini potrebbero essere più a rischio perché il vaiolo delle scimmie si trasmette più facilmente tramite i rapporti anali
Salute 19 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia. L’Iss istituisce una task force

In Italia è stato registrato il primo caso di vaiolo delle scimmie. Ci sono altri due casi sospetti. L'Iss ha istituito un nuova task force
Salute 19 Maggio 2022

La politica entra nei centri Pma per comprendere le tante criticità

Il Centro Pma del Sant'Anna di Roma apre le porta alla politica. Si tratta dell'ennesima tappa dell'iniziativa SIRU «Aiuta un figlio a nascere: la Pma apre le porte al Parlamento»
Salute 18 Maggio 2022

Cannabis, l’allarme dell’Omceo Roma: «È pandemia nei giovanissimi con effetti devastanti»

Aumenta il numero di giovani e giovanissimi che fanno uso di cannabis con effetti sulla salute mentale. Per contrastare questo fenomeno l'Omceo di Roma ha creato un Gruppo di lavoro dedicato alla prevenzione, valutazione e divulgazione delle conseguenze della cannabis
Sanità 17 Maggio 2022

A Delhi più di 49°C, paura per effetti del caldo su anziani e bambini

Un'intensa ondata di caldo sta investendo l'India settentrionale con temperature che hanno raggiunto il record di 49,2°C in alcune parti della capitale, Delhi. Preoccupanti i rischi per la salute delle fasce di popolazioni più fragili
Pandemie 17 Maggio 2022

Quali sono i sintomi del Long Covid nei bambini?

Il Long Covid non risparmia neanche i bambini. Molti i sintomi: da affaticamento persistente a mal di testa fino a problemi di concentrazione, diarrea, mal di stomaco e altri ancora
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.