Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 23 Marzo 2022

Fedez e la confessione sui social, esibizionismo o semplice sfogo? L’analisi della psicoterapeuta Iacobelli

La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli spiega quali potrebbero essere i motivi cha hanno spinto Fedez a confessare sui social di avere un problema di salute
Pandemie 22 Marzo 2022

Cosa succede se mi ammalo di Covid dopo il vaccino?

Coloro che hanno fatto almeno la doppia dose del vaccino Pfizer o Astrazeneca e si sono ammalate lo stesso di Covid-19 beneficiano in seguito di un'aumentata risposta anticorpale neutralizzante contro le varianti di preoccupazione, compresa omicron
Sanità 22 Marzo 2022

GB: troppo lavoro per medici di famiglia, 9 su 10 temono errori in cure e diagnosi

Nel Regno Unito i medici di famiglia fanno tanta fatica a svolgere serenamente il proprio lavoro. Tanto che 9 su 10 temono per la sicurezza dei propri assistiti
Salute 21 Marzo 2022

Contro Omicron il vaccino J&J è più efficace e duraturo, lo rivela un’analisi Usa

Un'analisi basata sui dati dei CDC mostra che il vaccino J&J è più efficace contro la variante omicron
Salute 18 Marzo 2022

«Quarta dose probabile, meglio però con un vaccino diverso». Il parere di Maga (CNR)

Secondo Giovanni Maga del Cnr è probabile che tutti faremo una quarta dose di vaccino, purché sia diverso da quelli disponibili oggi
Salute 16 Marzo 2022

Covid: risale la curva dei ricoveri pediatrici. Siamo a +48% di pazienti

L'ultima rilevazione Fiaso indica un aumento dei ricoveri pediatrici e un rallentamento della discesa dei ricoveri in generale
di Redazione
Salute 16 Marzo 2022

Ucraina: la storia dei bambini nati da mamme surrogate. In un seminterrato aspettano l’arrivo dei genitori biologici

Un reportage della CNN racconta la storia di 21 bambini nati da mamme surrogate che sono in attesa di essere portati in salvo dalla guerra dai genitori biologici
Pandemie 15 Marzo 2022

La variante Omicron 2 è più contagiosa della versione originale di Omicron?

La variante Omicron 2 sembra essere più contagiosa delle altre versioni del virus Sars-CoV-2
Sanità 15 Marzo 2022

Covid, la Cina sta affrontando la più forte ondata in due anni di pandemia

La Cina sta affrontando una nuova ondata di Covid, la più forte da quando è iniziata la pandemia
Salute 14 Marzo 2022

«Sarà necessaria una quarta dose di vaccino anti-Covid». La previsione del Ceo di Pfizer

Albert Bourla, Ceo di Pfizer, ha dichiarato che probabilmente sarà necessario somministrare una quarta dose di vaccino per respingere nuove ondate di Covid-19
Salute 14 Marzo 2022

Ucraina: come fanno le profughe quando hanno il ciclo? Senza cure mestruali a rischio la vita di molte donne

Milioni di donne in fuga dall'Ucraina si trovano in grande difficoltà con la gestione del ciclo mestruale. La carenza di prodotti aumenta il rischio di infezioni
Salute 10 Marzo 2022

Fine vita: via libera alla Camera. Ora serve il sì del Senato

Il disegno di legge sul fine vita è stato approvato alla Camera. Ora spetterà al Senato esprimersi
Salute 10 Marzo 2022

Ucraina: tragico attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol. Tra le vittime una bambina di 6 anni

Ieri le forse russe hanno attaccato l'ospedale pediatrico di Mariupol, uccidendo tre persone, di cui una bambina di sei anni
Salute 9 Marzo 2022

«Precipitoso consentire visite in ospedali, facciamo attenzione», i timori di Palermo (Anaao)

Il segretario Palermo di Anaao afferma di essere preoccupato delle nuove misure che da domani consentiranno ai parenti di fare visita ai propri cari ricoverati
di Redazione
Salute 8 Marzo 2022

Ucraina: attacchi a ospedali e ambulanze, la denuncia dell’Oms

L'Oms ha dichiarato che, negli ultimi giorni, sono aumentati gli attacchi alle strutture sanitarie dell'Ucraina, come ospedali e ambulanze
Pandemie 8 Marzo 2022

Si può essere esposti al virus Sars-CoV-2 e non esser mai contagiati?

Coloro che non si sono mai ammalati di Covid-19, nonostante abbiano avuto contatti con persone positive al virus, potrebbero avere geni o un sistema immunitario diverso che le protegge dall'infezione
Sanità 8 Marzo 2022

Nuova Zelanda: dopo due anni primi casi Covid sulle Isole Chatham, 600 abitanti

Dopo oltre due dallo scoppio della pandemia, uno dei luoghi abitati più remoti del mondo ha registrati i suoi primi casi in assoluto
Salute 7 Marzo 2022

Ucraina: milioni di disabili «abbandonati», l’allarme delle associazioni

Milioni di persone con disabilità in Ucraina non riescono a lasciare il paese per sfuggire alla guerra per mancanza di mezzi di trasporto e personale
Salute 4 Marzo 2022

Ucraina, sui social media «istruzioni» per resistere all’invasione russa

I civili ucraini possono trovare sui social network informazioni utili per la resistenza agli invasori russi
Salute 3 Marzo 2022

In Russia medicina e scienza lasciate indietro per una guerra «insensata», la coraggiosa lettera degli accademici russi

Migliaia di scienziati, medici e giornalisti russi hanno condannato pubblicamente l'invasione dell'Ucraina e temono che la guerra possa compromettere anche la comunità scientifica russa
Salute 3 Marzo 2022

Sabato screening gratuiti in piazza, l’iniziativa dell’Inrc per la salute del cuore

L’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari porta in piazza l’iniziativa Sabato della Salute. Dal 5 marzo un camper con attrezzature per ECG e personale medico effettuerà screening cardiologici gratuiti alla popolazione di 7 comuni del Centro Italia
Salute 3 Marzo 2022

Contratto medici e dirigenti, Cimo-Fesmed diffida le Regioni per i ritardi

La Federazione Cimo-Fesmed ha inviato una lettera di diffida alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per provvedere all’emanazione dell’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale della dirigenza sanitaria del triennio 2019-2021
Salute 2 Marzo 2022

L’efficacia del vaccino nei bambini 5-11 anni diminuisce rapidamente

Uno studio preliminare ha dimostrato che l'efficacia del vaccino Pfizer diminuisce rapidamente, arrivando a dimezzarsi
Salute 2 Marzo 2022

Alcuni gadget di Apple e Microsoft potrebbero compromettere defibrillatori e peacemaker. L’allarme di uno studio svizzero

La custodia di ricarica delle AirPods, la Microsoft Surface Pen e la Apple Pencil 2nd Generation possono interferire con dispositivi cardiaci salvavita, come defibrillatori e pacemaker
Pandemie 1 Marzo 2022

La terapia ormonale sostitutiva per le donne in menopausa aumenta la mortalità per Covid-19?

La terapia ormonale sostitutiva non aumenta il rischio di mortalità per Covid-19, anzi diminuisce le probabilità di sviluppare una forma grave dell'infezione
Sanità 1 Marzo 2022

In Ucraina è già emergenza umanitaria. Allarme polio, Hiv, tubercolosi, gravi carenze sanitarie

A causa della guerra è emergenza umanitaria in Ucraina. Mancano servizi sanitari, acqua potabile e personale medico. A lanciare l'allarme sono state varie agenzie umanitarie.
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Ferie non godute dal medico, l’azienda non le assicura? Allora paga

L'azienda sanitaria è tenuta ad assicurarsi attivamente che i medici godano delle ferie maturate. In caso contrario l'operatorie sanitario ha diritto a un indennizzo
Salute 28 Febbraio 2022

«Per i malati rari il 2021 è stato un anno di vittorie a metà», la denuncia di OMAR nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Il bilancio sulle malattie rare del direttore di Omar, Ilaria Ciancaleoni Bartoli, sul 2021 è caratterizzato da numerose vittorie a metà. Mancano decreti attuativi di molti provvedimenti che hanno l'obiettivo di supportare e sostenere i malati rari e le loro famiglie
Salute 25 Febbraio 2022

Il paracetamolo solubile può far male al cuore, contiene più sale di un Big Mac

Uno studio cinese ha concluso che alcune versioni di paracetamolo solubile contengono un elevato consumo di sale nascosto che possono far male al cuore, aumentando il rischio infarto, ictus e insufficienza cardiaca
Salute 25 Febbraio 2022

Gli Usa approvano il primo preservativo per il sesso anale

Per la prima volta la Food and Drug Administration ha autorizzato la commercializzazione di un preservativo per il sesso anale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...