Arnaldo Iodice Redattore

Arnaldo Iodice Sono giornalista, social media manager, fotografo e videomaker. Ho iniziato collaborando con diversi giornali campani (tra cui Cronache di Napoli, Lapilli e Capitolo Primo), con i quali mi sono occupato di sanità e delle sue problematiche politiche. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione (con tesi su “La Voce” di Indro Montanelli) all’Università degli Studi di Salerno ho conseguito un Master in Analisi delle Fonti Aperte e Tecniche OSINT per AGI (Associazione Giornalismo Investigativo) e un Master in Comunicazione Multimediale e Giornalismo Politico ed Economico per Il Sole 24 Ore. Ho scritto per diverse testate nazionali, tra cui Repubblica.it, Paese Sera e Playboy, e ho collaborato con la casa di produzione video Altera Studio. Dal 2013 scrivo su Sanità Informazione, di cui curo anche i profili social, e da qualche anno mi occupo dell’ufficio stampa di Federfarma Roma.

Contatta Arnaldo Iodice: a.iodice@sanitainformazione.it

Salute 17 Febbraio 2015

Rapporto malpractice: meno sinistri, ma più costosi

Il rapporto registra un calo di denunce nella sanità pubblica e un aumento del valore assicurativo nell'ultimo decennio: i più esposti restano i chirurghi
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2015

Convenzione Fimmg-Sisac. Medici di famiglia sul piede di guerra

“Vogliono trasformarci in dipendenti di serie B”. Il sottosegretario alla Salute De Filippo: “Lavoriamo per riavvicinare le parti”
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2015

Ex specializzandi, il nuovo anno si apre all’insegna dei rimborsi

A Genova consegnati altri 2 milioni a decine di medici liguri
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2015

Se per i turni massacranti il medico non può neppure prendersi l’influenza…

Il picco di epidemia acuisce l’emergenza in corsia. E la direttiva UE 2003/88/CE per gli orari di lavoro sarà applicata solo il prossimo anno
Salute 23 Gennaio 2015

Rapporto OCSE: l’assistenza sanitaria migliora ma… si può fare di più

Punti di forza la qualità delle cure e la bassa mortalità. La crisi economica però taglia ancora le gambe e accentua il divario tra le Regioni
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Ex specializzandi: anno nuovo, problemi vecchi. E stavolta lo Stato deve pagare 4 milioni di euro

L’ultima sentenza in favore degli ex specializzandi impone il risarcimento dei 130 ricorrenti
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2015

TFR, illegittime le trattenute “maggiorate” verso i dipendenti pubblici

Il caso, sollevato dai dipendenti della scuola pubblica, coinvolge anche i medici
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2015

I precari della sanità intravedono la luce in fondo al tunnel

Il ministro Lorenzin ha annunciato lo sblocco dei concorsi: “Si potrà ricominciare a dare stabilità e sicurezza a chi opera negli ospedali italiani con fatica e sacrificio”.
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2015

Personale sanitario: in cinque anni persi 24mila posti di lavoro 

Previsto un ulteriore calo per il 2014. Dal 2007 al 2013 la spesa è però aumentata dell’1,2 per cento.
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2014

Specializzandi, dopo il pasticcio test ora il caos graduatorie

Il Tar del Lazio mette sotto accusa il sistema informatico della prova. Il Miur replica: “Posti assegnati secondo i decreti già previsti”
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2014

Eritrea, arriva il catalogo fotografico per la solidarietà

I proventi dell’iniziativa verranno utilizzati in progetti di cooperazione allo sviluppo in favore del popolo eritreo
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2014

Giovani medici: dopo il pasticcio, per i test è l’ora della verità

La pubblicazione delle graduatorie non ferma le polemiche e i ricorsi. Intanto il ministro Giannini posticipa al 2016 l'abolizione del Numero Chiuso per Medicina
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2014

Ex specializzandi ’94-2006: nuova vittoria da 25 milioni 

La Corte d'Appello di Roma, con la sentenza n. 1628, ha riconosciuto oltre 20mila euro all'anno per ogni singolo medico. E la prescrizione decorre dal 2017
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

Forum Ecm: riflettori accesi su nuove tecnologie e sanzioni

La VI edizione della Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina ha evidenziato anche la necessità di rendere più omogeneo l’accreditamento
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2014

Rimborsi a go go per i medici specialisti

Consegnati altri 3 milioni nella sede dell’OMCeO di Pisa a decine di medici toscani
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2014

Numero Chiuso, lezioni per tutti: ecco la nuova strada anti-risarcimenti

Una sentenza del Consiglio di Stato ammette ai corsi della Facoltà di Medicina anche chi segue la strada del ricorso straordinario
Salute 11 Novembre 2014

Ricerca, in tre anni i primi vaccini contro il cancro

Lo ha annunciato il numero uno di AIFA, Luca Pani, evidenziando i progressi della tecnologia. Resta da superare lo scoglio dei costi.
Salute 4 Novembre 2014

Spesa sanitaria, aumenta il gap tra Italia e Paesi Ue

Secondo il decimo "Rapporto Sanità" di Tor Vergata firmato da CREA-Sanità spendiamo il 25% in meno rispetto alla media dell'Eurozona
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2014

Giovani Medici: pronti, partenza… via con l’accesso alla specializzazione

Iniziati oggi i test per la formazione specialistica. SIGM in prima linea per evitare irregolarità
Salute 28 Ottobre 2014

Age.Na.S., al via il PNE 2014. “Strumento applicativo del Patto per la Salute”

Il dg Francesco Bevere: “La nostra carta vincente è la collaborazione con Regioni e professionisti”
Lavoro e Professioni 21 Ottobre 2014

Omeopatia e cure alternative: varata la norma, ora si punta alla formazione 

Intervista al prof. Dario Chiriacò, responsabile della Commissione Medicine non Convenzionali FNOMCeO
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2014

Obbligo Rc: spunta anche per i tirocinanti

Nel caos della legge ancora troppi nodi da sciogliere: specializzandi esenti ma il Ministero della Salute suggerisce comunque a tutti di mettersi al riparo
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2014

Noleggio a lungo termine: la marcia in più per la professione

Medici al volante con “zero pensieri”  e con l’auto dei loro sogni. Nasce Dottcar
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2014

Rc professionale: Ginecologi a caccia di una polizza sostenibile 

Sulla stessa barca anche anestesisti, chirurghi e ortopedici: “Premi troppo alti, le istituzioni si adoperino”
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2014

Ex specializzandi: nuovi rimborsi milionari a Trapani

Alla presenza dell'OMCeO provinciale assegni per oltre 8 milioni: fino a 90mila euro a medico
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2014

Numero Chiuso: beffati anche gli studenti che hanno vinto i ricorsi

Le lacune del sistema continuano a far impazzire aspiranti medici e Università: i riammessi non potranno scegliere l'Ateneo
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2014

Camici bianchi alle prese con turni massacranti, ma la soluzione arriva dall’Europa 

La direttiva 2003/88 CE in materia di orari di lavoro apre la possibilità di ottenere rimborsi, ma il 78% dei medici ancora non lo sa. I risultati del sondaggio condotto da Consulcesi
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2014

Numero Chiuso: Università in balia di un sistema che non regge più 

Ricorsi e continue sentenze favorevoli agli studenti stanno dando il colpo di grazia ai test d'accesso a Medicina ancora prima della riforma annunciata dal ministro Giannini
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2014

Obbligo di POS: le contestazioni ora lasciano spazio alle soluzioni

Mercato ricco di alternative, ma c'è chi ha studiato il suo prodotto insieme ai medici, rispondendo alle esigenze della categoria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone