Giulia Cavalcanti Direttrice responsabile

Giulia Cavalcanti Laureata in Scienze Politiche all’università Sapienza di Roma, dopo alcune esperienze lavorative nei settori della comunicazione e del no-profit ho iniziato a scrivere su Sanità Informazione, interessandomi alle dinamiche che governano la nostra sanità. Diventata direttrice responsabile del quotidiano nel gennaio 2020, ho cercato di caratterizzare la linea editoriale della testata, fondata sull’approfondimento multimediale delle notizie di settore grazie a video interviste, podcast e talk.

Contatta Giulia Cavalcanti: g.cavalcanti@sanitainformazione.it

Salute 10 Settembre 2020

Giornata mondiale prevenzione suicidio, Telefono Amico Italia: «Richieste di aiuto raddoppiate a causa del Covid»

La presidente dell'Associazione: «500 volontari ogni giorno per rispondere alle richieste di auto. Importante trovare l’interlocutore giusto». De Leo, psicoterapeuta ideatore della giornata: «Incubo povertà dietro l’angolo. Per vincere la depressione importante restare uniti»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

«Assessore D’Amato, ben fatto. Ma ora risponda a queste domande»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
Sanità 10 Settembre 2020

Quarantena, contact tracing, vaccini obbligatori e negazionisti: lezioni da un’epidemia (dell’800)

Il New England Journal of Medicine: «Fin dal 19mo secolo le misure di salute pubblica sono state mal ricevute dalla popolazione»
di Tommaso Caldarelli
Salute 9 Settembre 2020

Ritorno a scuola, a Milano test sierologici per 6000 studenti dai 3 ai 18 anni

Test pungidito analizzati al Buzzi per fotografare la situazione epidemiologica nelle scuole. In caso di esito positivo, immediato il tampone. Presto camper per esaminare anche studenti con sintomi influenzali. Il progetto pilota dell’ASST Fatebenefratelli Sacco con la collaborazione del Provveditorato agli studi e dell’Università Statale
di Federica Bosco
Salute 8 Settembre 2020

Vaccino e terapie anti-Covid, a che punto siamo?

Il professor Gianluca Trifirò (AIFA): «Inverno impegnativo. Prime dosi di vaccino in commercio tra fine 2020 e inizio 2021, poi attento monitoraggio»
di Federica Bosco
Salute 7 Settembre 2020

Vaccino Covid, Scaccabarozzi (Janssen): «In produzione già da aprile, dosi disponibili a gennaio»

«Siamo fiduciosi, ci siamo assunti questo rischio per non arrivare tardi». Intanto aumenta del 40% la produzione del vaccino antinfluenzale
di Federica Bosco
Salute 7 Settembre 2020

La Cina inserisce la clorochina nelle linee guida contro Covid-19

Esclusi idrossiclorochina e remdesivir. Intervista ad Andrea Savarino, ricercatore dell'Istituto Superiore di Sanità
di Peter D'Angelo
Salute 7 Settembre 2020

Cancro alla mammella e parrucche: per guarire ci vuole anche testa

L'80% dei pazienti che si sottopongono a chemioterapia perde i capelli. Intervista alla dottoressa Lucia Mentuccia, oncologa presso l'Ospedale di Colleferro, su rimedi e soluzioni
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 4 Settembre 2020

Boom di vendite di farmaci on line, ma Federfarma avverte: «Attenzione ai siti non autorizzati»

Racca (presidente Federfarma Lombardia): «In crescita e-commerce per integratori e farmaci da banco tra i giovani, ma il ruolo della farmacia dei servizi resta fondamentale. Per il futuro, screening di prevenzione»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2020

Un Test all’insegna della fantascienza: le reazioni dei candidati

Asimov, il Signore degli Anelli e i robot tra i temi presenti. Secondo molti aspiranti medici, il livello di difficoltà delle domande era alto, con qualche eccezione
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2020

Gaudio (Rettore Sapienza): «Implementare prova a crocette con test psicoattitudinale»

Il Rettore dell'ateneo romano: «Valutare anche percorso scolastico». Familiari (presidente Commissione centrale): «Se individuiamo studente che copia, estromesso»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2020

Test Medicina, le proteste delle organizzazioni studentesche: «Numero chiuso assurdo e ingiusto»

Guarino (Link): «Serve prospettiva di lungo periodo». Lang (FGC): «Tutti i ricorsi presentati sono dimostrazione che questo metodo non funziona». Lucassen (Noi Restiamo): «24 e 25 settembre sciopero»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2020

Anche i supereroi al test di Medicina per sconfiggere il Numero Chiuso. Consulcesi: «Segnalate irregolarità»

Tortorella (Consulcesi): «Test a crocette non è metodo di selezione valido». Saurini (Consulcesi): «Raccogliamo segnalazioni sui social, poi ricontatteremo tutti i candidati»
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2020

«I camici grigi per la medicina scolastica»

di Danilo Mazzacane, Segretario generale Cisl Medici Lombardia
di Danilo Mazzacane, Segretario generale Cisl Medici Lombardia
Salute 27 Agosto 2020

«RSA a rischio senza screening a tappeto e linee guida per ospiti e personale»

Degani (UNEBA): «I contagiati sono più giovani perché si fanno tamponi a chi rientra dalle vacanze, ma attenzione alla popolazione anziana, che resta la più fragile»
di Federica Bosco
Salute 26 Agosto 2020

Un italiano su quattro in montagna, ma quali rischi per chi ha cardiopatie o problemi respiratori (Covid incluso)?

Il professor Parati (Istituto Auxologico): «Attenzione all’altitudine. Per chi ha avuto polmoniti o gravi problemi cardiaci meglio evitare le alte quote se non si è certi di non avere conseguenze residue»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Igienisti dentali, Abbinante (Aidi): «Sia consentito il regolare tirocinio a tutti gli studenti»

La presidente dell’Associazione Italiana Igienisti Dentali: «Lo studio dentistico è il luogo più sicuro»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 24 Agosto 2020

Covid negli Usa, cosa non ha funzionato nelle scelte di Trump

Una dottoressa italiana in Arizona: «È stato fatto tutto molto male. Folle lasciare libero arbitrio alla popolazione»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 24 Agosto 2020

«Serve un cambio di marcia, con la partecipazione di sindacati, società scientifiche e ordini»

di Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia
di Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Come funziona il test di Medicina all’estero? Viaggio tra i sistemi adottati in Europa

Molti Paesi europei hanno la necessità di selezionare i candidati che frequenteranno il corso di laurea in Medicina. Ma i metodi adottati sono diversi
Salute 21 Agosto 2020

Un programma per combattere l’obesità infantile, che colpisce un bambino su dieci

Il professor Bernardo, direttore della Casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco di Milano: «I primi mille giorni di vita fondamentali per prevenire gravi problemi in età adulta e ridurre costi del Sistema Sanitario Nazionale»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 20 Agosto 2020

«La risposta allo smaltimento delle liste d’attesa non può essere l’impiego degli specializzandi»

di Federica Orlando, Vice Presidente Vicario del Segretariato Italiano Giovani Medici
di Federica Orlando, Vice Presidente Vicario del SIGM
Salute 19 Agosto 2020

Fake news e Covid-19, i primi quattro mesi di lavoro della task force

Razzante (Cattolica): «Prodotto il primo documento per fronteggiare le notizie false e riconoscere l’informazione scientifica di qualità»
di Federica Bosco
Salute 18 Agosto 2020

Chi sta male vota di meno. Cittadinanzattiva: «L’antidoto è la sanità universale»

Secondo una ricerca pubblicata su Public Health Review, le comunità che hanno problemi ad accedere ai servizi sanitari disertano le urne. Annalisa Mandorino, vicesegretaria generale dell’organizzazione per i diritti dei cittadini: «Investire su SSN e formazione»
di Tommaso Caldarelli
Salute 18 Agosto 2020

Disturbi alimentari, quando le diete non funzionano la soluzione potrebbe essere l’ipnosi

La psicoterapeuta: «Da un racconto generale, si arriva a focalizzare l’attenzione prima su un episodio in particolare e poi sugli stati d’animo provati. L’ipnosi si concretizzerà con un cambiamento dello stato di coscienza che permetterà di entrare in contatto con la parte più profonda di sé»
di Isabella Faggiano
Sanità 17 Agosto 2020

Viaggio nell’ospedale degli Apache della Montagna Bianca, tra modernità e comunità

La reazione al Covid-19 delle tribù degli indiani d'America, il sistema sanitario delle riserve indigene e la sintesi fra medicina tradizionale e le moderne strutture sanitarie: intervista al dottor Ryan Close
di Tommaso Caldarelli
Salute 17 Agosto 2020

Covid-19, medici di famiglia effettueranno test sierologici sul personale scolastico

Si parte il 24 agosto. La contrarietà di Pina Onotri (SMI): «Scelta sbagliata»
Sanità 17 Agosto 2020

Due terzi delle morti tra gli under 75 in Europa potevano essere evitate

L'Italia tra i Paesi più virtuosi per prevenzione e terapie tempestive ed efficienti. I dati del rapporto Eurostat sulle morti evitabili
Contributi e Opinioni 17 Agosto 2020

Inizio in ritardo dei corsi MMG 2019: problemi e soluzioni

di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale Associazione ALS 
di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale ALS
Sanità 5 Agosto 2020

Liste d’attesa, 500 milioni per azzerarle entro fine anno. Anche con servizi aperti di sera e nei weekend

La bozza del Dl Agosto individua gli strumenti per combattere le liste d’attesa che si sono allungate a causa del Covid: assunzioni, prestazioni aggiuntive, nuovi compiti agli specializzandi e acquisto di prestazioni dal privato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.