Cesare Buquicchio

Cesare Buquicchio

Salute 7 Luglio 2015

EBOLA, MERS E LE ALTRE PANDEMIE. Ecco il piano interforze per la sicurezza dei cittadini

Il questore di Roma Nicolò D’Angelo ed il generale Salvatore Luongo, comandante provinciale dei carabinieri, rassicurano: «Personale formato per questo tipo di emergenze, ma mai abbassare la guardia».Intanto Ebola, Mers e le altre pandemie continuano a far paura nel mondo
Pandemie 7 Luglio 2015

Il bollettino del Ministero, frodi alimentari. Il Ministro risponde…

Expo: l'eccellenza alimentare italiana è un modello da esportare
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Che fare se la polizza è troppo onerosa?
di Assicurazione
Pandemie 30 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Le nuove iniziative per combattere l'endometriosi
di Ministero della Salute
Pandemie 23 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Le novità in arrivo per i manager della Sanità
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

TURNI MASSACRANTI: «Pronti a far passare un emendamento per difendere i medici»

Dopo l'interrogazione il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri annuncia le prossime tappe della 'crociata' per i diritti dei camici bianchi: «Chi fa ricorso ora ha un'autostrada spianata. Attendiamo le mosse del Governo, altrimenti pronta una mozione, un Ddl e un emendamento.»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Attenzione all'interpretazione delle clausole
di Assicurazione
Pandemie 16 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Due donne (una italiana) ai vertici dell’OIE
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'importanza della garanzia postuma per il medico in pensione
di Assicurazione
Pandemie 9 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Necessaria standardizzazione verso l'alto della rete di urgenza - emergenza
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Il medico legale e il rischio di responsabilità per danno patrimoniale "puro"
di Assicurazione
Salute 3 Giugno 2015

Il ritorno di Ebola sta tutto in una mappa

Intervista a Fabrizio Pulvirenti, il medico guarito dal terribile virus: «La ripresa dei focolai della malattia coincide con le zone di deforestazione». Stabili le condizioni del “paziente 2”
Pandemie 3 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero, ludopatia. Il Ministro risponde…

"La lotta contro la ludopatia"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni, extra moenia

Quel "pasticciaccio brutto" dell'obbligo assicurativo
di Assicurazione
Pandemie 19 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, ebola. Il Ministro risponde…

"Caso Ebola, una grande prova del nostro Ssn" 
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

Il mondo delle assicurazioni, responsabilità professionale: facciamo chiarezza

L'importanza degli atti e delle dichiarazioni precontrattuali
di Assicurazione
Salute 13 Maggio 2015

Ebola, pronta invenzione italiana per diagnosi”Kit portatile individua malattia in 75 minuti”

La ricerca Clonit-Fleming Research e STM, insieme all'Istituto Spallanzani
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

«Dottore, ascoltami due minuti e io non ti denuncio»

Intervista al Professor Gilberto Corbellini: «La comunicazione medico-paziente riduce insoddisfazione, esami inutili e le querele calano del 30%».
Pandemie 12 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero

Festa della Mamma: l’importanza dell’allattamento al seno
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

Il mondo delle assicurazioni

La responsabilità contabile amministrativa del direttore sanitario
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2015

Il mondo delle assicurazioni

Come fare se l’assicuratore non prende la difese dell’assicurato
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2015

Il mondo delle assicurazioni

La polizza del dipendente di una struttura privata
di Assicurazione
Pandemie 27 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

"Falsi miti in sanità: eliminiamo la disinformazione e rilanciamo il nostro Ssn"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'efficacia territoriale di una polizza di responsabilità professionale
di Assicurazione
Pandemie 20 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile
di Ministero della Salute
Pandemie 14 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza di una formazione continua in Medicina
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2015

Il mondo delle assicurazioni

La validità di una polizza di colpa grave
di Assicurazione
Pandemie 7 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

La terapia del dolore e le cure palliative sono una priorità
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Il mondo delle assicurazioni 

La copertura in caso di richiesta di rimborso del valore della parcella
di Assicurazione
Pandemie 31 Marzo 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza delle nuove tecnologie in sanità
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone