Chiara Stella Scarano

Chiara Stella Scarano Napoletana, laureata in Legge con la passione per la scrittura sin da bambina. Mi piace ascoltare e raccontare, confrontare opinioni, cercare la storia dentro la notizia. Nel 2013 ho conseguito un Master in Giornalismo e Relazioni istituzionali che mi ha aperto le porte della comunicazione in ambito medico e sanitario. Dal 2014 scrivo per Sanità Informazione, occupandomi in particolare delle notizie che riguardano il Sud Italia. Ho tre bambini, e una penna e un taccuino sempre a portata di mano.

Contatta Chiara Stella Scarano: cstellascarano@gmail.com

Salute 27 Luglio 2023

Estate 2023, tutti in spiaggia ma attenzione agli “incontri ravvicinati” con fauna e flora marina

Il vademecum del dottor Cappiello (Pronto Soccorso Ospedale Cardarelli) per intervenire precocemente ed evitare di rovinarsi le vacanze
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2023

Agosto “di magra” per i pensionati Enpam: assegno più basso, ma è colpa dei conguagli

Non si tratta di una diminuzione della pensione, ma di una maggiore trattenuta fiscale
Salute 20 Luglio 2023

Infezioni uro-genitali, è boom in estate: stop alle cure fai da te e prevenzione (durante tutto l’anno)

Il vademecum del ginecologo Luca Zurzolo per riconoscere e gestire i più frequenti fastidi intimi che riguardano le donne
Salute 20 Luglio 2023

Mal di schiena, ecco perché non viene (quasi) mai da solo. Come evitare che diventi invalidante

Mal di schiena oggetto di due recenti studi dell’Università delle Hawaii pubblicati sull’International Journal of Environmental Research and Public Health. La parola allo specialista Pianese: «Dalla depressione al diabete, ecco quali sono le patologie correlate e come intervenire»
Salute 19 Luglio 2023

Appello di pazienti e medici: «Aumentare screening oncologici per allinearci a raccomandazione UE»

Ampliare l’accesso agli screening esistenti e introdurre programmi strutturati per carcinoma prostatico, gastrico, polmonare così da ridurre impatto e mortalità
Salute 18 Luglio 2023

Chirurgia della tiroide, alla Asl Roma 4 attività potenziate con un nuovo servizio presso l’Ospedale Padre Pio di Bracciano

L’equipe multidisciplinare seguirà i pazienti in modo personalizzato dalla diagnosi ai controlli periodici
Salute 18 Luglio 2023

Specialisti esterni, aumentano i contributi Enpam ma si dimezza la Quota B

La riforma Enpam prevede a partire dal 2023 un + 4% di contributi, che però consentiranno anche una pensione più alta
Salute 11 Luglio 2023

SOS pannolini in estate, con caldo e mare raddoppia il rischio di rossori e dermatiti

Le raccomandazioni della presidente SIMPE Campania, Maria Giuliano, per evitare fastidiosi inconvenienti
Salute 10 Luglio 2023

Papilloma virus (HPV), la ricerca affila le armi per battere la persistenza

È la caratteristica più temibile dell’HPV, che si integra nel DNA favorendo le mutazioni oncologiche. A Sanità Informazione il professor Vittorio Unfer, specialista e docente di Ginecologia e Ostetricia all’Università UniCamillus di Roma
Salute 7 Luglio 2023

Malattia di Fabry, nasce la prima rete nazionale per migliorare le prospettive dei pazienti

Fino a 20 anni per ottenere una diagnosi, il cuore è l’organo più colpito. Oggi è curabile ma l'aspettativa di vita si riduce di 30 anni
Salute 6 Luglio 2023

Diabete in aumento negli under 18 durante la pandemia, possibile ruolo del Sars-CoV-2

Due studi mettono in allarme la comunità scientifica. Cherubini (SIEDP): «Diagnosi precoce per scongiurare il pericolo chetoacidosi»
Salute 4 Luglio 2023

Tumore alla prostata per un uomo su sette: combattere le complicanze per tornare a vivere dopo la malattia

Incontinenza urinaria e deficit erettili si presentano nella quasi totalità dei casi ed impattano drammaticamente sulla qualità della vita, ma la presa in carico è ancora inefficace. I dati della ricerca di Fondazione Onda
Salute 4 Luglio 2023

Cibo e ambiente, ecco la dieta che salva il cuore e il pianeta secondo i nutrizionisti

INTERVISTA | A Sanità Informazione la dottoressa Annalisa Giosuè, diabetologa alla Federico II di Napoli e vincitrice del Premio Barba 2023
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

Malattia e infortunio, per i liberi professionisti Enpam sigla convenzione che copre i primi 30 giorni

La polizza copre 150 euro al giorno. Anche per i dentisti una tutela pensata su misura per gli infortuni della mano
Salute 30 Giugno 2023

Allarme zanzare, quali sono e come difendersi da quelle più invasive e pericolose

L’esperto: «Tutte le specie di zanzare sono attratte dal sudore “dolce” e dai colori sgargianti: evitiamo alimenti zuccherati e scegliamo abiti chiari»
Salute 28 Giugno 2023

Il diabete non va in vacanza… ma i pazienti sì. Istruzioni per un’estate sicura e piacevole

Anastasio (FAND Campania): «Insulina in fresco e mai a piedi nudi. E con la giusta attenzione è possibile godere di tutte le cucine del mondo»
Salute 22 Giugno 2023

ANED: pazienti dializzati, in vacanza con il limite di 15 sedute. «È una lotta contro il tempo (e contro la burocrazia)»

La denuncia di ANED (Ass. Nazionale Emodializzati): «In Campania centri pubblici ridotti all’osso e scarsa diffusione della dialisi a domicilio. Trapianti? Al Nord molte più chance»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2023

“Social Fame”, il libro che esplora i legami tra modelli devianti e adolescenza fragile

Le autrici: «La Generazione Z ha il controllo tecnologico dei mezzi digitali, ma non quello emotivo. E senza una regolamentazione sarà il Far West»
Salute 20 Giugno 2023

Sole sì o no, i consigli dell’esperto ai pazienti dermatologici per un’estate serena

Il dermatologo Massimiliano Scalvenzi (Federico II) spiega le modalità corrette di esposizione al sole in caso di melanoma, psoriasi e dermatite atopica.
Salute 19 Giugno 2023

Tumori maxillo-facciali, nel post pandemia aumento del 60% e l’età media si abbassa

Al Policlinico Vanvitelli di Napoli metaverso e customizzazioni 3D portano la chirurgia ricostruttiva all'avanguardia
Salute 12 Giugno 2023

Cancro, cambiare approccio. La psico-oncologa: «Legittimare la paura può darci più energia»

Barberio (Istituto Pascale) commenta i casi Murgia e De Gregorio: «Basta con la narrazione del paziente-guerriero, ma il malato oncologico ha un’arma: sa di non essere eterno e vive di conseguenza. Chi di noi lo fa con la stessa consapevolezza?»
Salute 7 Giugno 2023

Cancro al polmone, la ricerca affila le armi: biomarcatori per prevedere in anticipo la patologia. Il ruolo dell’inquinamento

Giordano (SHRO): «Ma se non si interverrà sul fronte ambientale sarà difficile tenere il passo»
Salute 3 Giugno 2023

Ecografia in sala parto, un aiuto in più per prevenire i rischi del parto distocico

Vaccari (FNOPO): «Valido supporto alla visita ostetrica, al lavoro per precisare ambiti di competenze»
Salute 26 Maggio 2023

Burocrazia, digitale, territorio e liste d’attesa, le voci dei pazienti: «Non sappiamo se arriveremo vivi alla visita…»

Gli interventi di ANMAR, Pazienti BPCO, AISM, FAND, APIAFCO, Conacuore ODV e delle principali associazioni sui temi della semplificazione e dell’accesso alle cure nel convegno organizzato da Associazione Dossetti
Salute 25 Maggio 2023

Settimana della tiroide, allarme dei pazienti CAPE: «Servizi territoriali in difficoltà a seguire evoluzione patologie»

CAPE (Ass. Pazienti Endocrini): «Bene documento condiviso, ora migliorare presa in carico territoriale»
Salute 22 Maggio 2023

Diabete, la battaglia vinta dai pazienti campani: «Ripristinati i vecchi sistemi di monitoraggio»

I nuovi dispositivi per la misurazione della glicemia non avevano incontrato il favore dei pazienti. Il dietrofront dalla Regione
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2023

Specializzandi e previdenza unica, alla Camera non passa l’emendamento

Enpam: «Occasione persa, si trovi soluzione. È una questione di pari dignità costituzionale»
Salute 18 Maggio 2023

Patient engagement e serious play: tecnologie per una sanità a misura di paziente

L'esperienza di Helaglobe che usa la tecnologia per attivare ascolto e dialogo costante con i pazienti: «Nascono soluzioni che guardano oltre la patologia e sostengono la persona»
Salute 15 Maggio 2023

Infertilità maschile, l’allarme degli andrologi: «Nel 2070 rischiamo il punto di non ritorno»

«Negli ultimi 40 anni dimezzata la capacità riproduttiva negli uomini, necessario invertire la tendenza». E il crollo della fertilità riguarda anche i Paesi in via di sviluppo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone