Ciro Imperato

Ciro Imperato

Sanità 6 Ottobre 2015

«Medicina difensiva, subito la legge per dare garanzie a pazienti e tutelare i medici»

Federico Gelli, responsabile Sanità del PD: «Doppio binario di responsabilità e nuovi termini di prescrizione»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

«Cosa rischio davvero se prescrivo le prestazioni tagliate…»

Guida alle sanzioni ma anche occhi aperti sui rischi di non poter più tutelare la salute dei pazienti. Ecco perché l’ “appropriatezza” non convince: sciopero ad ottobre
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

«Turni massacranti, straordinari non pagati e rinnovo del contratto: è il momento di agire»

Si avvicina un "autunno caldo" per i medici tra annunci di sciopero e tavoli di trattativa col Governo. Intervista al responsabile Sanità Pd, l’onorevole Gelli: «Risorse da incrementare»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Test Medicina, ecco la mappa delle irregolarità

Il dossier di Sanità informazione: etichette sbagliate, anonimato violato, studenti ammessi in ritardo e doppie penne. Ecco le denunce che potrebbero scatenare l’ennesima ondata di ricorsi
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2015

Ex specializzandi: la Cassazione “amplia” i rimborsi

La sentenza 17434/2015 del 2 settembre apre anche agli “ante” 1983. Medici e governo ora convergono sull’accordo transattivo: ma sarà valido solo per chi avrà fatto precedentemente ricorso
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Test Medicina tra proteste e ricorsi

La voce degli studenti contro il muro del numero chiuso: "Non è giusto. Devono formare medici, non macchine"
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2015

Medicina difensiva, si accelera«Ridurre controversie pretestuose»

Il dossier Alpa andrà in commissione Affari Sociali. Ecco tutte le misure per ridurre il surplus di spesa pubblica (oltre 10 miliardi) causato dalla paura di essere denunciati dai pazienti
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2015

I sindacati: «Ora è il momento dei fatti»

Linee guida apprezzate, ma si frena sulla cabina di regia. Cassi (Cimo): «Bene l’area autonoma di contrattazione». Milillo (Fimmg): «Serve intervento deciso sugli handicap del Ssn». Carbone (Fials): «Il nuovo contratto riscatti i soprusi che subiscono gli “eroi” del personale sanitario»
Sanità 25 Agosto 2015

Sbarchi e pandemie: «No agli allarmismi, sì alla formazione e a un coordinamento internazionale»

Intervista al presidente dell'Associazione medici stranieri in Italia, Foad Aodi: «Informare correttamente la popolazione e formare adeguatamente il personale sanitario con i "Film Formazione" puntando su un coordinamento internazionale»
Salute 25 Agosto 2015

Agosto… guardia medica turistica non ti conosco

Appena il 10% delle località turistiche italiane coperte dal servizio: disagi per i turisti e turni massacranti per i medici in servizio. Scotti (Fimmg): «Cartina al tornasole delle lacune del Ssn»
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Sorveglianza mondiale e rapidità di risposta nei casi sospetti: ecco la strategia anti- Mers

Preoccupazione per l’alto tasso di mortalità, giunto al 35%. Esperti a convegno all’INMI “Spallanzani” per preparare gli operatori del Primo Soccorso
Salute 4 Agosto 2015

Medici e pazienti “pazzi” per le App: il Ministero della Salute studia un Regolamento

Istituito tavolo ministeriale ad hoc per gestire un fenomeno dilagante e dai numeri impressionanti
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Scuole di Specializzazione, test al via: corsa ad ostacoli per i giovani medici

6mila borse ancora insufficienti a fronte di oltre 13mila candidati. Il vice-presidente del SIGM, Andrea Silenzi: «La pressione sul MIUR è servita per il concorso. Ora lavoriamo sulla programmazione».
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Giovani medici spiazzati dai quesiti del test: «Il Regolamento del MIUR prevedeva tutt’altro» 

Federica Azzolini del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi racconta a Sanità informazione la sua prima giornata di prove a Campobasso: «Niente caos, ma diverse criticità in tutta Italia»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2015

«Fondamentale essere sempre preparati a gestire l’emergenza e saperla comunicare»

Maria Grazia Pompa (Direzione Generale del Ministero della Salute): «Risposta coordinata imprescindibile  per tutelare gli operatori sanitari in prima linea»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2015

«Turni massacranti insostenibili per i medici, subito intervento legislativo»

Il presidente dell’OMCeO Bari, Filippo Anelli: «Preoccupato per colleghi e pazienti»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2015

Ex specializzandi: ennesimo maxi rimborso, medici in pressing sul Governo

Ancora una consegna assegni: 9 milioni a Bari. Sono 10mila le firme dei camici bianchi alla petizione di Consulcesi per chiedere subito il Ddl: le testimonianze
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2015

L’INCHIESTA_: Ex specializzandi: un fiume di rimborsi. Ecco i numeri dei medici tutelati 

Già oltre 470 milioni riconosciuti dai Tribunali di tutta Italia. Consulcesi leader per vittorie in Tribunale e medici assistitiLo Stato rischia di pagare 4 miliardi: più del doppio dei tagli imposti dall’ultima manovra alla Sanità
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2015

Numero Chiuso: 500 posti in meno a Medicina

Arriva il bando e scoppia la protesta: studenti verso la mobilitazione con i sindacati e le maggiori realtà di settore pronti a sostenere i ricorsi. Iscrizione fino al 23 luglio, test l’8 settembre
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

«I turni più massacranti?Pronto Soccorso ed Emergenza»

Intervista al Presidente CIMO Riccardo Cassi: «Medici a rischio nei reparti più espostiBene l’intervento delle Istituzioni, ma sono tanti i ricorsi pronti a partire»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

Quei 2500 camici bianchi che restano chiusi in un armadietto

Per la FNOMCeO non bastano i mille posti in meno a Medicina: con il corto circuito laurea-specializzazione- tagli Ssn restano fuori 2,5mila giovani medici all’anno. Protestano gli studenti
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

Date, quiz e… trappole da evitare: caccia aperta alle scuole di specializzazione

Scaduti i termini per iscriversi alle prove fissate dal 28 al 31 luglio: polemiche per l’organizzazione e per le borse a disposizione. Il SIGM: «Evitare gli errori dello scorso anno per non minare la credibilità dell’Istituzione»
Salute 16 Giugno 2015

«Innovazione e fattore umano per combattere nuove malattie»

Il dottor Antonino Di Caro, direttore di Microbiologia dello “Spallanzani”, racconta come si contrastano Ebola e gli altri virus. In laboratorio e direttamente sul campo…
Salute 16 Giugno 2015

SPECIALE EBOLA«La formazione mi ha salvato la vita.Ora bisogna prepararsi alle nuove epidemie» 

Intervista a Stefano Marongiu. L’infermiere Emergency guarito dall’Ebola rimarca l’importanza della preparazione per tutti gli operatori sanitari ed invita a continuare ad investire in questo ambito: «La minaccia di nuovi virus fa paura»
Salute 9 Giugno 2015

Mai più soli contro le malattie rare: “Orphanet” e la battaglia dell’informazione

Un portale da oltre 5 milioni di visitatori all'anno con 5mila testi in 7 lingue e 39 Stati coinvolti.Ruolo chiave dell’Italia: intervista esclusiva al coordinatore nazionale, il prof. Bruno Dallapiccola.
Salute 9 Giugno 2015

Emergenza sangue: un calcio rosa contro il profondo rosso

Il piano dell'Ifo per contrastare il calo di donatori: Lazio penultima regione d’Italia.
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Diritti negati ai medici: conto salato per lo Stato inadempiente

Le direttive europee non rispettate per ex specializzandi e turni massacranti in corsia mettono in pericolo le casse pubbliche. Le testimonianze dei medici e la voce delle aziende
Salute 26 Maggio 2015

La sfida all’Ebola non finisce mai OMS: «In Guinea e Sierra Leone 35 nuovi casi»

In Italia ancora polemiche sulla gestione del “paziente 2”. L’assessore alla Sanità della Sardegna, Luigi Arru: «I virus si fronteggiano con un’adeguata formazione del personale»
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Ex specializzandi, i medici mettono fretta al Parlamento Migliaia di firme all’appello: «Subito Ddl»

Oltre 5mila firme in una settimana per la petizione lanciata sul sito di Consulcesi E intanto lo Stato continua a pagare: assegni per oltre 7 milioni anche a Bologna
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

Medici di base, interviene il governo: revocato lo sciopero

Ma il fronte dei giovani resta una polveriera: in arrivo il bando
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.