Federica Bosco Collaboratrice

Federica Bosco Completati gli studi alla scuola di giornalismo e pubbliche relazioni di Torino, ho iniziato a collaborare con il quotidiano “Stampa Sera”. A 21 anni sono stata inviata per la testata giornalistica Video News, del gruppo Fininvest. Dal 1998 mi occupo di giornalismo di inchiesta. Tra il 2013 ed il 2015 ho condotto una trasmissione per Media system dedicata al terzo settore, poi ho iniziato a collaborare con Sanità Informazione, occupandomi in particolare del Nord Italia. Giornalista professionista e scrittrice, sono autrice di “La bambina di Bogotà”, “Sbirri, maledetti eroi” e “RaccontaMI”.

Contatta Federica Bosco: federicabosco100@gmail.com

Salute 22 Dicembre 2021

Alimentazione Veg per i bambini a scuola senza prescrizione medica, arriva il sì dal Governo

Secondo le nuove linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica da gennaio 2022 sarà sufficiente la richiesta di uno dei genitori per garantire allo studente una dieta veg. Soddisfazione di Michela Brambilla (presidente Leidaa) autrice con Luca Bernardo (direttore della Casa Pediatrica) e Lisa Mariotti (nutrizionista) del manuale di consigli utili e ricette “Semplicemente Veg”
Salute 20 Dicembre 2021

Il freddo può aiutare alcuni pazienti. Cos’è la crioterapia total body

Uno studio europeo guidato dall’Istituto Auxologico di Milano mira a studiare i benefici effetti della crioterapia total body su patologie invalidanti come artrosi, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, artrite reumatoide, obesità e fibromialgia
Salute 17 Dicembre 2021

A Milano personaggi dei cartoni per accompagnare i bambini che si vaccinano contro il Covid-19

Sono già 70 mila gli appuntamenti fissati in Lombardia per il vaccino anti-Covid nella fascia pediatrica. Ieri nel pomeriggio le prime inoculazioni mentre in Regione Lombardia si è svolta la seconda maratona scientifica #stopaidubbi con i massimi esperti
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2021

«Non si muore solo di Covid, il SSN va riorganizzato». Il presidente del Collegio italiano dei chirurghi scrive a Draghi e Speranza

Diego Foschi alle massime autorità: «Assumere personale e non dimenticare di rafforzare anche gli ospedali»
Salute 16 Dicembre 2021

Suona Jingle Bells in sala operatoria mentre il neurochirurgo gli asporta un tumore cerebrale

E. 50 anni, musicista, è il protagonista di un intervento di chirurgia da sveglio effettuato presso la neurochirurgia dell’ospedale di Cremona dal dottor Antonio Fioravanti: «Successo di squadra»
Salute 15 Dicembre 2021

Ricerca, è italiana la terapia genica che dà speranze ai bambini farfalla

Hassan, affetto da epidermolisi bollosa, a sei anni viene sottoposto ad una terapia genica messa a punto dal Professor Michele De Luca del centro di medicina rigenerativa “Stefano Ferrari” Unimore di Modena. Nel 2017 inizia il follow up, cinque anni dopo, per il centro di eccellenza emiliano è pronta una nuova sfida che partirà nei primi mesi del 2022
Salute 10 Dicembre 2021

Epilessia, un aiuto dalla dieta chetogenica per chi è farmacoresistente, ma attenzione alle fake news

Laura Tassi, Presidente di Lice, spiega l’importanza di una alimentazione sana: «Non esiste una dieta specifica, ma alcuni nutrimenti con potenziale neuroprotettivo possono aiutare. Sì ai vaccini anti Covid, unico problema la febbre, da tenere sotto controllo con il paracetamolo»
Salute 9 Dicembre 2021

RSA e RSD, dal 1° gennaio stop alle forniture di dispositivi e test diagnostici

Degani (UNEBA Lombardia): «A rischio la sicurezza di anziani e disabili. La mancata fornitura dei tamponi metterà in dubbio la frequenza dei controlli. Le strutture dovranno rivolgersi al mercato libero che in questo momento è in overbooking a causa del green pass e questo inciderà sui costi e sui tempi di processazione»
Salute 6 Dicembre 2021

Oculisti dimenticati dai fondi del PNRR, Piovella (SOI): «A rischio la vista di milioni di italiani»

Appello del Presidente della Società Oftalmologica Italiana: «Il Covid ha cancellato la prevenzione e generato ritardi nelle liste d’attesa»
Salute 3 Dicembre 2021

Cosa prevede la riforma della sanità lombarda, tra record e critiche

300 audizioni e 200 emendamenti proposti da sindaci, ordini dei medici e professioni sanitarie. Regione Lombardia ha disegnato la nuova sanità sul principio della cura della persona e di una organizzazione territoriale capillare. Critica l’opposizione che prepara per il 2022 una controriforma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...