Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Salute 12 Marzo 2025

Tumore del rene: biopsia liquida e intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano presenta le ultime innovazioni nella ricerca di questa neoplasia
Salute 12 Marzo 2025

Giornata mondiale del Sonno: “Bambini e adolescenti dormono poco e male”

Dalla SIMRI i falsi miti da sfatare e un decalogo per aiutare bambini e adolescenti a dormire meglio, basati su evidenze scientifiche
Advocacy e Associazioni 12 Marzo 2025

Giornata del Rene, da AIN onlus un progetto di telemedicina per i piccoli pazienti

L'iniziativa prevede anche lo sviluppo di protocolli nutrizionali individuali, per offrire un supporto alimentare specifico e percorsi alimentari personalizzati
Nutri e Previeni 12 Marzo 2025

Giornata del Rene, dieta mediterranea alleata dei pazienti con malattia renale cronica

Noce (nefrologa): "Numerosi studi dimostrano che una dieta ricca di frutta, verdura, legumi e olio extravergine d’oliva è in grado di ridurre l’infiammazione sistemica"
Salute 12 Marzo 2025

Cancro: “Nel 2025 calerà la mortalità in Europa, ma non per i tumori a pancreas, vescica e polmone”

Le proiezioni emergono da uno studio, coordinato dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione Airc, pubblicato sulla rivista 'Annals of Oncology'
Salute 11 Marzo 2025

Morbillo, Ecdc: “Nel 2024 forte aumento di casi, si rischia impennata in primavera”

Il monito dell'Ecdc: "Il vaccino è la via più sicura ed efficace per proteggersi: otto contagiati su 10 non lo erano"
di I.F.
Nutri e Previeni 11 Marzo 2025

Giornata Fiocchetto Lilla, SINPIA: “Necessario un intervento specifico per l’età evolutiva”

I neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza intendono sensibilizzare la comunità sul ruolo indispensabile di un’equipe multidisciplinare. Pubblicate le nuove Raccomandazioni SINPIA
di I.F.
Sanità 11 Marzo 2025

Forniture sanitarie: costano più al sud che al nord. Sul Lancet le soluzioni dei medici italiani

Per gli autori la decentralizzazione della sanità non è riuscita pienamente a garantire Livelli Essenziali di Assistenza e prestazioni uniformi in tutto il Paese, generando di fatto disuguaglianze
di I.F.
Nutri e Previeni 11 Marzo 2025

Anoressia, per la cura proteine cruciali quanto le calorie

La ricerca indica “che non esiste una strategia nutrizionale unica e statica, ma che il percorso deve essere adattato progressivamente", sottolineando "l’importanza di strategie nutrizionali flessibili e adattive"
Advocacy e Associazioni 11 Marzo 2025

Epilessia, Pdta solo in cinque regioni: “Cure adeguate per un paziente su tre”

Presentato il 'Libro bianco epilessia: analisi di burden, percorsi e accessibilità alle cure', con l'obiettivo di offrire un'analisi aggiornata e approfondita sull'assistenza alle persone con epilessia
Nutri e Previeni 10 Marzo 2025

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Salute 10 Marzo 2025

Parkinson, sperimentati dispositivi indossabili che ‘cancellano’ i tremori

La loro validità è stata dimostrata da alcuni test condotti su un braccio biorobotico in grado di simulare i movimenti involontari causati dalla malattia
Prevenzione 10 Marzo 2025

Vaccini: “In calo copertura nei bambini, polio e morbillo ancora sotto soglia”

Pubblicato il Report del ministero della Salute sulle coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell'adolescente aggiornato al 31 dicembre 2023
di I.F.
Nutri e Previeni 10 Marzo 2025

Disturbi alimentari, aumentano i casi e si abbassa l’età di insorgenza

I dati del Bambino Gesù in occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla: + 60% di nuovi casi dal 2019, nel 2024 230 nuove diagnosi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e 2.500 day hospital
Salute 10 Marzo 2025

Alzheimer, stimolazione transcranica per rallentarne la progressione

Lo dimostra uno studio che ha testato l'efficacia della stimolazione transcranica a corrente diretta, che invia una corrente elettrica attraverso elettrodi applicati al cuoio capelluto per alterare il funzionamento di regioni cerebrali mirate
Salute 10 Marzo 2025

Ipertensione, adolescenti 5 volte più a rischio se dormono meno di 7,7 ore a notte

I ricercatori hanno studiato un gruppo di oltre 400 adolescenti, con la polisonnografia, per misurare oggettivamente la durata del sonno
Salute 10 Marzo 2025

Suicidio, musicisti e artisti sono più a rischio

Tra gli uomini i tassi di suicidio superano la media della popolazione del 20%, quelli femminili del 69%
Salute 7 Marzo 2025

Alzheimer, ecco perché le donne sono più a rischio: “Svelato legame con la menopausa”

Due studi mostrano un accumulo eccessivo della proteina tau, una con-causa della formazione delle placche cerebrali tipiche dell' Alzheimer, in donne in menopausa precoce e in terapia ormonale
Nutri e Previeni 7 Marzo 2025

Grassi saturi VS insaturi, sostituire 10 g di burro al dì con oli vegetali riduce la mortalità del 17%

Per condurre questo studio sono stati analizzati i dati sulla dieta di 221.054 persone seguite per oltre 30 anni, con follow up ogni quattro anni
Salute 7 Marzo 2025

Apprendimento, se è ‘automatico’ la pupilla si dilata e si restringe

Esiste un apprendimento 'statico' che ci permette di acquisire delle informazioni senza che ce ne rendiamo conto e in modo automatico
Prevenzione 7 Marzo 2025

8 Marzo, dall’Iss cinque consigli per il benessere femminile

Malattie cardiovascolari, osteoporosi, sostanze tossiche, vita da caregiver e obesità sono i cinque focus approfonditi dagli esperti del Centro cdi riferimento per la medicina di genere dell'Iss
One Health 7 Marzo 2025

Aviaria: “Prepararsi ad una nuova pandemia per salvare vite umane”

L'avvertimento degli scienziati è stato messo nero su bianco in una lettera pubblicata sulla rivista Science che esorta governi, mondo dell’industria e comunità scientifica a prepararsi per una pandemia da influenza aviaria
di I.F.
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2025

8 Marzo, donne in radioterapia oncologica: “Una presenza in crescita che fa la differenza”

Uno studio pubblicato su JAMA conferma che le donne medico adottano uno stile comunicativo più empatico e coinvolgente, con effetti positivi sull'aderenza alle terapie e sulla gestione dello stress della paziente
Salute 7 Marzo 2025

Infezioni sessualmente trasmesse: “Il 60% dei giovani si dice informato ma non lo è”

Ginecologi Sigo: "Informazioni superficiali da web e social ed eccessiva sicurezza portano i ragazzi ad adottare comportamenti rischiosi"
di I.F.
Salute 7 Marzo 2025

Scompenso cardiaco da ipertensione: “Ecco come il cervello prova a salvare il cuore”

Uno studio guidato dall'Irccs Neuromed descrive un circuito biologico a tre che, oltre a cervello e cuore. coinvolge anche la milza
One Health 6 Marzo 2025

Salmonella, Ecdc: “In corso epidemia causata da germogli di erba medica. I semi provengono dall’Italia”

I semi provengono da un singolo fornitore, ma resta da chiarie in quale punto della 'catena' sia avvenuta la contaminazione. Il Paese più colpito è la Norvegia
di I.F.
Salute 6 Marzo 2025

Filtri solari chimici: “Attenzione a bambini e donne in gravidanza”

Dermatologi e Pediatri della WHAD&P fanno chiarezza sulla fotoprotezione pediatrica e presentano le Linee di indirizzo per un approccio globale, con gli stili di vita da seguire e i filtri da usare, per garantire efficacia e sicurezza
Sanità 6 Marzo 2025

Sanità, nasce l’Ecosistema dei dati sanitari. Schillaci “Rivoluzione straordinaria”

Il ministro della Salute: "Lavoriamo per proiettare il Servizio sanitario nazionale nel futuro, offrendo a cittadini e operatori sanitari nuovi servizi e maggiore efficienza del sistema"
di I.F.

Festa della donna, ‘Fiori della consapevolezza’ contro l’endometriosi

Nel weekend le volontarie Ape animeranno oltre 30 città italiane offrendo gerbere rosa e semi di girasole
di I.F.
Salute 6 Marzo 2025

Salute mentale: nelle donne rischio doppio di depressione e ansia

Non solo le donne sono più vulnerabili rispetto ad alcune problematiche psichiatriche, ma la scarsa conoscenza delle differenze di genere si traduce in una pesante disparità sia nella fase diagnostica che in quella terapeutica. Gli esperti: “Anche i medici sono responsabili, colmare il divario” 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...