Giorgio La Rosa

Giorgio La Rosa

Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Tutele e formazione, un patto tra CIMO e Consulcesi. Cassi: «Under 35 fortemente penalizzati. Per loro due anni di servizi gratuiti»

Un’iniziativa concreta a favore dei giovani medici, categoria che soffre particolarmente il difficile contesto economico odierno: formazione medica a distanza, tutela legale e servizi esclusivi, tutto gratuito per due anni. Questa la soluzione offerta ai suoi iscritti da CIMO, il sindacato dei medici ospedalieri, e presentata nel corso della conferenza stampa  “La professione dal punto di […]
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Mastronardi (“La Sapienza”): «Medici e psicologi hanno “fame” di formazione»

«Una opportunità di promozione per il singolo e per la società». Così il professore e psicologo forense, in un recente dibattito sulla legge Cirinnà, spiega perché l’aggiornamento continuo per i medici è imprescindibile anche per aiutare le famiglie a tutelare i minori
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2016

Contratto dei medici: altolà del Mef agli Atti d’indirizzo di Comparto e Dirigenza medica. Accordo a rischio?

Stop del Mef agli Atti d’indirizzo di Comparto e Dirigenza medica: dubbi sulle coperture. Si teme per il rinnovo del contratto di medici e infermieri
di Valentina Brazioli
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2016

Legge Cirinnà e minori, Ballarani (Università Lateranense): «Consenso informato in sanità, chi ha l’ultima parola?»

Nonostante la recente entrata in vigore della legge che regolamenta le unioni civili, sono ancora molti i punti interrogativi irrisolti per medici e avvocati. In arrivo un corso di formazione che fornisce tutte le risposte
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Banche salve con i contributi dei medici? Frenata dell’Enpam

Verso il dietrofront sull’operazione da 100 milioni per investire nel fondo “Atlante 2” che aveva sollevato dubbi e critiche tra sindacati e associazioni. I Giovani Medici del SIGM al Governo: «Ente si focalizzi su assistenza e previdenza»
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Migranti, le priorità dell’OMS, Bustreo: «Formazione personale e pianificazione sanitaria»

Intervista al vice-direttore generale per la salute della famiglia, delle donne e dei bambini dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Flavia Bustreo. «Italia modello virtuoso nella gestione dei dati, ma servono profili specializzati per l’accoglienza»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Vaccini: sanzioni ai medici che li sconsigliano. Tutti i nodi da sciogliere

Dopo il documento della FNOMCeO dibattito aperto tra pro e contro e sulle modalità d’applicazione delle sanzioni: prevista anche la radiazione. Le principali criticità: difformità legislative regionali, formazione dei medici e corretta informazione ai cittadini
Sanità 19 Luglio 2016

Pokemon Go: una mania globale che passa anche dagli ospedali | FOTO GALLERY

Può una semplice App per smartphone diventare un pericolo per l’incolumità di chi ci gioca? Gli esperti concordano: «Rischio ludopatia e incidenti gravi». Tutti i rischi alla salute del videogioco del momento
Sanità 12 Luglio 2016

Romagna virtuosa. Il 97% di visite e esami garantiti entro 30 giorni

La Romagna si aggiudica la maglia rosa della sanità italiana, almeno per quanto concerne viste specialistiche ed esami strumentali. Un anno fa, a seguito dell’insediamento, la giunta regionale si era posta degli obiettivi concreti e prioritari: abbattere i tempi di attesa e facilitare l’accesso dei cittadini a tutte le prestazione specialistiche. L’obiettivo è stato centrato […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Arriva il primo simulatore multimediale per migliorare il rapporto medico-paziente

Il “Paziente Virtuale” è il primo corso FAD che aiuta il professionista sanitario ad interfacciarsi al meglio con l’assistito. Vale 12 crediti ECM, utili per assolvere all’obbligo formativo in scadenza ed evitare il rischio sanzioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...