Marco Landucci

Marco Landucci

Nutri e Previeni 22 Dicembre 2017

Crudo, scuro, con quinoa. Il cioccolato industriale è sempre più salutista

(Reuters Health) – L’industria del cioccolato vuole attirare i consumatori attenti alla salute. Kit di cioccolato crudo, latte scuro, barrette vegane con quinoa e cioccolato “rosso”: sono alcuni dei prodotti destinati a conquistare e” fidelizzare” nuovi consumatori . Le vendite delle tradizionali barrette di cioccolato al latte sono stagnanti da quando i  consumatori dei prodotti […]
Nutri e Previeni 13 Novembre 2017

Disturbi alimentazione: sempre più evidente il legame con le malattie autoimmuni

(Reuters Health) – Sono sempre più chiari i legami tra le disfunzioni del sistema immunitario e i disturbi alimentari. Un grande studio danese condotto su bambini e adolescenti, ipotizza che le anomalie immunitarie e autoinfiammatorie potrebbero costituire in rischio di sviluppare disturbi alimentari, così come chi è affetto da disturbi alimentari presenterebbe un rischio aumentato […]
Nutri e Previeni 6 Novembre 2017

Global Nutrition Report: due miliardi in sovrappeso, 41 milioni di bambini malnutriti

(Reuters Health) – Secondo quanto riporta il Global Nutrition Report 2017, quasi tutti i paesi del mondo hanno attualmente gravi problemi di alimentazione, che si estrinsecano in due fenomeni opposti: denutrizione e obesità Gli autori del report hanno preso in esame 140 paesi, rilevando che i tassi di malnutrizione sono in calo a livello globale, […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2017

Meno rischi per il cuore con le spezie

(Reuters Health) – Chi ama i cibi piccanti e fa poco uso di sale riduce potenzialmente i rischi di ipertensione e di patologie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio condotto in Cina e pubblicato da Hypertension. La premessa Seguire una dieta troppo ricca di sale comporta maggiori probabilità di sviluppare ipertensione e malattie cardiache, […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2017

Dieta Paleo fa perdere peso, ma anche iodio

(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un nuovo studio sperimentale svedese, le donne in là con gli anni che osservano una dieta Paleo – ovvero che simula il regime alimentare degli uomini dell’età della pietra – potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare una carenza di iodio rispetto alle loro coetanee.,La dieta Paleo è ricca di […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Bistecche “coltivate” e farine di insetti. Mangeremo così nel 2050?

(Reuters Health) – Tra bistecche e hamburger preparati in laboratorio con carne a base di piante pronti ad arrivare sulle nostre tavole e insetti nel menù, una cosa è chiara: presto cambieremo alimentazione. I produttori di cibo stanno infatti cercando metodi alternativi e sostenibili per produrre carne per sfamare la popolazione mondiale, in forte espansione.“Il […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2017

Il cuore ama il “verde”, ma non tutti i cibi vegetariani lo aiutano

(Reuters Health) – Le diete vegetariane riducono il rischio di cardiopatia, ma non tutti i cibi che rientrano in questa categoria producono questo benefico effetto. E così i vegetariani che consumano molti cereali e zuccheri raffinati potrebbero avere molta più probabilità di sviluppare cardiopatie rispetto a coloro che seguono diete con un minimo quantitativo minimo di questi alimenti. È quanto […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2017

Acqua minerale o latte? Per il calcio è lo stesso

(Reuters Health) – Garantirsi un adeguato apporto di Calcio? Semplice, come bere un bicchiere di acqua minerale, ricca di questo minerale, ma a calorie zero. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania e pubblicato dal Journal American College Nutrition. “La caratteristica peculiare dell’acqua minerale è la sua ricchezza in Calcio, senza però avere le calorie che si trovano […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Papà presente, bimbo magro

(Reuters Health) – Bimbi in forma? Merito (anche) dei papà che trascorrono con loro molto tempo. Il rapporto tra obesità infantile e cura paterna sembra, dunque, essere inversamente proporzionale. A questa conclusione è giunto uno studio osservazionale USA pubblicato da Obesity. Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato quanto spesso i padri hanno partecipato ad attività […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Olio di cocco aumenta colesterolo “cattivo” più del burro

(Reuters Health) – La prossima volta che vi recherete al supermercato a comprare un pacco di biscotti o merendine e l’occhio cadrà inesorabilmente sull’elenco degli ingredienti in etichetta, la parola “olio di cocco” potrebbe scoraggiarvi dal portare a termine l’acquisto, almeno così dovrebbe essere secondo l’American Heart Association (AHA), l’associazione scientifica dei cardiologi americani. Il motivo? A […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Verdure? Se lo slogan è “seducente”, finiscono nel piatto dello studente

(Reuters Health) – Può l’etichetta che descrive la pietanza, soprattutto se si riferisce a verdure e ortaggi, condizionare le scelte alimentari? Secondo un recente studio USA, sì. Non solo: più la descrizione dell’alimento è invitante, maggiori sono le possibilità che venga scelto dai giovani. Lo studio Un gruppo di ricercatori dell’Università di Standord ha fatto […]
Nutri e Previeni 26 Maggio 2017

Celiachia: una dieta gluten free migliora i sintomi in due anni. Soprattutto nei bambini

(Reuters Health) – Se un bambino celiaco segue una dieta rigorosamente gluten free, ha buone possibilità che sintomi della malattia si risolvano in breve tempo. Stessa cosa, invece, non può dirsi gli adulti celiaci. Questa evidenza emerge da uno studio dell’Università di Chicago. Lo studio I ricercatori si sono serviti di 13 anni di cartelle […]
Nutri e Previeni 4 Aprile 2017

Celiachia e anoressia: quale legame?

(Reuters Health) – Le donne malate di celiachia hanno maggiori probabilità di essere anche  affette da anoressia nervosa sia prima, sia dopo la comparsa della malattia celiaca. Questo è quanto emerge da uno studio a livello nazionale condotto dal Karl Marild, ricercatore presso l’Università del Colorado. “Prima di questo studio erano stati pubblicati alcuni piccoli case […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Alimentazione: “schizzinosi” da piccoli? Adulti esigenti a tavola

(Reuters Health) – Da bambino eri “schizzinoso”? Molto probabilmente lo sarai anche da adulto. “Anche se mangiare in modo selettivo è molto frequente nei bambini, di solito questo atteggiamento diminuisce  o scompare del tutto nella prima infanzia – dice Stewart Agras, psichiatra presso la Stanford University School of Medicine in California – Il nostro studio ha […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2016

“Ansia da Capodanno” per un’italiana su due

“Ansia da Capodanno” per un’italiana su due. Secondo un sondaggio online, il 48% delle nostre concittadine infatti “vive con una certa apprensione la preparazione del cenone, consapevole del fatto che sarà giudicata, anche se solo in parte, da parenti e amici”. Tanto che, secondo gli esperti, “l’ansia della preparazione batte l’eccitazione per le feste e […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2016

Cenone di San Silvestro: lui vuole la carne, lei il pesce

Diversi anche nell’utima notte dell’anno. Lei sogna una cena leggera a base di pesce e crostacei, lui sostanziose portate di pasta e carne. Uomo e donna si preparano così al cenone di San Silvestro. Lo ha detto Stefania Ruggeri, ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria sezione Alimenti & Nutrizione, […]
Nutri e Previeni 30 Dicembre 2015

Istat. Per gli italiani pranzo ancora pasto principale, soprattutto al Sud

Il pasto veloce consumato fuori casa sembra ancora non prendere piede in Italia. Secondo l’Istat nel 2015 il pranzo ha costituito ancora il pasto principale nella gran parte dei casi (67,2% della popolazione), e molto spesso (73,4%) è stato consumato tra le mura domestiche. Nella fotografia fornita dall’Annuario Statistico Italiano 2015 dell’Istat, eccetto i bambini […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone