Pandemie 4 Marzo 2019 18:27

Brexit, Commissione europea vara regole transitorie sui controlli di qualità per il rilascio sul mercato dei medicinali

La Commissione europea ha pubblicato, lo scorso 25 febbraio, una nota indirizzata alle autorità competenti dei 27 Stati membri e all’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) relativa alle nuove regole transitorie sui controlli di qualità per il rilascio sul mercato dei prodotti medicinali a seguito della Brexit.

Il documento fornisce indicazioni sulle modalità con cui le competenti Autorità nazionali possono consentire ai titolari di autorizzazioni all’immissione in commercio (AIC) di effettuare il controllo di qualità ancora nel Regno Unito esclusivamente in casi giustificabili e sulla base di specifiche condizioni.

La richiesta dovrà essere inviata immediatamente alla competente Autorità nazionale che procederà a valutare caso per caso se rilasciare il permesso.

La procedura resterà in vigore per il tempo strettamente necessario al trasferimento nell’Unione europea dei siti che effettuano i controlli di qualità in UK.

La nota ricorda anche che, nel caso si giunga a un accordo di recesso che preveda un periodo transitorio, il titolare di AIC potrà continuare ad effettuare i controlli di qualità nel Regno Unito durante tale periodo.

La nota è disponibile anche sul sito dell’EMA e su quello degli HMA.

LEGGI IL DOCUMENTO: WITHDRAWAL OF THE UNITED KINGDOM AND EU RULES FOR BATCH TESTING OF MEDICINAL PRODUCTS

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...