Pandemie 4 Dicembre 2017 13:56

Italia-India firmano Memorandum d’intesa nel settore salute. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

“Abbiamo firmato oggi a New Dehli un importante Memorandum d’intesa tra il Ministero della Salute italiano e quello dell’India, guidato dal Ministro J P Nadda, per una collaborazione bilaterale nel settore della Salute, nel campo farmaceutico, sia in ambito industriale che regolatorio, ma anche per una cooperazione nella formazione del personale medico, nell’ambito della nutrizione e in quello della ricerca”.

È quanto ha dichiarato dalla Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, primo tra i ministri del Governo italiano, dopo la visita del premier Paolo Gentiloni lo scorso mese, a recarsi in India. La Ministra Lorenzin ha guidato una delegazione di rappresentanti delle aziende del settore del farmaco, dei device, dell’Università e dell’ospedalità.

“Questo viaggio istituzionale  – ha sottolineato Lorenzin – è stato fondamentale per rilanciare la partnership tra Italia e India in un settore, come quello della Salute, che rappresenta una vera e propria eccellenza del made in Italy”.

“Per questo motivo oltre al Memorandum – ha concluso – abbiamo deciso di attivare anche un tavolo tecnico permanente Italia-India, presso l’Ambasciata italiana di New Delhi, per rafforzare ancora di più la cooperazione tra i due Paesi”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.