Pandemie 25 Luglio 2017 09:54

Viaggiare all’estero in tutta sicurezza: vaccini e igiene, quali indicazioni? Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

I Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CDC) americani pubblicano ogni due anni la versione aggiornata del volume “CDC Health Information for International Travel”, conosciuto anche con il nome di Yellow Book.

Tale pubblicazione fornisce informazioni aggiornate agli operatori sanitari, medici, infermieri e farmacisti sui consigli da dare ai viaggiatori in partenza.

In particolare, il Yellow Book include i seguenti temi:

  • vaccinazioni raccomandate;
  • come prevenire, diagnosticare e curare le malattie legate ai viaggi;
  • come prevenire incidenti o problemi legati all’altitudine, alla nausea da viaggio, alla diarrea dei viaggiatori, ecc.;
  • particolari tipologie di viaggio, come i viaggi di studio all’estero e i viaggi di lavoro;
  • destinazioni turistiche e gli itinerari più popolari;
  • viaggiatori con esigenze specifiche, come neonati e bambini, i viaggiatori in gravidanza e quelli con condizioni croniche mediche o sistemi immunitari indeboliti.

Nell’edizione attuale sono state inserite le seguenti novità:

  • informazioni aggiornate su alcune malattie emergenti come l’infezione da Zika virus, Ebola e Mers;
  • informazioni dettagliate su 16 destinazioni selezionate, incluse nuove sezioni su Cuba e Birmania (Myanmar);
  • nuove raccomandazioni sul vaccino contro il colera;
  • linee guida aggiornate sull’uso di antibiotici per trattare la diarrea dei viaggiatori;
  • mappe di facile utilizzo, incluse 15 mappe di rischio per la malaria specifiche per paese e mappe di raccomandazione per il vaccino contro la febbre gialla per 10 paesi.

Consulta lo Yellow book (in lingua inglese).

Articoli correlati
Ue: via restrizioni ai viaggi per tutti i vaccinati
Il Consiglio Ue ha approvato nuove raccomandazioni che suggeriscono agli Stati membri di revocare le restrizioni ai viaggi nei paesi dell'Unione Europea
Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free”?
Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free” e quali Paesi riguardano? Quali sono le misure di sicurezza previste? Le risposte alle principali domande sull’argomento in una serie di FAQ del Ministero della Salute
Le novità sui viaggi: l’ordinanza di Speranza
Prorogate di 15 giorni le misure di contenimento per chi proviene da Paesi europei, vietato l'ingresso da Sri Lanka, Bangladesh e India. Nella regione indiana i contagi hanno superato i 350mila al giorno
Quarantena e tampone obbligatorio per chi viaggia in Ue
Il ministro Speranza ha firmato una nuova ordinanza per chi viaggia nei paesi Ue. Doppio tampone e quarantena di cinque giorni
Digital Green Pass, per tornare a viaggiare l’Ue punta sul certificato vaccinale. Gli eurodeputati: «Non sia discriminatorio»
L’idea della Commissione europea prevede un documento digitale che attesterà se una persona è stata vaccinata contro il Covid-19, ha ottenuto un risultato negativo al test oppure è guarito dal Covid-19. Pedicini (Verdi): «Non ne approveremo uso restrittivo». Baldassarre (Lega): «Bene ma deve essere strumento provvisorio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...