Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali rende noto che grazie ad un emendamento al decreto Sostegni Ter della senatrice Paola Boldrini, in commissione Bilancio al Senato è stata corretta la lettera B del comma 268 della legge di Bilancio che dettava: “dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023 possono assumere a tempo indeterminato, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di personale, il personale del ruolo sanitario e gli operatori socio-sanitari”.
Non appena il decreto passerà con il voto di fiducia a Palazzo Madama, le parole “e gli operatori-socio sanitari” che escludevano gli assistenti sociali, saranno sostituite con “e del ruolo socio-sanitario”, che includono anche gli assistenti sociali.
«Una correzione importante per la quale ci siamo battuti cercando di sensibilizzare i legislatori che ci hanno ascoltato – commenta il presidente dell’Ordine Gianmario Gazzi – Da luglio, dunque, oltre 250 assistenti sociali che hanno dato il loro importante e fondamentale contributo nella pandemia e nei servizi, nelle Usca, nei consultori, nelle neuropsichiatrie infantili, negli ospedali potranno accedere alla stabilizzazione negli enti del Servizio Sanitario Nazionale. Garantendo così continuità di presenza e di aiuto a chi ne ha bisogno».