Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020 13:02

Borse di specializzazione, Tuzi (M5S): «Ministro Manfredi dia risposte, sotto 5mila sono insufficienti»

Il deputato M5S interviene a margine dell'audizione del Ministro dell'Università: «Come Movimento 5 Stelle abbiamo un elenco di proposte per le lauree da rendere abilitanti, tra le quali Farmacia e Odontoiatria. Ora si può fare di più, semplificando e dando l’abilitazione più velocemente»

Al termine dell’audizione con il ministro dell’Università Gaetano Manfredi, il deputato e medico del Movimento 5 Stelle Manuel Tuzi, che da tempo lavora sulle borse di specializzazione e la laurea abilitante commenta: «Spiace che il Ministro dell’Università Gaetano Manfredi non abbia dato risposte certe sullo svolgimento del concorso per le specializzazioni mediche di luglio, né sul numero di borse di studio che saranno messe a disposizione. Un aumento inferiore alle 5mila borse, risulterebbe totalmente insufficiente, vista la normativa attuale, che permetterebbe la partecipazione dei laureati di giugno al prossimo concorso nazionale».

«La Laurea abilitante – continua Tuzi – rappresenta una conquista che come Movimento 5 Stelle sosteniamo da oltre due anni.  Come Movimento 5 stelle abbiamo un elenco di proposte per le lauree da rendere abilitanti, tra le quali Farmacia e Odontoiatria, quindi bene che il ministro le abbia indicate, ma possiamo fare di più, semplificando e dando l’abilitazione più velocemente».

«La laurea abilitante va pensata nel contesto della nuova platea di possibili partecipanti. Più partecipanti vuol dire uno sforzo ulteriore in termini di numero di borse di specializzazione medica. Si deve fare presto, abbiamo la necessità di dare delle risposte concrete su date e modalità di svolgimento», conclude Manuel Tuzi a margine dell’audizione del Ministro dell’Università e della Ricerca.

Articoli correlati
ECM, Leoni (Fnomceo): «Prima responsabilità verso il paziente. Per deontologia e per legge»
L’intervista a tutto tondo a Sanità Informazione: «Formazione ECM uno stimolo ogni giorno. Investire sul personale medico e infermieristico, riprogrammare le risorse per la sanità territoriale. Bisogna considerare la sanità come un investimento e non come un costo in termini di salute dei cittadini»
Doppia laurea, passa la riforma al Senato. Tuzi (M5S): «Ora specializzandi possono iscriversi a master e dottorati»»
Il progetto di legge, inoltre, prevede un sistema automatizzato di composizione, il 'Curriculum Digitale', che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente
Università, Tuzi (M5S): «Pdl su doppia laurea al Senato settimana prossima»
Grazie a un emendamento del deputato M5S gli specializzandi in medicina potranno iscriversi a un master o dottorato di ricerca
«Fede, salute e impegno civile», a Napoli celebrazioni solenni per Santa Apollonia, patrona dei dentisti
Lo scorso sabato a Napoli le celebrazioni in onore di Santa Apollonia, patrona dei dentisti
La laurea abilitante per veterinari, odontoiatri, farmacisti e psicologi è legge
Il testo prevede l'immediata abilitazione senza esame di stato per chi si laurea in Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria e Psicologia. Anche altre lauree potranno essere abilitanti: basterà l'iniziativa dell'ordine di riferimento o del ministero competente
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...