Contributi e Opinioni 29 Maggio 2017 14:36

Caffè! Sì o no?

Per essere un sano piacere il caffè dovrebbe essere consumato con intelligenza, nei momenti giusti ed in determinate condizioni soggettive. I consigli dell’esperta…

di Serena Missori

Per essere un sano piacere il caffè dovrebbe essere consumato con intelligenza, nei momenti giusti ed in determinate condizioni soggettive. Il mio consiglio? Ridurre la quantità di caffè senza alternarlo al decaffeinato fino a non assumerne più di 1-3 tazze nell’arco della giornata, in base al proprio psico biotipo morfologico.

Sono di più i benefici del caffè o le controindicazioni?

Su questo argomento gli esperti si dividono in modo drastico, a mio avviso succede perché si generalizza senza considerare la psico-biotipizzazione morfologica.

Ed ecco dunque che un cerebrale avrà la tachicardia ed il nervosismo se non l’ansia con 1-2 caffè al giorno ed un linfatico rimarrà calmo anche con 10, mentre un bilioso sta bene con 3 e si irrita con 5 ed un sanguigno ne può tollerare 2-3 senza aver un rialzo pressorio. Chi ha una forte componente epatica, estrogenica, tiroidea, insulinica, dovrebbe valutare se effettivamente beneficia del caffè. È tutta una questione di psico-fisiologia. In base a chi siamo e a come reagiamo agli stimoli, il caffè, così come tanti altri alimenti potrà avere effetti agli antipodi.

È provato che anche solo una tazza di caffè può portare il battito cardiaco a 100 pulsazioni al minuto, soprattutto se si ha un temperamento ansioso, cerebrale e si è simpaticotonici (iperattivazione del sistema nervoso simpatico); troppo caffè potrebbe favorire l’osteoporosi che è comunque multifattoriale, ma è altrettanto vero che bere caffè può favorire il lavoro dei muscoli. Uno studio pubblicato su Heart, condotto su 25 mila persone di ambo i sessi e di mezza età, ha dimostrato che il caffè potrebbe proteggere il cuore riducendo il rischio di attacco cardiaco e l’ictus, nella misura di 3-5 tazzine al giorno. Ma ricordiamo sempre che bisogna guardare il quadro d’insieme e personalizzare.

Tra i benefici decantati del caffè ci sarebbe quello di aiutare a perdere peso, ma questo può accadere realmente solo in alcune condizioni, seguendo un corretto stile di vita, senza indurre stress e soprattutto se già non si è stressati in modo cronico e non gestito.

Il caffè ha un basso contenuto di calorie, ed è anche un buon soppressore dell’appetito.

Il caffè verde, ovvero non tostato, quindi non quello preparato in casa con la caffettiera, in cialde o al bar, grazie all’acido clorogenico, interviene direttamente in alcuni processi metabolici dell’organismo umano. Agisce direttamente sul fegato, non solo accelerando la velocità con cui quest’organo consuma le sostanze nutritive assimilate per la produzione di energia, ma regolando il rilascio di glucosio nella circolazione (stabilizzando quindi la glicemia).

Inoltre, l’acido clorogenico influenza in modo determinante la digestione, infatti riduce l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri da parte dell’intestino, permettendo il transito e l’eliminazione di questo tipo di nutrienti. In questo modo, di fatto, diminuisce l’apporto calorico di ogni pasto. Inoltre l’acido clorogenico è un potente antiossidante in grado di ridurre la quota di radicali liberi che sono pro invecchiamento, pro obesità, pro malattie. Nel caffè tostato però l’acido clorogenico è praticamente assente.

Il caffè aumenta il battito cardiaco

Una sola tazza di caffè può far aumentare il battito cardiaco, portandolo dalle normali 60/80 pulsazioni al minuto, fino a 100 se non di più nel biotipo cerebrale, nel sanguigno iperteso, nel bilioso iperteso o stressato; fa restringere le arterie perché aumenta la simpaticotonia. Cosa succede se si soffre già di tachicardia, pressione alta, ansia, nervosismo? I sintomi si possono accentuare drasticamente.

Cosa succede all’apparato digerente quando si beve caffè a stomaco vuoto?

Sorseggiare caffè di prima mattina, a stomaco vuoto, può stimolare l’intestino, perché il caffè stimola e aumenta le contrazioni intestinali. Questo significa anche che l’assorbimento dei nutrienti sarà ridotto per la maggior rapidità con cui questi passeranno nell’intestino.
Il caffè riduce anche l’assorbimento del ferro, dunque sarebbe da evitare dopo aver mangiato alimenti ricchi di questo minerale, o quando si soffre di anemia sideropenica e durante il ciclo mestruale. Inoltre il caffè stimola la produzione di acidi gastrici, quindi è utile dopo un pasto molto ricco, ma a stomaco vuoto può causare dolore gastrico, peggiorare il reflusso e la gastrite.

Le ossa soffrono se si esagera con il caffè

Troppo caffè può aumentare il rischio di fragilità ossea e osteoporosi, perché interferisce con il processo di formazione delle ossa stesse, come dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Orthopaedic Surgery and Research nel 2006. La caffeina intralcia anche l’assorbimento del calcio, dunque sarebbe consigliabile non berne più di tre tazze al giorno o secondo il proprio biotipo.

Il cervello ne può trarre benefici

Un consumo moderato di caffè può contribuire ad abbassare il rischio di Alzheimer fino al 20%, come dimostrato da un recente studio dell’Institute for Scientific Information on Coffee, per l’effetto della caffeina nella riduzione della formazione di placche al cervello e per l’effetto degli antiossidanti che si trovano nel caffè che sembrano in grado di ridurre l’invecchiamento cerebrale.

Il caffè è un diuretico ma in eccesso affatica i reni e può essere irritante per le vie urinarie e la vescica, favorisce la disidratazione delle .

La pelle come reagisce al caffè?

Il caffè ha proprietà drenanti e disidratanti, dunque può avere effetti anche sull’idratazione della pelle, ma solo se bevuto in grandi quantità.
Il caffè è però anche associato ad un basso livello di rischio di tumori alla pelle e questo grazie ai suoi antiossidanti, infatti uno studio pubblicato nel 2005 ha scoperto che le persone che bevono più caffè sono anche quelle che hanno minore probabilità di andare incontro ad un melanoma.

Il diabete e il caffè vanno d’accordo?

Ci sono numerosi studi che dimostrano che il caffè aiuta a ridurre il diabete di tipo 2. Tra questi una ricerca condotta su 123 mila persone negli Usa. Non è chiaro il perché, ma sembra che i benefici derivino alla presenza degli antiossidanti del caffè e di alcuni altri nutrienti.
I muscoli aumentano la potenza grazie al caffè ma con una distinzione.
Bere caffè aiuta a dare una spinta ai muscoli e ad aumentare la loro potenza e la capacità di sostenere uno sforzo fisico grazie al maggior consumo di lipidi. Ma vale per tutti?
Un cerebrale che è sempre contratto e con dolori muscolari potrebbe avere un peggioramento della sintomatologia, un linfatico all’opposto potrebbe ritrovare il brio muscolare ed iniziare a muoversi. Un bilioso vedrà migliorare la sua performance, il sanguigno potrebbe sperimentare una forza esplosiva ma dovrà fare attenzione ai picchi pressori.

Il caffè ha un effetto stimolante che attiva la reazione ipotalamica di attacco-fuga, aumenta la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca, che si traducono, se una persona non è stressata e in equilibrio in una maggiore reattività efficiente. In caso di stress cronico non gestito, questo effetto invece potrebbe esacerbare sintomi come l’irritabilità, il nervosismo, l’insonnia, l’ansia, la tachicardia. Ecco perché anche per il caffè ognuno è un caso a sé.

Il caffè ha la capacità di stimolare il rilascio della dopamina, l’ormone del buon umore, riducendo temporaneamente il senso di fatica. La caffeina viene assorbita molto rapidamente in forma liquida e in 30-40 minuti si ha il massimo livello di concentrazione nel sangue e nel cervello con aumento della dopamina. Però con un certo periodo di assunzione di caffeina, anche in base alle quantità, si ottiene un effetto indesiderato: l’assuefazione, e si cerca sempre più caffè con l’aumento degli effetti collaterali a scapito dei benefici.

Quindi caffè SI o NO?

Si in base al proprio biotipo e senza superare le tazzine consigliate per ognuno.
Biotipo Cerebrale: 0-1 caffè, mai a stomaco vuoto e dalle 16 p.m. in poi.
Biotipo Bilioso: 1-2 caffè mai a stomaco vuoto, evitare la sera.
Biotipo Sanguigno: 1-3 caffè mai a stomaco vuoto, preferire dopo pasti abbondanti, limitare la sera.
Biotipo Linfatico: da 1 a più 3 caffè, anche a stomaco vuoto se non c’è gastrite o reflusso.

NO o con estrema moderazione e cautela in caso di tachicardia, ansia, nervosismo, ipertensione arteriosa, febbre, allergia al nichel, gastrite, reflusso, colite, insonnia.

Articoli correlati
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
Diabete: dieta sana non basta se a tavola ci sono cibi ultra-processati
Una ricerca condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition, dimostra che il consumo di cibi ultraprocessati aumenta sensibilmente il rischio di morte per persone con diabete di tipo 2, indipendentemente dalla qualità nutrizionale di una dieta attenta e salutare
Oms: «Da diete malsane 8 milioni di morti». Schillaci: «Alimentazione mediterranea va studiata a scuola»
In occasione della sessione «Healthy Diets, Cultures and Tradition: Lessons from the Mediterranean Diet», prevista nell'ambito del vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus sottolinea l'importanza di seguire una dieta sana
Dieta: uomini perdono il doppio del grasso rispetto alle donne, ma disparità si annulla dopo i 45 anni
Quando si tratta di perdere peso con la dieta i vincitori nella «battaglia fra sessi» sono gli uomini. Secondo uno studio dell'Università di Edimburgo, infatti, gli uomini perdono il doppio del grasso seguendo una dieta ipocalorica, rispetto invece alle donne. Si tratta di una disparità, tuttavia, che si annulla quando il gentil sesso supera la soglia dei 45 anni d'età, in menopausa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.