Contributi e Opinioni 4 Agosto 2017 16:49

Completata la valutazione delle scuole di specializzazione. Sigm: «Ora va applicata la riforma»

Il Segretariato Italiano Giovani Medici annuncia in una nota il completamento delle procedure di verifica e di valutazione delle scuole di specializzazione sottoposte ad accreditamento da parte dell’Osservatorio Nazionale per la Formazione Medica Specialistica.
«In attesa di poter apprezzare il lavoro fatto – si legge nella nota – consapevoli dell’urgenza e dell’importanza di garantire livelli qualitativi a norma di legge alla vigilia del nuovo concorso, chiediamo con forza al MIUR e Ministero della Salute di procedere con l’applicazione immediata della riforma senza tentennamento, con il coraggio di innovare necessario per poter perseguire la strada del miglioramento della formazione post-lauream intrapresa».
Articoli correlati
Specializzandi in corsia, ufficializzate le regole su formazione e assunzione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’accordo quadro per la formazione e l'assunzione degli specializzandi al terzo anno
Imbuto formativo, PNRR e nuovi contratti. Viola (Federspecializzandi): «Ecco come devono evolvere le scuole di specializzazione»
Intervista alla presidente di Federspecializzandi: «Necessario adattarsi ai tempi che viviamo e comprendere cose che non sono state ancora capite»
Medici e scuole di specializzazione, Binetti: «Una sinergia tra tre numeri per evitare cervelli in fuga»
La senatrice dell'Udc spiega quale dovrebbe essere, dal suo punto di vista, uno dei perni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per quanto riguarda l’ambito della salute
Pnrr e nuovo Ssn, Castellone (M5S): «Formazione giovani al centro per potenziare medicina del territorio»
Secondo la senatrice, membro della Commissione Igiene e Sanità, è «necessario estendere l’esercizio della Medicina Generale anche agli specialisti in Medicina di Comunità e Cure Primarie»
Scuole di specializzazione area sanitaria, Mur rinvia la graduatoria: troppi ricorsi
Il ministero rinvia la graduatoria per le scuole di specializzazione per dare seguito ai numerosi provvedimenti cautelari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...