Contributi e Opinioni 23 Marzo 2020 11:29

Coronavirus, il sindacato Human Caring Sanità diffida il Governo

«Alla luce di quanto sta accadendo sul covid 19 la Segreteria Sindacale SHC OSS diffida:

Il Premier Conte, il Ministro della Salute, i Governatori delle Regioni, gli Assessori Regionali e i Presidenti Delle Giunte Regionali, e che immediatamente pongano in essere tutte le misure necessarie per garantire la tutela della salute del singolo operatore, con espresso avviso che in caso di mancato pronto riscontro la scrivente organizzazione provvederà ad agire nelle opportune sedi per la tutela dei propri rappresentati». Così si legge nel comunicato dell’organizzazione sindacale.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, SINDACATI MEDICI DIFFIDANO AZIENDE SANITARIE: «FORNIRE NECESSARI DPI PER GARANTIRE INCOLUMITÀ O INIZIATIVE LEGALI»

LEGGI LA DIFFIDA

«La mancata adeguata tutela del personale sanitario e socio sanitario si traduce – prosegue la nota oltre che in un’inaccettabile offesa alla dignità degli OSS – Osa – Asa – e a ogni altro soggetto operante in campo sanitario e socio sanitario impegnati in prima linea a tutela della salute pubblica anche in un notevole aumento del rischio per gli operatori che si trovano a lottare quotidianamente con doppi turni, mancanza di riposo, mancanza di DPI. Il decreto legge n. 14 del  9 marzo 2020 all’art. 7 non applica la misura della “quarantena”, oltre a violare le norme a tutela del diritto alla salute dei lavoratori, integra una serie di fattispecie penalmente rilevanti nonché l’obbligo di risarcire i danni in capo ai soggetti che contrarranno il virus a causa dei suddetti comportamenti» conclude il sindacato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
SARS-CoV-2, Clerici (Uni Milano): «Evolve in modo non favorevole. Vaccino unica arma che abbiamo»
Una ricerca dell’IRCCS Eugenio Medea e dell’Università degli Studi di Milano ha preso in esame più di 800 mila sequenze di SARS-CoV-2
di Federica Bosco
Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni
Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Mascherine “Non medical usage”: Cisl Medici Lazio chiede chiarimenti alla Regione
La Cisl medici Lazio chiede se tali DPI siano conformi ed appropriati all’uso negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie
Vaccini, Fials: «AAA cercasi infermieri: in Italia è caccia ai professionisti ma assunzioni col contagocce o a tempo»
La denuncia della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità. «Ecco una panoramica di quello che sta succedendo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...