Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020 16:32

Covid-19, Rostan (Iv): «Vincere diffidenze e disinformazione su vaccino. Fondamentale apporto medicina territoriale»

«Chiedo alla Polizia Postale di porre la massima attenzione nei confronti di chi, attraverso il web, diffonderà informazioni false e fuorvianti mettendo a rischio la sanità pubblica» sostiene Michele Rostan, Vice Presidente della Commissione Affari sociali della Camera

«Il via libera al Piano vaccini per il Covid-19 è un passo in avanti determinante verso il ritorno alla normalità che deve essere supportato da un’adeguata campagna informativa  per vincere diffidenze e disinformazione e da uno sforzo logistico e organizzativo che garantisca a tutti l’opportunità di potersi vaccinare. Dovremo far arrivare a tutti gli italiani informazioni chiare e semplici per spiegare l’importanza di vaccinarsi e per offrire tutte le indicazioni necessarie per farlo. In modo capillare e uniforme in tutto il territorio nazionale. Dovremo raggiungere tutti, nessuno escluso. Sarà determinante l’apporto dei medici di famiglia e della medicina territoriale che dovranno essere messi nelle migliori condizioni possibili per raggiungere tutti i loro pazienti. Al tempo stesso dovrà essere messa in campo una strategia di comunicazione che sia in grado di prevenire campagne social di disinformazione e chiedo alla Polizia Postale di porre la massima attenzione nei confronti di chi, attraverso il web, diffonderà informazioni false e fuorvianti mettendo a rischio la sanità pubblica con comportamenti irresponsabili e criminali. Dobbiamo uscire al più presto dall’incubo coronavirus e non saranno tollerati comportamenti  scellerati finalizzati a boicottare la più grande campagna vaccinale dal dopoguerra a oggi». Queste le parole di Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.

Articoli correlati
Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»
«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»
«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
Def, alla Camera il primo via libera. Nella risoluzione impegno per più risorse su specializzazioni e medicina territoriale
Nella risoluzione che ha accompagnato il Documento di Economia e Finanza si chiede anche la sterilizzazione dei disavanzi sanitari Covid 2021 e 2022 valutando l’opportunità di spalmare i relativi oneri almeno in dieci anni. Un passaggio anche sul rafforzamento della governance dei distretti socio-sanitari
di Francesco Torre
Miocarditi post vaccino, Simedet: «Eventi rari, vantaggi superano rischi. Opportuno monitorare andamento»
«Tra le ipotesi più probabili, per questa rara reazione flogistica, è quella che i vaccini a mRNA indurrebbero un’eccessiva quantità di autoanticorpi» spiega il professor Claudio Di Veroli, Vicepresidente del Comitato Scientifico della SIMEDET
La Carta di Matera, parte dal Sud la proposta di riforma per la sanità territoriale
Dal Sud, dalla capitale italiana della cultura del 2019 Matera, parte una proposta di riforma sanitaria della medicina territoriale e dei distretti delle Asl e dell’assistenza di prossimità già inserita negli obiettivi prioritari del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Dal 21 al 23 ottobre, nel capoluogo lucano confluiranno rappresentanti della Sanità di Abruzzo, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone