Contributi e Opinioni 15 Giugno 2021 15:25

Covid, Regimenti (Lega): «Su mix vaccini servono prudenza ed evidenze scientifiche, EMA faccia chiarezza»

«Ad oggi non esiste una statistica sufficiente per stabilire se e quali eventi avversi potrebbe determinare l’inoculazione di un mix vaccinale» spiega l'europarlamentare della Lega

«Sulla possibilità di utilizzare un mix di vaccini, effettuando il richiamo con un siero a mRna Pfizer o Moderna, per chi ha meno di 60 anni e ha fatto la prima dose con AstraZeneca, c’è troppa confusione e incertezza e, soprattutto, mancano abbastanza evidenze scientifiche per scongiurare pericolose controindicazioni». Così l’europarlamentare della Lega e membro della commissione Salute pubblica Luisa Regimenti, in merito al via libera dell’AIFA all’impiego del mix di vaccini per il richiamo.

«Le perplessità espresse dall’Ordine dei medici di Roma e del Lazio e dalla Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) sono condivisibili – aggiunge – anche perché ad oggi non esiste una statistica sufficiente per stabilire se e quali eventi avversi potrebbe determinare l’inoculazione di un mix vaccinale. Al riguardo auspichiamo un pronto intervento dell’EMA, l’Agenzia europea del farmaco, per fare chiarezza e dissipare i tanti dubbi che stanno emergendo. Siamo ancora in una fase di studio e di valutazione – conclude l’esponente leghista – e credo sia necessario mantenere alta l’attenzione, considerate le alterne e contraddittorie comunicazioni passate, per evitare in futuro di ripetere gli stessi errori».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.