Contributi e Opinioni 22 Agosto 2017 15:23

Dall’Africa all’Italia per un’operazione al cuore: la storia di Ahmed

Tredici anni e una grave malattia cardiaca che può compromettergli la vita: è la storia di Ahmed proveniente dal Somaliland (nel Corno d’Africa) nato con una stenosi valvolare ed infundibolare polmonare di entità estremamente complessa.

Nei prossimi giorni arriverà a Torino per essere sottoposto ad un lungo e difficile intervento chirurgico. A diagnosticare la patologia il team di medici dell’ospedale MAS Teaching Hospital di Hargeisa, una struttura nata grazie al contributo della Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi, che dal 2012 ha permesso di curare circa 50 mila piccoli pazienti in tutto il mondo.

Ahmed verrà ricoverato presso il reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, grazie all’azione della Fondazione FORMA e dell’Associazione Amici dei Bambini Cardiopatici.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...