Contributi e Opinioni 28 Aprile 2017 15:32

#disegnarelaccessibilita, al via il contest fotografico promosso da Fiaba Onlus

FIABA  e il CNGeGL – Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati – in collaborazione con il MIUR hanno indetto  la quinta edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito e stimolare un processo di ricerca e azione utile per formare alunni e professori sul tema dell’accessibilità globale. Vittorio Martini, da anni sponsor tecnico dell’iniziativa, in questa edizione premierà anche il vincitore del contest fotografico relativo la presentazione di questa importante iniziativa.

Per partecipare è necessario inviare, entro il 14 maggio 2017, un’immagine o uno scatto che meglio rappresenti il tema del concorso “Disegnare l’accessibilità” utilizzando uno dei tanti strumenti Vittorio Martini, all’indirizzo: silvia.gabrielli@fiaba.org

Le 10 migliori immagini verranno pubblicate su Facebook e quella che raggiungerà più “mi piace”, entro il 21 maggio, sarà la vincitrice del concorso. L’autore verrà premiato con un MAT4+ IAGO Gold e l’immagine vincitrice diventerà la base della locandina di premiazione della quinta edizione del Concorso Nazionale.

Regolamento contest fotografico

Pagina facebook #futurigeometri

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...