Contributi e Opinioni 21 Luglio 2021 18:46

Dl Sostegni bis, Boldrini (Pd): «Importanti emendamenti su sostegno psicologico e servizi neuropsichiatria infantile»

«Nel decreto Sostegni bis che il Senato sta per approvare in via definitiva, come Pd siamo riusciti a ottenere importanti interventi di miglioramento per la sanità, che valgono svariati milioni di euro. Un buon inizio». Lo ha detto in Aula la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità.

«Abbiamo lavorato molto – spiega Paola Boldrini – sul fronte del sostegno psicologico per le famiglie, gli adolescenti e le persone fragili e dunque questo decreto prevede il potenziamento dei servizi con l’assunzione di psicologi per assicurare e garantire le attività previste dai Livelli essenziali di assistenza in questo settore. È fondamentale, perché la resilienza dei cittadini, soprattutto di fronte alla pandemia da Covid, si costruisce con l’aiuto di professionisti. Abbiamo inoltre aggiunto ulteriori fondi per i servizi territoriali ospedalieri di neuropsichiatria infantile, un’altra importante necessità. Abbiamo previsto crediti di imposta spettanti alle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per la produzione di farmaci e vaccini. È stato finalmente approvato un emendamento per il riconoscimento del ruolo sociosanitario per le professioni di assistente sociale, sociologo e per gli operatori sociosanitari, una battaglia che va avanti da tempo e che finalmente con questo provvedimento giunge al termine con successo. Ora però è necessario che si trovi il modo di investire di più nella ricerca e nella stabilizzazione delle risorse umane del Ssn affinché le assunzioni previste fino al 31 dicembre 2021, in particolare per il sostegno psicologico, divengano permanenti per garantire alla sanità pubblica di affrontare il disagio psicologico crescente, perché il Paese ha bisogno di coesione sociale. Sono importanti i diritti civili, ma non meno quelli sociali».

Articoli correlati
Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»
«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Salute, Boldrini (Pd): «Finalmente incardinato Ddl sul diritto all’oblio oncologico, presto legge di civiltà»
La senatrice dem spiega che l'iter della legge sarà «in sede redigente, più veloce perché l'Aula dopo il lavoro della Commissione sarà chiamata esclusivamente a votare gli articoli e ad esprimere il voto finale»
Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»
La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»
«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
Tumori, presentato al Senato il ddl per il diritto all’oblio dei guariti
«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...