Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022 17:25

Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»

«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra

«Bisogna accelerare nell’attuazione del Piano degli screening per l’HCV in Campania per dare così una spinta propulsiva e capitalizzare gli otto milioni di euro assegnati dal governo per le campagne di prevenzione. Serve un impegno trasversale tra politici, amministratori e tecnici per identificare i migliori percorsi praticabili per l’emersione del sommerso e per l’immediata presa in carico dei pazienti». Lo ha dichiarato Michela Rostan, Vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera nel corso del Forum organizzato dall’Alleanza contro le Epatiti (ACE) sullo stato di attuazione del Piano di prevenzione per il virus dell’HCV.

«Nel corso di questa legislatura – ha proseguito la deputata di Forza Italia – in sinergia con le società scientifiche e le associazioni dei pazienti abbiamo portato avanti una battaglia importante per raggiungere l’obiettivo di eradicare il virus HCV entro il 2030. Traguardo fissato dall’Oms. Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche. Per questo è indispensabile identificare tempestivamente i soggetti affetti per avviare le terapie di ultima generazione prima che la patologia provochi danni irreparabili».

Articoli correlati
Epatite misteriosa, Rezza: «In Italia 34 casi probabili, situazione stabile»
In occasione dell'evento "Epatite pediatrica: un incontro per capirne di più e lavorare insieme sulla prevenzione" della onlus Etica, massimi esperti italiani fanno il punto sull'emergenza in Italia e nel mondo
Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid
Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»
«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
Epatite misteriosa nei bambini, ora sotto accusa i cani domestici
L'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito sta vagliando l'ipotesi che i casi di epatite misteriosa siano collegati ai cani domestici
Epatite acuta, non solo bimbi. Di Giorgio (SIGENP): «Casi tra gli adolescenti ma nessuna emergenza»
Per l’ematologo dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo i numeri rientrano nelle statistiche degli anni passati. Nessuna correlazione con Covid o vaccino, si pensa ad una risposta anomala del sistema immunitario. D’Arminio Monforte (ASST Santi Paolo e Carlo) «Sintomi da non sottovalutare? Urine scure e feci chiare e una stanchezza inusuale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

7 Aprile: “Dal diritto alla salute al dovere di proteggerla”. Intervista al Ministro Orazio Schillaci

“In Italia il Servizio Sanitario Nazionale svolge un ruolo cruciale nella promozione della salute fin dai primi giorni di vita, con interventi specifici previsti dal Piano Nazionale della Preven...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale