Contributi e Opinioni 19 Settembre 2018 10:31

“In Farmacia per i bambini”, al via la VI edizione. Testimonial Martina Colombari

Farmacisti e volontari sono invitati ad aderire alla VI edizione di In Farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, che aiuta i bambini in condizione di disagio in Italia e nel mondo. L’iniziativa si svolgerà il 20 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia. Si tratta della Campagna nazionale di sensibilizzazione raccolta farmaci da banco, alimenti per l’infanziae prodotti pediatrici destinati ai bambini che vivono in povertà sanitaria in Italia e in Haiti.

  • LA VI EDIZIONE DI “IN FARMACIA PER I BAMBINI”

In Farmacia per i bambini è un’azione di responsabilità sociale, realizzata da una grande squadra che include i farmacisti, i loro clienti, le Aziende, le Istituzioni e i media nazionali e locali che inviteranno le persone a recarsi in farmacia, anche grazie alla preziosa collaborazione di circa 2.000 volontari presenti nelle farmacie aderenti dislocate in tutta Italia.

[metaslider id=30452]

I medicinali raccolti saranno consegnati a Case FamigliaComunità per minori e Enti che aiutanobambini e famiglie sul territorio italiano e presso l’Ospedale pediatrico N.P.H. St Damien in Haiti.

  • PERCHE’ ADERIRE CON LA MIA FARMACIA?

Aderendo alla Campagna nazionale, farmacisti e i loro clienti diventano Ambasciatori dei bambini, difendendo in maniera tangibile il loro diritto alla salute.

Inoltre, attraverso la Campagna pubblicitaria, la condivisione sui vostri canali social e con l’esposizione del materiale informativo, sarà possibile coinvolgere tanti clienti che si recheranno nella vostra farmacia per aiutare insieme a voi i bambini in povertà sanitaria. Sarà una bellissima esperienza per tutti!

  • AZIENDE AMICHE

Ancora una volta, al fianco della Fondazione Francesca Rava, saranno presenti Cosmofarma e Federfarma partner istituzionali, FOFI che ha dato il patrocinio, le aziende amiche KPMG, Chiesi, Mellin, Lierac, Silc – Trudi Baby Care, EcoEridania, Anallergo, Thea e Zambon che coinvolgeranno sul territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa. Parteciperanno anche le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale.

  • MARTINA COLOMBARI, TESTIMONIAL E VOLONTARIA

Come di consueto, Martina Colombari sarà testimonial e volontaria dell’iniziativa: «Questa meravigliosa iniziativa è giunta alla sesta edizione. Per me è sempre un grande onore rappresentarla come testimonial e volontaria perché, ogni anno, sento di far parte di una squadra sempre più ampia che si prodiga con amore nei confronti dei bambini più bisognosi, in Italia come in Haiti. “In farmacia per i bambini” è una iniziativa efficace per ricordare la Giornata Mondiale dei diritti all’infanzia e di come noi tutti possiamo davvero fare qualcosa di concreto per difendere il diritto alla salute dei più piccoli».

  • ALCUNI DATI DEL 2017

Sono ben 1.441 le farmacie che hanno aderito nel 2017 su tutto il territorio nazionale, nelle quali è stato registrato un incremento del 14% delle donazioni di medicinali da parte del pubblico, rispetto al 2016.

Alla raccolta nelle farmacie si è aggiunta la donazione di prodotti da aziende amiche, per un totale di 186.000 prodotti raccolti e donati ai 385 Enti beneficiari, che assistono i bambini in povertà sanitaria in Italia (100 in più rispetto al 2016) e in Haiti, presso l’Ospedale pediatrico N.P.H. Saint Damien, in cui vengono curati 80.000 bambini l’anno.

Preziosa collaborazione quella dei 2.200 volontari dislocati in tutta Italia e impegnati nella raccolta dei farmaci e nella distribuzione di 300.000 pieghevoli sui diritti dei bambini che, quest’anno, saranno dedicati ad un simpatico gioco con tessere del domino per far riflettere i bambini, a scuola e in famiglia, sui contenuti di questa importante giornata nazionale.

Articoli correlati
Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Vaccini, Oms e Unicef: “Oltre 120mila bambini a ‘dose zero” tra Europa e Asia Centrale”
La specialista regionale dell'UNICEF per le vaccinazioni in Europa e Asia Centrale: "Non c’è ragione per cui i bambini debbano correre il rischio di morire per malattie prevenibili con un vaccino. Dare priorità ai finanziamenti e investimenti sui programmi di immunizzazione e sistemi sanitari”
Virus respiratorio sinciziale, con anticorpo monoclonale alla nascita -70% di ricoveri
La somministrazione alla nascita di un farmaco contenente anticorpi contro il virus respiratorio sinciziale ha ridotto di circa il 70% i ricoveri nei bambini con meno di 6 mesi, in Lussemburgo, dove è stato introdotto questo programma di immunizzazione. Questi sono i dati che emergono da un'analisi coordinata dal ministero della Salute lussemburghese, i cui risultati sono stati pubblicati su Eurosurveillance
Diabete di tipo 1, se compare in bimbi under 10 ruba 16 anni di vita
L'Italia è il primo paese al mondo ad aver istituito uno screening del diabete di tipo 1 che come prima e importante conseguenza positiva consentirà di prevenire la chetoacidosi. Oggi infatti il 40% delle diagnosi di diabete di tipo 1 avviene in ritardo a seguito di un esordio drammatico, Senza contare che, quando la malattia ha un esordio precoce, prima dei 10 anni di età, si possono arrivare a perdere ben 16 anni di aspettativa di vita. Questi sono i messaggi lanciati da Valentino Cherubini, presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (Siedp) che lancia un appello in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che si celebra domani
di V.A.
Allarme antibiotico-resistenza, molti farmaci non funzionano più contro comuni infezioni infantili
Uno studio dell'Università di Sidney ha concluso che molti farmaci per il trattamento di infezioni comuni nei bambini e nei neonati non sono più efficaci in gran parte del mondo.L'allarme è stato lanciato sulla rivista The Lancet Regional Health Southeast Asia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...