Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017 13:51

La denuncia della Fimmg Puglia: “Medici lasciati soli nell’emergenza maltempo”

La Fimmg Puglia ha denunciato la difficile situazione che i professionisti sanitari stanno vivendo a causa del maltempo. Medici bloccati per la neve nelle sedi di guardia medica. Conseguenza inevitabile, turni continuativi di 48-72 ore, senza l’intervento di nessun dirigente distrettuale che monitori la situazione. Ambulanze del 118 che non riescono a raggiungere i luoghi d’intervento. Il sistema al collasso.

«Fimmg – si legge in una nota della Federazione – intende denunciare questo abbandono, questo disinteresse da parte di amministratori che hanno platealmente ignorato le conseguenze dell’emergenza neve sull’efficienza del Servizio Sanitario regionale, scaricando sugli operatori le conseguenze e i disservizi di un sistema non opportunamente preparato ad affrontare simili imprevisti. Anche in queste condizioni avverse va sottolineato lo spirito di abnegazione e il grande senso di responsabilità che hanno messo in atto i medici e gli operatori sanitari che, nonostante tutte le inefficienze del sistema, sono riusciti a garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini pugliesi».

.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...