Contributi e Opinioni 18 Novembre 2021 17:16

L’importanza della postuma nelle polizze di RC professionale e la necessità di doverla sottoscrivere per andare in pensione serenamente

La sottoscrizione di una polizza di RC professionale è un momento molto delicato. La mancanza di adeguate garanzie potrebbe condurre a pesanti ricadute

di di Avv. Cristina Lombardo e di Attilio Steffano, President Assimedici e CEO HSM
L’importanza della postuma nelle polizze di RC professionale e la necessità di doverla sottoscrivere per andare in pensione serenamente

Quella della sottoscrizione di una polizza di RC professionale è una tematica piuttosto delicata, soprattutto per alcune professioni, particolarmente esposte al contenzioso, come quelle sanitarie. La mancanza infatti di adeguate garanzie assicurative potrebbe condurre a pesanti ricadute sulla posizione patrimoniale personale del professionista stesso.

Per queste ragioni, quando ci si trova a dover scegliere una polizza di RC professionale, occorre prestare attenzione a diversi elementi, al fine di acquistare un prodotto che concretamente tenga conto del rischio specifico da assicurare nel suo complesso.

Cosa valutare in una polizza

Sebbene questo intento presupponga l’acquisizione di una visione d’insieme nella valutazione delle garanzie in relazione ai rischi, di norma, chi sottoscrive la polizza tende tuttavia a focalizzarsi sui soli aspetti che riguardano l’ambito professionale presente e passato; difficilmente si concentra invece (anche) sugli aspetti futuri relativi, in particolare, al momento in cui professionista cesserà la propria attività, poiché avrà, ad esempio, maturato il diritto al pensionamento.

Molti professionisti credono infatti che, una volta cessata la loro attività, non saranno più, in alcun modo, esposti al contenzioso o che, comunque, la loro posizione sarà automaticamente coperta dall’ultima polizza in essere al momento del loro pensionamento. Tale circostanza è tuttavia assolutamente errata, oltre che estremamente rischiosa per l’assicurato stesso.

Sul punto, basti infatti pensare che, in ambito sanitario, il diritto risarcitorio del paziente si prescrive in 5 o 10 anni, a seconda dalla natura del rapporto instaurato con il sanitario; ma non solo, tale termine prescrizionale viene definito mobile, in quanto, non sempre il dies a quo della prescrizione coincide con il momento in cui la prestazione sanitaria è stata eseguita; in ambito sanitario, si parla molto spesso di danni lungolatenti, che si manifestano cioè anche a distanza di diverso tempo dal trattamento stesso. Ecco che, quindi, in concreto, dall’esecuzione dell’intervento “dannoso” all’invio della richiesta risarcitoria da parte del paziente potrebbero trascorrere anche molti anni.

La claims made

D’altro canto, però, le polizze di RC professionale oggi sul mercato risultano governate ormai tutte dal regime della c.d. claims made, regime che – di fatto – limita l’operatività della copertura assicurativa al solo periodo annuale di vigenza della polizza.

È evidente dunque che, per evitare ipotesi di scopertura, in sede di stipulazione della polizza, il professionista dovrà prestare particolare attenzione – oltre naturalmente al massimale, agli scoperti e alle franchigie e, più in generale, alle esclusioni – anche agli aspetti relativi all’estensione temporale delle garanzie assicurative; dovrà quindi accertarsi che le coperture acquistate con la sottoscrizione della polizza garantiscano anche per il passato, attraverso un adeguato periodo di retroattività, nonché per il futuro, attraverso un altrettanto adeguato periodo di postuma.

Postuma o ultrattività

Con il termine “postuma” o “ultrattività”, si intende la clausola contrattuale inseribile nelle polizze in regime claims made che permette di estendere la copertura assicurativa anche alle richieste di risarcimento presentate in un periodo successivo alla cessazione del contratto, ma riferite a fatti verificatisi durante il periodo di decorrenza della garanzia indicato in polizza (compreso il periodo di retroattività).

Questo tipo di garanzia è pertanto fondamentale per proteggere l’assicurato da tutte quelle evenienze che potrebbero verificarsi, successivamente alla scadenza della polizza, qualora questi abbia, nel frattempo, cessato la propria attività professionale. Il caso più comune riguarda, come detto, il pensionamento, ma tale garanzia ben potrebbe essere utile anche nel caso in cui l’assicurato dovesse scegliere di operare in un campo di specializzazione differente da quello coperto dalla polizza di riferimento o, ancora, nel caso in cui dovesse intervenirne il decesso; in tale circostanza, infatti, la garanzia postuma garantirebbe anche gli eredi.

In concreto, dunque, con l’attivazione della postuma si eviterà che l’assicurato debba rispondere direttamente con il proprio patrimonio, nel caso in cui dovessero pervenirgli delle richieste risarcitorie riferite a fatti magari molto risalenti nel tempo.

Nell’ambito delle polizze di RC degli esercenti la professione sanitaria, con la Legge n. 24/20217 (c.d. Legge Gelli-Bianco), il Legislatore ha previsto la presenza di una garanzia postuma obbligatoria di dieci anni per le ipotesi di cessazione definitiva dell’attività.

Attraverso tale copertura si è voluto, di fatto, introdurre una duplice tutela, a favore dell’assicurato, che potrà così godersi la pensione con più serenità nella consapevolezza di essere garantito nel caso di sinistro “tardivo”; a favore altresì della parte danneggiata, il cui diritto risarcitorio risulterebbe parimenti garantito.

Se vuoi approfondire l’argomento puoi andare su sanitassicura.it.

 

di Avv. Cristina Lombardo Foro di Milano

operante nell’ambito della RC medica con  in Management della Responsabilità sanitaria

e di Attilio Steffano, President Assimedici e CEO HSM

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nascita indesiderata e responsabilità medica
Quando si ha responsabilità medica in una nascita indesiderata? Cosa sostiene la Cassazione in una recente sentenza
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Non voler visitare un paziente può essere reato
Una recente sentenza sancisce che il non voler visitare un paziente può portare ad una richiesta di risarcimento danni o peggio
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Formazione ECM, Monaco (Co.Ge.A.P.S.): «Obbligo morale e deontologico scritto nel DNA del medico»
L’inadempienza potrebbe comportare ricadute assicurative. «Al di là dell’obbligo di legge, ogni medico deve formarsi per dare al cittadino il massimo della professionalità e delle competenze». Così Il segretario della Federazione degli ordini dei medici sull'ECM
Ecm, Anelli: «Formarsi significa garantire la qualità delle prestazioni»
Il Presidente Fnomceo incentiva la formazione medica e invita ad assolvere l’obbligo formativo in vista della stretta sulle polizze assicurative. «Oggi il professionista sanitario non formato si trova di fronte a delle difficoltà di carattere medico legale. Né le assicurazioni, né i giudici potranno comprendere perché non si è formato»
Se il nesso causale non è provato dal paziente, niente risarcimento
Se il paziente non riesce a dimostrare il nesso causale, il risarcimento da parte del medico non è dovuto
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...