Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022 17:32

Mammì – D’Arrando (M5S): «Salvaguardare profili OSS e infermiere senza sovrapposizioni»

«Dopo il Veneto, anche la Lombardia si starebbe apprestando a varare corsi di formazioni della durata di 300 ore per aumentare le competenze degli Operatori Socio Sanitari (OSS) orientando le competenze verso quelle infermieristiche, tanto che la nuova figura sembrerebbe assumere la denominazione di ‘vice infermiere’. Ancora una volta, si cerca di fronteggiare la carenza di figure infermieristiche attribuendo agli OSS competenze e responsabilità proprie ed esclusive di questa professione, una sovrapposizione di professioni e competenze che crea confusione. Come ribadito oggi in commissione dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa, l’OSS è sprovvisto delle caratteristiche della professione sanitaria in senso proprio e dunque è giusto lavorare alla revisione del profilo come si sta facendo. È fondamentale salvaguardare i profili professionali dell’infermiere e dell’operatore socio-sanitario e quindi il diritto dei cittadini a ricevere prestazioni appropriate». Così Stefania Mammì e Celeste D’Arrando, deputate del MoVimento 5 stelle, nel corso di un Question Time in commissione Affari sociali.

«Il problema della carenza di organico – continuano – andrebbe affrontato alla radice. Questa modalità non risolve la carenza di organico, bensì sarebbero i medesimi operatori in servizio a essere riqualificati ma, a fronte di maggiori competenze, a loro saranno attribuite ulteriori responsabilità a salario invariato».

«Anche nel rispetto della dignità di ciascuna professione, occorre fare chiarezza. Gli infermieri e gli OSS hanno dato un grande contributo durante la pandemia ma molto spesso vivono situazione lavorative non dignitose e patiscono retribuzioni non congrue. Su questo continuerà l’impegno del MoVimento 5 stelle» concludono.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...