Contributi e Opinioni 1 Luglio 2022 15:30

Non voler visitare un paziente può essere reato

Una recente sentenza sancisce che il non voler visitare un paziente può portare ad una richiesta di risarcimento danni o peggio

di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Non voler visitare un paziente può essere reato

La discrezionalità del medico ha dei limiti. Questo sembra dirci una recente sentenza della Corte di Cassazione, la 23406/2022. In particolare, essa sancisce che il non voler visitare un paziente può far violare il codice penale, incorrendo così in gravi sanzioni nonché in onerose richieste di risarcimento danni o peggio. Ma analizziamo meglio i fatti.

La vicenda

Nell’agosto del 2011, un medico del reparto di medicina di un centro ospedaliero si rifiutò di visitare un paziente appena giunto dal pronto soccorso in “codice giallo”. Ricordiamo che il codice giallo viene assegnato al triage ed è definito come «mediamente critico, presenza di rischio evolutivo, potenziale pericolo di vita, prestazioni non differibili». Secondo quanto riportato dall’accusa, il medico si sarebbe presentato in reparto ben cinquantacinque minuti dopo l’inizio del proprio turno. Non solo. Il professionista avrebbe inoltre manifestato tutto il proprio disappunto anche con male parole, peraltro di fronte ai familiari del paziente. Alle rimostranze del figlio del ricoverato, il medico avrebbe infine reagito ancora peggio, finendo con l’allontanarsi dal reparto. Sia il primo grado sia l’appello hanno condannato il professionista.

Rifiuto di atti d’ufficio

L’imputazione del medico riguarda l’Art.328 del Codice Penale, che recita in particolare: «[i]l pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni». Il non voler visitare un paziente si configurerebbe, pertanto, come un rifiuto di atti d’ufficio, reato penale.

Il ricorso in Cassazione

Sei sono i motivi individuati dalla difesa nel ricorrere in Cassazione. Ne evidenziamo ben quattro, e cioè:

  • il primo motivo, che riguarda il clamoroso ritardo nel prendere servizio in ospedale. Di per sé il fatto non può configurarsi come un illecito penale – sostiene la difesa – quanto piuttosto un illecito contrattuale. Nel merito, peraltro, la struttura sanitaria non pare aver mai sanzionato il comportamento del medico;
  • il secondo motivo, connesso al fatto cheil medico – quando il paziente è arrivato in pronto soccorso – non stava prestando servizio. La responsabilità della visita sarebbe pertanto stata del medico del turno anteriore, non sua;
  • il terzo motivo, con cui viene contestata la ricostruzione, fatta dall’accusa e accettata in appello, su chi e quante volte chiamò il medico per recarsi in visita;
  • il quarto motivo, che evidenzia come il medico non avrebbe potuto comunque visitare il paziente, poiché aggredito dal figlio di quest’ultimo.

Infine, rilevante è la presenza – tra ulteriori motivi aggiunti dalla difesa – della seguente considerazione: «[…] se i provvedimenti concreti che si assumono omessi appartengono alla sfera della discrezionalità tecnica del pubblico ufficiale, e non sono dunque strettamente doverosi ed in ogni caso imposti, non si può ritenere sussistente in senso tecnico-giuridico un’omissione, un ritardo o un rifiuto di atti di ufficio, e viene meno la stessa materialità del delitto di cui all’art. 328 cod. pen». In altri termini, il non voler visitare un paziente sarebbe un atto discrezionale che rientra tra le possibilità di scelta del medico, non costituendo per ciò stesso violazione dell’Art.328 succitato.

La sentenza della Cassazione

Il ricorso del medico è stato rigettato dalla Cassazione. Considerati come aspecifici – pertanto non rilevanti nel caso – sono il primo e il secondo motivo. Il terzo motivo, proponendo di fatto una ricostruzione dissimile da quanto accertato nei primi due gradi di giudizio, non può ovviamente essere ammesso per il ricorso in cassazione. Lo stesso si può dire del quarto motivo, che sostanzialmente intende ribaltare il rapporto tra il rifiuto della visita e la supposta aggressione da parte del figlio del paziente. Infine, sulla discrezionalità dell’atto, precisa la Corte che «[…] si era obiettivamente al di fuori dell’ambito della discrezionalità tecnica del medico, in quanto le condizioni del paziente erano critiche e sussisteva un preciso obbligo del medico di procedere immediatamente alla visita del paziente, peraltro in attesa da un’ora e mezza».

Conclusioni

Alla luce di quanto emerge dagli atti discussi in Cassazione, il medico non appare uscirne bene. Ma, al di là del caso specifico, rimane valido un tema di fondo: il non voler visitare un paziente non sempre è legittimo. E non farlo può produrre pesanti conseguenze. A tal proposito è sempre importante avere una buona copertura assicurativa professionale, che spazi dalla classica responsabilità civile, alla colpa grave, ad una buona tutela giudiziaria. Magari realizzata ad hoc da professionisti della consulenza assicurativa, come lo staff di SanitAssicura.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
In arrivo il nuovo Piano Nazionale Cronicità. Previsto maggior coinvolgimento dei pazienti e dei caregiver
Il documento redatto dal Ministero della Salute sbarca in Stato-Regioni. Nelle fasi e negli obiettivi che lo compongono, l'erogazione di interventi personalizzati attraverso il coinvolgimento di pazienti e caregiver nel piano di cura, un maggior ruolo delle associazioni di tutela delle persone con malattie croniche e delle loro famiglie, puntare molto sulla sanità d'iniziativa e l'empowerment
di G.R.
Anemia da malattia renale cronica, un peso da alleggerire
Promuovere la conoscenza dell'Anemia, fare una diagnosi tempestiva, gestire il paziente con malattia renale cronica in maniera multidisciplinare, realizzare una presa in carico in maniera omogenea sul territorio e monitorare l'Anemia lungo tutto il percorso del paziente sono le proposte per salvaguardare qualità di vita delle persone con Anemia da malattia renale cronica.
Tumori: in Italia 1740 associazioni di pazienti e caregiver, numero 1 in Europa
Oltre 1.740 associazioni oncologiche di pazienti e caregiver censite in Italia solo nel 2023. Il nostro paese detiene dunque il record europeo in proporzione al numero di abitanti. Sono i dati «di capillarità» del primo Libro Bianco sul mondo del volontariato oncologico, promosso e redatto da ROPI
La responsabilità del medico specialista
Ci occupiamo di un caso di responsabilità del medico specialista. Per la Cassazione questi non può considerarsi un mero esecutore
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Violazione del segreto professionale del medico
Violazione del segreto professionale del medico. Cosa si rischia e come viene gestito dalle coperture assicurative di RC professionale
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.