Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022 17:09

Ordine TSRM e PSTRP Milano e prov: assegnata Borsa di Studio “Giuseppe Bardo”

Si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, la premiazione della borsa di studio “Giuseppe Bardo, rivolta agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia delle università del territorio.

Un’iniziativa giunta alla sua seconda edizione, istituita in memoria di uno stimato professionista che è stato colonna portante della storia dell’ex Collegio dei TSRM, ora Ordine TSRM e PSTRP, nel ruolo di Presidente, nonché direttore delle attività didattiche per il Corso in TRMIR dell’Università degli Studi di Milano e promotore di numerose iniziative per la valorizzazione della Professione di Tecnico di Radiologia. Il premio si ispira ai valori di creatività e determinazione che hanno guidato la traiettoria umana e professionale di Giuseppe Bardo e che continuano a illuminare il percorso per i giovani TSRM.

Le studentesse vincitrici, Elena Scaramelli dell’Università degli Studi di Milano e Beatrice Mento dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, hanno ricevuto la borsa di studio da Loredana Spagnolo, moglie di Giuseppe Bardo, in presenza di Diego Catania, successore di Bardo alla presidenza dell’Istituzione, di tutta la Commissione d’Albo dei TSRM e di un folto pubblico di studenti. Non è mancato un affettuoso ricordo di Giuseppe, tratteggiato dalla Presidente di Commissione d’Albo Carmela Galdieri: “Vorrei ringraziare chi non ha mai mollato nonostante la malattia e chi mi ha trasmesso tutta la sua esperienza e le sue conoscenze. Giuseppe ha consegnato la sua passione e i suoi insegnamenti a intere generazioni di TSRM, che a loro volta li condivideranno con le generazioni future”.

Presenti all’evento anche i Direttori delle attività didattiche del Corso di Laurea Giovanni Terribile e Andrea Vaccari, che hanno evidenziato, con il loro supporto e la loro partecipazione, l’importanza della collaborazione fra Università e Ordine per la crescita della Professione.

La borsa di studio prevede la frequentazione dell’“Intensive English Course for Radiographers”, organizzato dalla European Academy of English for Health Professionals presso la University College Dublin. Il corso, della durata di una settimana, ospiterà professionisti provenienti da diversi paesi d’Europa e verterà sul consolidamento grammaticale della lingua inglese, con un focus particolare sulla terminologia scientifica e sulla comunicazione efficace tra operatore e persona assistita.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Sicurezza sul lavoro, gli Ordini TSRM e PSTRP lombardi: «Attivare banca dati SINP e valorizzare TPALL»
Le proposte dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Igienisti dentali, Tomassi (Albo Roma): «A breve sportello informativo. E sull’ECM faremo la nostra parte»
A poco più di un mese dalle elezioni per le Commissioni d’Albo provinciali, parla il Presidente della Commissione d’Albo Igienisti dentali di Roma e provincia Domenico Tomassi: «Metteremo in campo iniziative per aumentare il coinvolgimento dei colleghi»
Manifestazione 8 giugno, arriva il sostegno di infermieri, ostetriche e tecnici sanitari: «Ora nuovo contratto»
Comunicato congiunto degli Ordini TSRM e PSTRP, FNOPO e FNOPI per ribadire che « uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità sono i principi base del Servizio sanitario che è e restare pubblico e nazionale». Chiedono assunzioni e investimenti sull’innovazione
Massofisioterapisti e fisioterapisti: uguali o diversi? La posizione di Beux (TSRM e PSTRP)
Alessandro Beux (TSRM e PSTRP): «Iscrizione solo per quelli che hanno conseguito titolo prima 1999»
Autonomia differenziata, Beux (TSRM e PSTRP): «Verifichiamo con metodo scientifico se è efficace»
Il presidente degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni sanitarie tecniche sull’assemblea di tutte le professioni sanitari e sociali: «Valutiamo proposte e critiche per SSN tutti insieme»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...