Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2021

La campagna vaccinale punta alle donne incinte. Migliore (Fiaso) «Iniziative in tutte Italia per intercettare attraverso i ginecologi»

Sportelli informativi nei reparti di Ostetricia, hub vaccinali e open day dedicati alle future mamme, counseling telefonico per le donne in gravidanza, opuscoli distribuiti nei reparti e punti rosa con specialisti a disposizione. Sono le iniziative messe in campo dalle Aziende sanitarie pubbliche per promuovere la vaccinazione contro il Covid-19 tra le donne incinte ancora […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2021

Biosicurezza, il 15 novembre il Congresso organizzato da Simedet e Usl Umbria 1

L'evento, che si terrà in modalità webinar, vede la partecipazione di relatori di fama internazionale provenienti  da alcune delle principali università nazionali, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, delle Forze Armate, dell'Istituto Superiore della Sanità, del Ministero della Salute. Tra i relatori anche Fabio Ciciliano, Segretario Comitato Nazionale Tecnico Scientifico
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2021

Francia rimborsa visite psicologiche, Lazzari (CNOP): «In Italia tante parole e pochi fatti, basta bla bla bla»

Il presidente del CNOP, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, David Lazzari ha salutato positivamente la decisione presa in Francia di rimborsare le visite dallo psicologo nel post pandemia: oltralpe sarà lo Stato a pagarle a tutta la popolazione, a partire dai tre anni. «C’è una epidemia silenziosa di cui nessuno si sta occupando; dopo due […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Giornata europea Fondazioni, Acri e Assifero presentano “Non sono un murales – segni di comunità”

Oggi, in occasione della nona Giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero promuovono “Non sono un murales – Segni di comunità”: un evento diffuso che coinvolge oltre 1.000 partecipanti in 140 luoghi della solidarietà in tutta Italia, nella realizzazione di un’opera d’arte corale. Sono stati, infatti, inaugurati 140 murales che testimoniano le storie delle comunità […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Cancro al Polmone, l’ADC Datopotamab Deruxtecan raccoglie risultati incoraggianti

Al Congresso ESMO presentati i dati incoraggianti dello studio di fase 1 con datopotamab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato sviluppato da Daiichi Sankyo e Astrazeneca per il trattamento di vari tipi di tumori solidi
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Innovazione e continuità, si apre a Montecatini il congresso dei radiologi

Lo sguardo aperto sulle giovani leve della radiologia, l’obiettivo di formare una nuova classe dirigente che sappia coniugare la tradizione di un sindacato di specificità con i nuovi orizzonti aperti dal PNRR, la volontà di andare verso un servizio sanitario comune europeo. E’ un laboratorio di idee e di interscambio il congresso dei radiologi che […]
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Destinare più risorse alla sanità e investire nella prevenzione»

Secondo la presidente Aiop Cittadini «la valorizzazione della qualità e dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale deve coinvolgere attivamente tanto la componente di diritto pubblico quanto quella di diritto privato»
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2021

Osteopati, pubblicato il profilo professionale. Sciomachen (ROI): «Appello a Speranza e Messa: concludere presto iter»

«Abbiamo un’identità e un ruolo definito. Lavoriamo da subito ai corsi di laurea» sottolinea la presidente del registro Osteopati Italiano
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2021

«Dottore’, li convinco io a vaccinarsi». Come ho riscoperto l’importanza della comunità

di F.D.N, Dirigente medico di organizzazione servizi sanitari di base e vaccinatrice
di F.D.N, Dirigente medico di organizzazione servizi sanitari di base e vaccinatrice
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

Vaccini, Ianaro (M5S): «Prima di terza dose a giovani e sani completare immunizzazione nel resto del mondo»

«Ignorare la metà del mondo rimasta indietro nella campagna vaccinale non solo è eticamente inaccettabile ma anche antiscientifico e antieconomico» aggiunge la farmacologa e deputata pentastellata che da tempo sostiene la sospensione temporanea dei brevetti del vaccino Covid 19
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

FNCF e Società Italiana di Fisica insieme per la divulgazione e la formazione scientifica 

Un accordo che vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo per la realizzazione di importanti iniziative nel mondo della Fisica rivolte a giovani e professionisti
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

Giornata mondiale del cuore 2021, nel 2030 i morti saranno 24 milioni l’anno

Il World Heart Day si celebra il 29 settembre di ogni anno. Gli esperti si confrontano su priorità piani e politiche di contrasto alle patologie cardiovascolari
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2021

BPER Banca eroga 100mila euro alle famiglie degli infermieri colpiti da Covid

La donazione alla FNOPI per sostenere la raccolta “Noi con gli infermieri”
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2021

Neurologia e Neurochirurgia, Istituto Besta primo in Italia per il Newsweek

Le due specialità ottengono il 9° e il 19° posto al Mondo: una conferma per la Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta che per il secondo anno consecutivo ottiene il primo posto nel nostro Paese ed è tra i primi in Europa e al Mondo nella classifica “World's best specialized hospitals 2022”
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2021

Dal post Covid al PNRR. Aiop: «Nel Lazio si punta a sinergia pubblico-privato»

Dopo il Covid e con i finanziamenti inseriti nel PNRR, quale modello di sanità nascerà per i cittadini? Questo il tema dibattuto venerdì sera al Chiostro del Bramante durante la tavola rotonda “La nuova sanità dopo il PNRR” organizzato da AIOP Lazio nel corso della quale, moderati dal giornalista Gerardo D’Amico, si sono confrontati l’Assessore […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2021

Vaccini, Simedet-Unid: «Ripercorrere la storia dell’Immunologia per capirne l’importanza»

L'argomento è stato al centro dell'incontro “La vaccinazione: strumento culturale di prevenzione e cura. Come l’Immunologia ha cambiato la Medicina” organizzato dalla Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2021

Alzheimer, M5S: Fondo per le demenze primo passo, ora PNRR per garantire prossimità delle cure

«La Giornata mondiale dell’Alzheimer ci ricorda l’importanza di investire nella ricerca e nell’assistenza, di attuare interventi concreti che possano migliorare la qualità della vita di così tante persone» sottolineano i deputati pentastellati
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2021

«Come ridurre il rischio di commettere errori quando si prescrivono farmaci»

di Muzio Stornelli, Formatore e consulente sanitario legale-forense
di Muzio Stornelli, Formatore e consulente sanitario legale-forense
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2021

Green Pass obbligatorio a colf, badanti e assistenti familiari. FederAnziani: «Plauso a Governo, accolta nostra richiesta»

«Non possiamo che esprimere il nostro plauso a questo provvedimento - spiega Messina - A nome della nostra organizzazione e di tutti gli anziani che finalmente si sentiranno più tutelati»
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2021

Concorso Risk management Sham 2021, dieci strutture premiate in Europa

Nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, Sham (gruppo Relyens), Risk Manager e partner di operatori sanitari e sociosanitari, annuncia i vincitori della 21a edizione del concorso annuale di Risk Management. Il concorso, che premia progetti innovativi e originali a favore della prevenzione dei rischi e della sicurezza del paziente, mette in competizione le […]
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2021

«Diritti, fragilità, cure: la riforma del SSN passa dall’innovazione tecnologica»

di Laila Perciballi, Referente rapporti con la Cittadinanza della FNO TSRM E PSTRP e Componente Comitato scientifico ASSD
di Laila Perciballi, Referente rapporti con la Cittadinanza della FNO TSRM E PSTRP
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2021

FNOPO e FNO TSRM e PSTRP insieme per celebrare il “World Patient Safety Day”: impegno comune per cure sicure e di qualità

Il 17 settembre si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, già “World patient safety day”, giunta alla sua terza edizione nazionale. Nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come riporta l’art.1 della legge 24 del 2017, questa giornata è stata […]
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2021

Cosa rischia il medico no vax?

Sono 644 i medici che sono stati sospesi perché non vaccinati. Ma cosa prevede la procedura? E cosa succede alla polizza RC professionale?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2021

Decreto Green pass, Lega: «Approvato nostro odg per incrementare uso anticorpi monoclonali»

I senatori della Lega in commissione Affari costituzionali, firmatari del testo approvato, Luigi Augussori, capogruppo, Roberto Calderoli, Ugo Grassi, Alessandra Riccardi e Daisy Pirovano segnalano che «la Lega è contro il virus e lavora con impegno alla tutela della salute della nostra comunità nazionale: bene, dunque – continuano i parlamentari in una nota – che […]
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2021

Ini Grottaferrata, consegnati attestati di merito ai sanitari impegnati nella campagna vaccinale

«La parola simbolo è gratitudine. È la vittoria di un sistema senza differenze tra pubblico e privato». Così Alessio D’Amato assessore alla sanità della Regione Lazio
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2021

Giornata Mondiale Alzheimer, il 21 settembre Aima offre colloqui psicologici gratuiti alle famiglie

Il 21 settembre AIMA darà vita, inoltre, a una diretta streaming sui social ricca di appuntamenti da non perdere, con documentari, video e interviste ad autorevoli rappresentanti del mondo della scienza e della ricerca
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2021

Fenilchetonuria, ora la sostituzione proteica può essere assunta come una caramella

Arriva in Italia il primo sostituto proteico in tavolette masticabili a rilascio prolungato senza odore, sapore e retrogusto sgradevoli
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2021

«Test di Medicina sbagliato, e adesso cosa racconto a mio figlio?»

di Calliope Tonus, Mamma di un candidato al test di Medicina
di Calliope Tonus, Mamma di un candidato al test di Medicina
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2021

Fiera del bimbo sano, Siru: «Così si violano le donne, negare l’autorizzazione»

Tra polemiche sui social e articoli sui giornali è esplosa la protesta per la Fiera Un sogno chiamato Bebè, soprannominata ‘Fiera del bimbo su misura’ di Parigi il 4 e 5 settembre e che dovrebbe approdare il prossimo maggio a Milano. La Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU) che rappresenta il mondo della riproduzione medicalmente […]
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2021

«Medici e professionisti sanitari eroi solo quando conviene»

dell'on. Carmelo Massimo Misiti, Movimento Cinque Stelle
di Carmelo Massimo Misiti, Deputato Movimento Cinque Stelle
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.