Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 29 Luglio 2021

Poliambulanza Brescia: «Sospesi 21 sanitari no vax, tra di loro nessun medico»

Sono ad oggi 21 su 2.045 gli operatori sanitari di Poliambulanza, struttura ospedaliera di Brescia, privata accreditata con il Servizio sanitario nazionale, sospesi perché risultati non vaccinati contro Covid. «Pochissimi», commenta l’azienda in una nota in cui ha diffuso i numeri dei procedimenti avviati. Fra i dipendenti in questione nessun medico, viene precisato. Gli operatori […]
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2021

Enpam, apprezzamento per Onaosi e per nuovo vertice Amedeo Bianco

«L’Onaosi trarrà grande beneficio dall’esperienza di Amedeo Bianco e dalla sua capacità di costruire consenso», secondo il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Medici, Bologna (Coraggio Italia): «Evitare task shifting per meri fini economici, fondamentale monitoraggio dei risultati»

«Il Pnrr Salute potrà funzionare solo se si riparte dalle competenze professionali sanitarie che si acquisiscono durante il percorso universitario». Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna, oggi all’incontro con l’intersindacale ‘Alleanza per la professione medica’, alla presenza del ministro Roberto Speranza. «Bisogna evitare il task shifting per meri fini economici- aggiunge- affinché […]
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Vent’anni di trapianto polmonare a Siena: 183 trapianti effettuati

Sono passati 20 anni dal primo trapianto di polmone effettuato all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, unico centro della Toscana per questa specialistica. Fino ad oggi sono stati effettuati 183 trapianti grazie ad un percorso multidisciplinare che coinvolge tanti professionisti, il Coordinamento Donazione Organi e Tessuti, l’Organizzazione Toscana Trapianti, oltre al fondamentale supporto delle famiglie dei donatori, delle […]
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Tirocini professionalizzanti, Fp Cgil Medici Lombardia: «Inaccettabile mettere allo sbaraglio i futuri MMG»

Il sindacato boccia il documento di Polis Lombardia e chiede un confronto urgente
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Cure palliative, AISLA Firenze: «Un diritto del malato grave»

Il racconto di un malato grave di SLA che ha scelto le Cure Palliative è disponibile al sito di AISLA Firenze 
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Covid 19, Comitato Cure domiciliari consegna al Ministero della Salute 30mila firme per chiedere schema terapeutico

L’Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà, associazione di cittadini a sostegno del Comitato Cura Domiciliare Covid-19, in occasione della consegna al Ministro della Salute, Roberto Speranza, delle quasi 30 mila sottoscrizioni di cittadini alla petizione per ottenere l’adozione dello schema terapeutico del comitato nelle linee guida del Ministero della Salute e per […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Vaccini, Ianaro (M5S): «Italia e Ue appoggino sospensione brevetti al WTO o si rischia catastrofe»

«Meno dell'1% della popolazione dei Paesi più poveri è stato vaccinato, serve un impegno chiaro e deciso dell’Unione europea in questo senso» sottolinea la deputata e farmacologa del Movimento Cinque Stelle
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Vaccini, Rostan (Misto): «Obbligo vaccinale per il personale scolastico è scelta di responsabilità»

«Introdurre l’obbligo vaccinale per il personale scolastico è una scelta di responsabilità assolutamente in linea con la strategia di prevenzione e contrasto adottata dal governo Draghi con il supporto del Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo. L’emergenza Covid-19 non è affatto superata e non possiamo consentirci l’esplosione di nuovi cluster alla ripresa dell’anno scolastico. Chi tenta […]
Contributi e Opinioni 26 Luglio 2021

FNO TSRM PSTRP, avviata interlocuzione con Ministero del Lavoro per una Cassa previdenziale

In previsione del prossimo incontro con il Ministero la FNO TSRM PSTRP lavorerà per predisporre un piano di sostenibilità economica attuariale e per definire l’iter tecnico, come previsto dalla norma
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021

Scudo penale Covid: di cosa si tratta

Cosa prevede il DL 44/2021, modificato e convertito nella L 76/2021, in relazione allo scudo penale Covid per i medici
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021

OSS, Guidolin (M5S): «Bene impegno del ministro Orlando, ora inquadrarli tra i lavori gravosi»

«Esprimo soddisfazione per le parole del ministro del Lavoro sulla vicenda degli operatori socio-sanitari. Il Pd e M5S hanno condotto insieme una battaglia a tutela della categoria riuscendo ad ottenere l’inserimento nel ruolo socio-sanitario per questa platea di professionisti. Ora, però, serve un ulteriore sforzo ed inquadrare il lavoro degli Oss nella cornice dei lavori […]
Contributi e Opinioni 22 Luglio 2021

Sanità, De Poli (Udc): «Governo intervenga su carenza medici e anestesisti, valutare specializzandi in corsia per fronteggiare emergenza»

«L’allarme sulla carenza di medici e anestesisti lanciato dal presidente Domenico Crisarà, presidente dell’Ordine dei medici di Padova, è l’ennesimo SOS che arriva dal mondo di chi lavora nelle corsie. Da anni questa denuncia è rimasta inascoltata e oggi ne paghiamo le conseguenze. La pandemia ha messo in evidenza ciò che noi, purtroppo, denunciamo da […]
Contributi e Opinioni 22 Luglio 2021

Plasmaderivati, l’appello dei pazienti alle istituzioni per garantire accesso a terapie

Il Covid-19 che ha colpito in modo improvviso e devastante i sistemi sanitari del mondo ha aggravato la già precaria condizione di equilibro tra domanda e offerta di plasma a livello globale. In Italia, come dimostrano i dati del Centro Nazionale Sangue, dopo anni di crescita, nel 2020 si è assistito ad una diminuzione delle […]
Contributi e Opinioni 21 Luglio 2021

Dl Sostegni bis, Boldrini (Pd): «Importanti emendamenti su sostegno psicologico e servizi neuropsichiatria infantile»

«Nel decreto Sostegni bis che il Senato sta per approvare in via definitiva, come Pd siamo riusciti a ottenere importanti interventi di miglioramento per la sanità, che valgono svariati milioni di euro. Un buon inizio». Lo ha detto in Aula la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità. «Abbiamo lavorato molto – spiega […]
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2021

Vaccini, Tiramani (Lega): «Senza Green Pass dopo Reithera. Speranza non abbandoni chi ha contribuito a sperimentazione»

Il deputato della Lega Paolo Tiramani era stato uno dei volontari per il vaccino italiano ReiThera, la cui sperimentazione è stata sospesa dalla Corte dei Conti
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2021

Ritardo del medico nell’attivazione, il punto della Cassazione

Una sentenza della Cassazione fa il punto sul nesso eziologico tra il ritardo del medico e il danno subito dal paziente
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2021

Aggressione all’ospedale Grassi di Ostia, Cisl Medici Lazio: «Tolleranza zero verso gli aggressori e vicinanza ai colleghi»

Una dottoressa in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Grassi di Ostia (Roma) è stata aggredita da una donna, che ha tentato di strangolarla. Lo rende noto in un comunicato la Cisl Medici Lazio e Roma Capitale. La dottoressa – si legge – è stata salvata dall’intervento del personale sanitario presente: evidenti le lesioni poi riscontrate a […]
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2021

Family Act, la relazione di Vito De Filippo (Pd): «Ecco come sosterremo la famiglia»

Vi proponiamo ampi stralci della relazione che accompagna il provvedimento in esame alla Camera dei deputati “Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia (C. 2561)” detto anche “Family Act” ad opera del relatore Vito De Filippo (Pd): tra gli obiettivi della legge delega quello di sostenere l’occupazione femminile e la genitorialità, […]
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2021

Green pass, Tuzi-Olgiati (M5S): «Ok per stadi e palazzetti dello sport»

«Presto ripartirà la stagione sportiva, calcistica e non solo, ed è urgente mettere a punto tutte le misure di sicurezza affinchè il numero più alto possibile di tifosi possa tornare negli stadi e nei palazzetti, alleviando così anche le perdite economiche che continuano a subire le società sportive». Lo dichiarano in una nota Manuel Tuzi […]
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2021

Tumori cutanei non melanoma, al via il progetto SKINConnecting

I tumori della cute cosiddetti non melanoma skin cancer (NMSC) sono tra le patologie oncologiche più diffuse. Con incidenza in continua crescita, possono colpire soggetti di qualsiasi età, soprattutto avanzata, spesso affetti da altre patologie concomitanti e sono causa di decine di migliaia di interventi chirurgici e decessi ogni anno. In Italia, i non melanoma […]
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2021

Enpam, la previdenza dei medici liberi professionisti

Tutto quello che c'è da sapere sui contributi e le prestazioni ENPAM per i medici che svolgono la libera professione
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2021

Lo spettro del declino cognitivo, parte la campagna “Gesti che tornano ad essere importanti”

All’Ara Pacis di Roma un focus della comunità medico-scientifica. Tre malattie neurologiche, le demenze, l’ictus e l’emicrania, sono tra le prime 10 cause di disabilità secondo il Global Burden of Disease dell’OMS e, almeno le prime due, cresceranno inevitabilmente con l’invecchiare della popolazione
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Long Covid, Lorefice (M5S): «Ok a Odg per estendere visite specialistiche gratuite a malati curati a domicilio»

«Ho chiesto con il mio Odg di estendere per i due anni successivi al contagio i controlli periodici: il Servizio sanitario nazionale non deve lasciare indietro nessuno», sottolinea la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Mafia, a Limbadi patto anti clan firmato dagli Ordini Tsrm e Pstrp della Calabria

È stato sottoscritto un protocollo di intesa con l'associazione San Benedetto Abate e la Società cooperativa impresa sociale Upendo, che gestiscono UniRiMI affinché gli Ordini contribuiscano, con attività istituzionali e formative, a presidiare la legalità, alla diffusione dell’etica e della cultura dell’antimafia
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Covid, Cittadini (Aiop): «Sinergia tra la componente di diritto pubblico e quella di diritto privato del SSN per abbattere liste d’attesa»

«La pandemia ha messo in grande difficoltà il nostro Sistema Sanitario Nazionale. L’emergenza ha, infatti, spostato l’attenzione sui malati Covid-19, lasciando da parte screening, visite specialistiche, assistenza, trattamenti, nuove diagnosi e interventi per i pazienti affetti da altre patologie croniche. Da questa drammatica realtà, dalla crescita esponenziale delle liste d’attesa, dalla rinuncia alle cure, è […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Assunzioni operatori sanità, Cisl medici Lazio: «La realtà di chi lavora in prima linea ci dice che non è così»

La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale /Rieti commenta l’immagine apparsa sul sito Salute Lazio della Regione. «Senza dubbio graficamente ben realizzata ed esteticamente accattivante – scrivono Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi, segretari dell’organizzazione sindacale -. A completamento pubblicitario la scritta “Nel Lazio 10.000 operatori della sanità assunti dal 2018”. «Una cifra importante che […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Gruppo interparlamentare cronicità, Mazzacane (GOAL) in audizione per i maculopatici

Il dr. Danilo Mazzacane, segretario della società scientifica GOAL, il 12/07/21 ha ottenuto audizione presso il gruppo interparlamentare per la cronicità, presieduto dalla senatrice Paola Bodrini per esporre le criticità del sistema di cura per le maculopatie. L’impegno di GOAL gode della collaborazione del Comitato Macula, di Cittadinanzattiva e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Carnevali (Pd): «Riconosciuto il diritto al corretto nome dell’inquadramento di assistenti sociali, sociologi ed OSS»

«La Camera dei deputati in sede di conversione del decreto “Sostegni bis” ha approvato l’emendamento, a mia prima firma, che riconosce finalmente il giusto inquadramento normativo agli assistenti sociali, sociologi ed operatori sociosanitari dipendenti del SSN istituendo, così, il ruolo sociosanitario ed affrancandoli dalla vetusta e inidonea collocazione nel ruolo tecnico, in cui erano confinati […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

«Occhio alla variante Delta»

di Maurizio Ferri, Coordinatore scientifico Società italiana di medicina veterinaria preventiva (SIMeVeP)
di Maurizio Ferri, Coordinatore scientifico SIMeVeP
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.