Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

“Ripensare il futuro”, le riflessioni di Domenico Mastrolitto (Campus Bio-medico) sulla società post Covid-19

Nel volume pubblicato da oVer edizioni anche un'analisi della situazione sanitaria italiana comparata ad altri modelli europei
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Sipsiol (Società Italiana Psicologia On Line): nominati referenti regionali

La Società Italiana di Psicologia On Line, con la nomina dei Referenti Regionali, cresce ed allarga la sua capacità di rappresentare al meglio il mondo psicologico che opera a distanza o sul web. «Nella seduta dello scorso 12 ottobre 2020 – si legge in una nota – il Direttivo della Sipsiol ha deliberato la nomina […]
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Covid-19, Medical Line Consulting: «Superare dualismo pubblico-privato per garantire diritto alle cure»

Per far fronte alla difficoltà di reperire servizi sanitari e medici specialisti, piuttosto che lasciare scoperti turni di ospedale, l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha indetto e svolto una procedura di evidenza pubblica per la copertura di 65 turni nel periodo agosto-ottobre 2020. È risultata aggiudicataria la Medical Line Consulting (MLC), che ha soddisfatto l’esigenza […]
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Assistenti Sociali, Gazzi (CNOAS): «Serve stanziamento chiaro nella Legge di Bilancio, difficoltà aumenteranno»

Si è svolta la riunione della Rete di Protezione Sociale che oggi ha visto il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali partecipare a un confronto con i ministeri competenti, le Autonomie locali e tutte le parti sociali, dai sindacati, al Forum del Terzo Settore, alla Caritas
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Melanoma metastatico, progetto pilota di radiogenomica per valutare risposta a immunoterapia

L’IRCCS San Gallicano vince bando della Ricerca Finalizzata 2019 per “Giovani Ricercatori”. Il finanziamento è a carico del Ministero della Salute e il Principal Investigator è Antonio Guerrisi, medico radiologo dell’ISG
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Emergenza Covid, Regimenti (Lega): «Situazione critica. Test e tamponi anche in farmacia e dal MMG»

«La situazione rischia di esplodere ed è figlia di una politica nazionale fatta di aridi Dpcm e non di misure a sostegno della cittadinanza» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, Giuliano (UGL): «Sistema in corto circuito, ora tutelare personale con rigida applicazione protocolli»

L'UGL sanità torna a chiedere investimenti, assunzioni e una riforma mirata della Medicina del territorio oltre allo sblocco del turn over. IL segretario Giuliano: «Situazione da girone dantesco, servono investimenti»
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

«Gravissima carenza medici in discipline specialistiche, conseguenza di una scellerata incapacità di programmare il fabbisogno»

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

XXIII Congresso CReI (Collegio Reumatologi Italiani): «Handicap 0 è un obiettivo possibile»

Ci sono ancora troppi bisogni insoddisfatti dei malati reumatici. Angelo De Cata, Presidente CReI: «Solo lavorando in modo sinergico tra Società scientifiche, Associazioni Pazienti e Istituzioni possiamo arrivare a questo obiettivo, che è la mission del Collegio Reumatologi Italiani»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

«Superare la frammentazione verticale tra Medicina del territorio e specialistica: una proposta»

di Zairo Ferrante (Medico Radiologo Arcispedale Sant'Anna Ferrara), Elisa Mandolesi (Medico di Medicina Generale ASL Ferrara), Martino Ardigó (Universidade federale de Mato Grosso do Sul), Agostino Panajia (Campagna “2018 PHC Now or Never” e MMG ASL Ferrara)
di Zairo Ferrante, Elisa Mandolesi, Martino Ardigó, Agostino Panajia
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

FederAnziani: «8 contagi su 10 in famiglia. Indossare la mascherina per evitare strage dei nonni»

«Non uscire se non è strettamente necessario, fare attenzione ai contatti con i figli e i nipoti». E ai giovani: «Proteggete i vostri nonni, stategli vicini più che potete ma a distanza, fate la spesa per conto loro»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

Covid-19, D’Andrea (SICPRE): «Vi racconto la mia battaglia (vinta) contro il virus e le falle del sistema sanitario campano»

«Ormai è chiaro: nessuno è immune. Il Covid-19 può colpire chiunque in qualsiasi momento. Pur rispettando tutti i protocolli di sicurezza, basta un solo attimo per essere contagiati»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

“Anziani, diritti e tutela senza età”, in un libro le sfide degli over 65 ai tempi della pandemia

A cura di Laila Perciballi, avvocato e referente della FNO TSRM e PSTRP, l’instant book «vuole proporre un nuovo modello di assistenza sanitaria e sociale che aiuti gli anziani a vivere nelle loro case, nel loro habitat, nel tessuto famigliare e sociale». Tra gli autori Anna Melillo, Maria Pia Gallo e Massimo Tosini
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Covid, De Poli: «Fronteggiare carenza anestesisti-rianimatori»

«Serve un Piano straordinario per il potenziamento delle terapie intensive e per fronteggiare la carenza cronica di 4.000 medici anestesisti e di rianimazione a livello nazionale»
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

La Fimp replica a D’Amato: «Nel Lazio i Pediatri sono 757 e non 1100»

«Le critiche rivolte al nostro operato ci amareggiano, ma non ci abbattono perché il nostro ruolo e il nostro compito principale rimane quello di tutelare la salute dei bambini e di sostenere le famiglie» così il Segretario della F.I.M.P Teresa Rongai
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Balbuzie, l’importanza di parlarne. Pino Insegno testimonial d’eccezione

La balbuzie è una tematica delicata, vista ancora come un tabù nella società, in famiglia e a scuola. Manca adeguata informazione e sensibilizzazione su questa problematica, che interessa circa 1 milione di persone in Italia e 70 milioni in tutto il mondo, con un rapporto maschi / femmine che è di 4:1. PROMUOVERE LA COMPRENSIONE […]
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

«Futuri medici o solo studenti senza voce?»

di Sofia Salvetti, studentessa di Medicina
di Sofia Salvetti, studentessa di Medicina
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Tumori pediatrici, Fondazione Veronesi torna nelle piazze

Anche quest’anno Fondazione Umberto Veronesi scende in piazza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici, grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

“SM e gravidanza: Semplicemente Mamma”, la campagna di Onda per le donne con sclerosi

Posso diventare mamma anche con la sclerosi multipla? Posso trasmettere la malattia al mio bambino? La gravidanza può peggiorare il decorso della malattia? Posso allattare? Il periodo successivo al parto è a rischio ricadute? Come posso spiegare la malattia al mio bimbo? Queste sono solo alcune delle domande più frequenti che assillano le donne con […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Giornata Mondiale Ipofosfatemia legata all’X (XLH): Omar pubblica libro con testimonianze di chi vive la patologia

La XLH rappresenta la più diffusa forma di rachitismo di origine genetica: una patologia cronica, altamente invalidante, che provoca malformazioni e gravi problematiche osteo-articolari
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Mazzacane (Goal): «Bene la proposta di Regione Lombardia di inserire la maculopatia nei Lea»

Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia e segretario della società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi), plaude l’iniziativa formulata il 20 ottobre al Consiglio Regionale Lombardia dal presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, Emanuele Monti, di presentare la mozione, poi approvata dal Consiglio, per l’inserimento della maculopatia nei Lea, i Livelli essenziali di […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Covid-19, Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Servono misure eccezionali per far fronte alla situazione»

«Quello che sta accadendo è la prova provata che non si sta investendo nella medicina territoriale e neanche nei dipartimenti di prevenzione cioè quelli che si occupano di igiene pubblica» dichiara in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio. «Vorremmo che qualcuno ci spiegasse a cosa serve fare migliaia di tamponi se […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

Covid-19, Rostan (Iv): «Emergenza  non metta a rischio altre patologie»

«Ancora tante le strutture ospedaliere sprovviste di percorsi in sicurezza Covid con pazienti che occupano i triage dei Pronto soccorso o le corsie di reparti» segnala la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

«Dopo esserci trastullati tutta l’estate, ora rincorriamo in affanno i posti di terapia intensiva»

di Domenico Minniti - Presidente AAROI EMAC Sezione Calabria
di Domenico Minniti - Presidente AAROI EMAC Sezione Calabria
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2020

Campagna vaccinale, Assistenti Sanitari: «Allerta sulla somministrazione in farmacia. Ministero inserisca nostro componente nel NITAG»

Maria Cavallo, Presidente della Commissione d'Albo nazionale degli Assistenti Sanitari, chiede l'inserimento di un rappresentante nel NITAG, Nucleo strategico del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2020

Covid-19, Boldi-Cavandoli-Murelli (Lega): «Governo sblocchi terapie ferme per burocrazia»

Le tre deputate della Lega chiedono di sbloccare le terapie a base di idrossiclorochina e plasma iperimmune
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2020

I Medici sull’orlo di una crisi di nervi

La ripresa in crescita dell’epidemia da COVID-19 ha messo in seria crisi l’attività dei l’attività dei Medici di Medicina generale del Lazio, che si sono sacrificati fin dall’inizio della pandemia con modifiche della propria attività a studio organizzando le visite per appuntamento, oltre alla limitazione di quelle a domicilio, per non infettarsi da pazienti che avrebbero […]
di Dott. Giuseppe Di Donna, Presidente regionale Snami Lazio
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2020

Napoli, Zuccarelli (Omceo): «La città è malata, serve responsabilità o presto ci saranno centinaia di morti»

Lancia un forte appello alla responsabilità collettiva Bruno Zuccarelli, vice presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli. «Non rendiamo vana la sofferenza dei mesi scorsi, altrimenti molto presto saremo costretti a vedere sfilate di carri militari impegnati a trasportare altrove le bare dei nostri cari. Il Covid non lascia seconde occasioni, i nostri medici lo sanno bene»
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2020

Roma, nasce Commissione OMCeO su ruoli e competenze in ambito nutrizionale

«Il medico è l'unico formato per valutare la complessità di un quadro clinico-nutrizionale, individuare forme di patologia sub-cliniche ed evitare che la prescrizione di un regime nutrizionale peggiori una condizione esistente come disturbi epatici, renali, oncologici» sottolinea Maurizio Muscaritoli, Presidente SINuC
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2020

Vaccini antinfluenzali, Federfarma Roma: «Già esaurite le prime 20mila dosi»

Già disponibili altre 20mila dosi per la popolazione tra i 18 e i 59 anni. Cicconetti: «Ulteriore prova dell’importanza delle farmacie nel sistema salute regionale e italiano. Entrare nella rete di sorveglianza sanitaria ci permetterà di seguire i soggetti eventualmente positivi fino alla somministrazione del tampone»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.