Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Ricerca scientifica e donazione del sangue, firmato protocollo tra AVIS e AIL

L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. Briola (AVIS): «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori». Amadori (AIL): «Siamo molto lieti sia stato firmato un protocollo d’intesa che ci vedrà fianco a fianco, con le nostre migliaia di volontari, nel promuovere reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici» 
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Al lavoro per ridurre al minimo fase transitoria»

La normativa approvata dal Consiglio dei Ministri prevede una radicale semplificazione dell’accesso all'esercizio delle professioni con lo svolgimento del necessario tirocinio pratico-valutativo nei corsi di laurea
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Covid, a Roma il Cristo Re installa termocamere “intelligenti”: misurano temperatura e allarmano se aria è da cambiare

Il Gruppo Giomi le ha attivate nelle proprie strutture: Ospedale Cristo Re , Villa Betania a Roma e Ospedale ICOT di Latina. Il software installato nelle termocamere è di ultimissima generazione in grado di individuare in un’immagine solo le persone da controllare e non un altro oggetto presente sulla scena come per esempio un termosifone caldo
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2020

«Ammirazione per il medico di Aosta che ha violato la quarantena per salvare una vita»

di Luciano Cifaldi, primario oncologo, segretario generale della Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2020

Sanità e medicina generale in Lombardia: «Miseria e nobiltà all’ombra dei Navigli»

«Gentile Direttore, mentre lo scontro si infiamma tra in Sindaco di Milano e l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia sui vaccini antinfluenzali, i medici di Medicina Generale (assistenza primaria) osservano preoccupati lo scontro tra i vertici istituzionali. Ultima goccia è la organizzazione della campagna vaccinale. Vengono privilegiati gli under 65 con patologie croniche e successivamente […]
di Enzo Scafuro Segretario Regionale Sindacato Medici Italiani (SMI) Lombardia
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2020

Oftalmologia, al via a Roma il congresso nazionale Aimo

Il primo in oftalmologia realizzato con formula ‘ibrida’. Il presidente: “Tante difficoltà per covid-19, ma evento sarà accattivante”
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Diagnosi e cura dei tumori della pelle, al via il network di eccellenza LinkME

Più omogeneità e qualità nella diagnosi e cura del melanoma a qualsiasi stadio su tutto il territorio nazionale. È l’obiettivo del progetto LinkME, un network di eccellenza lanciato dall’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), l’Associazione scientifica multidisciplinare che tratta questo tipo di tumore della pelle e le problematiche attinenti – dall’epidemiologia alla prevenzione, dalla biologia alla diagnosi […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Mese prevenzione tumore al seno: l’Istituto Oncologico Veneto si colora di rosa

In occasione dell’Ottobre Rosa, mese della prevenzione del tumore al seno, l’ANDOS Onlus di Rovigo, in collaborazione con la Rete Oncologica Veneta (ROV) e la Breast Unit Interaziendale dello IOV, ha organizzato l’iniziativa “Illuminiamo di rosa lo IOV” mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 18 alla presenza dell’équipe multidisciplinare della Breast Unit dello IOV. Nel […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

HPV, Bologna (Gruppo Misto): «Epidemia ha condizionato attività di prevenzione, serve strategia»

«Dobbiamo impegnarci con ancora più forza per promuovere campagne informative, in particolare in ambito scolastico, per raggiungere gli obiettivi di prevenzione e di copertura vaccinale» spiega la Segretaria della Commissione Affari Sociali Fabiola Bologna
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Colesterolo, al Congresso EAS presentato studio che conferma efficacia dell’acido bempedoico

L’ipercolesterolemia familiare eterozigote è una condizione comune che colpisce più di 30 milioni di persone nel mondo e causa un aumentato rischio di eventi cardiovascolari come infarto o ictus. Nei pazienti affetti da questa condizione che assumevano statine alla massima dose tollerata, l’acido bempedoico ha ridotto i livelli di colesterolo LDL del 22,3% rispetto al placebo. I dati di un’analisi aggregata su 3.000 pazienti presentati da Daiichi Sankyo all’EAS 2020
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

«Che fine hanno fatto le altre malattie?»

di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Report CREA 2020, Giuliano (UGL Sanità): «L’Italia viaggia a due velocità. Serve riforma strutturale»

L’edizione 2020 del progetto “Le Performance Regionali” elaborato dal C.R.E.A. Sanità conferma come la locomotiva che deve prendersi cura della salute degli italiani corra a due distinte velocità. La classifica, elaborata in base a valutazioni di un Panel composto da 93 esperti/stakeholder del sistema sanitario, viene generata sulla base di una metodologia messa a punto […]
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Covid-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica

Nuova pubblicazione su BioRxiv mostra la potenza di inattivazione del virus SARS-CoV-2 degli anticorpi monoclonali umani selezionati finora. Attesi per fine mese i risultati definitivi del modello in vivo
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Telemedicina, partnership Valore in Sanità e Politecnico di Milano per studiarne le potenzialità nella sanità integrativa

In occasione dell’evento organizzato da Valore srl “Le politiche d’investimento degli investitori istituzionali: superare le avversità guardando al futuro”, durante la tavola rotonda dedicata alle opportunità di evoluzione del Sistema Sanitario Integrativo post Covid-19, Valore in Sanità ha presentato nuovi modelli di erogazione di prestazioni sanitarie basate sul digital health. «La rivoluzione digitale ha determinato […]
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

«Perché non ci sono professionisti pediatrici nel gruppo che ha redatto le regole per i tamponi ai bambini?»

di Filippo Festini, Università degli Studi di Firenze
di Filippo Festini, Università di Firenze
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Operatori Socio Sanitari, Giuliano (UGL): «Valorizzarli attraverso riconoscimento professionale»

La UGL Sanità segue con partecipazione e interesse il percorso legislativo per la riforma professionale degli Operatori Socio Sanitari approdato in Senato. «Da tempo – dice il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano – chiediamo un maggiore riconoscimento professionale per i colleghi che svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza dei pazienti a stretto contatto con medici e infermieri. Pensiamo […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Pancreas, impiantata protesi biodegradabile al Caldarelli di Napoli

È la prima volta in Campania. Il Direttore generale dell'ospedale Giuseppe Longo: «Intervento d’eccellenza e segno tangibile di un’assistenza di altissima qualità che non si è mai fermata»  
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Al via il nuovo Direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano: rieletto Diego Catania

L'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ha visto insediarsi il neoeletto Consiglio Direttivo
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2020

Salute mentale, Regimenti (Lega): «Da Ue risorse e azioni mirate per combattere depressione e suicidi»

«Risultato ottenuto nel quadro dei lavori di negoziazione del Programma salute 2021-2027, di cui sono stata co-relatrice per il mio gruppo parlamentare 'Identità e Democrazia'» spiega l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2020

Salute, Cavandoli (Lega): «Sostegno a Pandas-day, Stato riconosca malattia che colpisce bambini»

«Impegniamoci tutti perché lo Stato la riconosca e investa in ricerca e cure e soprattutto perché questi bambini non vengano trattati come malati psichiatrici, visto che la maggior parte dei pazienti migliora con un trattamento antibiotico» sottolinea la deputata della Lega Laura Cavandoli
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2020

«La qualità (da ritrovare) della medicina generale italiana»

Da mesi tutti gli organi di informazione riportano la volontà del governo di cambiare la Sanità. Leggiamo che l’epidemia Covid ha messo in evidenza deficit strutturali e organizzativi del nostro sistema di erogazione delle cure. Questi problemi vanno “approfonditi” dice il ministro della Salute Roberto Speranza, le risorse del Recovery Fund ed eventualmente del Mes […]
di Giuseppe Maso Presidente SIICP - Società Italiana Interdisciplinare Cure Primarie
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2020

Epatite C, interrogazione Rostan (IV) al ministro Speranza: «Calo trattamenti del 65% causa Covid. Approvare Fondo per il contrasto a HCV»

«Non può essere tollerato, anche di fronte a un’emergenza grave come quella che stiamo vivendo, che esistano malati di serie A e malati di serie B» sottolinea la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2020

AIL, il messaggio del premier Conte: «Scuola di formazione per volontari conferma competenza e professionalità»

Il progetto, al via il 15 ottobre, è stato presentato ieri a Roma nel corso di un incontro stampa su Terzo settore e Volontariato
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Covid-19, Misiti (M5S): «C’è emergenza ma non dimentichiamo i malati con altre patologie virali»

«C’è un’emergenza sanitaria che è il Covid 19, è vero, ma occorre non dimenticare che esistono anche patologie infettive per le quali è fondamentale un’assistenza adeguata con dei reparti dedicati. Senza minimizzare in alcun modo la necessità di garantire dei percorsi e delle strutture per l’esclusivo soccorso a chi viene colpito dal Covid 19, è […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Lettera al Presidente Conte

Mi chiamo Martina Nicole e ho 24 anni. Sono un medico. Ho aspettato il 5 ottobre col cuore colmo di curiosità e speranza. Ora il 5 ottobre è arrivato, ma l’unica cosa che penso è andare via dall’Italia. Sono nata in Calabria e ho studiato medicina all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Mi sono […]
di Dottoressa Martina Nicole Modesti
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Specializzandi, Toccalini (Lega): «Sbloccare subito graduatoria, Miur intervenga» 

Il coordinatore della Lega giovani chiede che il Miur faccia chiarezza dopo il rinvio della pubblicazione delle graduatorie degli specializzandi
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

“Anziani. Diritti e tutele senza età”: un libro per ripensare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria mettendo al centro la persona

Nel libro - ideato dall'avvocato Laila Perciballi - il supporto all'idea dell’amministratore di sostegno da nominare quando necessario per aiutare i nostri nonni a vivere nelle loro case, nel proprio tessuto famigliare e sociale
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Carenza pediatri, Asrem Molise si rivolge ad azienda esterna. La Medical Line Consulting precisa: «Non siamo società interinale»

Il provvedimento che riguarda l'ospedale 'San Timoteo' di Termoli (Campobasso) è stato adottato a causa «della persistente carenza di medici pediatri non reperibili a seguito di tutte le procedure attivate»
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Covid-19, Innoliving lancia test congiunto Covid-19 e influenza

L'azienda di Ancona ha annunciato il lancio sul mercato italiano di un nuovo test capace di rilevare sia la presenza del Covid 19 e dell'influenza
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Nobel Medicina, Rostan (IV): «Supportare prevenzione e screening epatite C»

«Ora dobbiamo sfruttare i fondi già stanziati per gli screening negli anni 2020-21, scovare il sommerso della patologia e avviare celermente i pazienti individuati al trattamento» sottolinea la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.