Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019 13:41

Proteggi il tuo cervello: al via la settimana mondiale del cervello

Al via la Settimana Mondiale del Cervello che fino al 17 marzo proporrà iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli importanti progressi scientifici che riguardano la prevenzione e la cura delle numerose patologie del sistema nervoso. Proteggi il tuo cervello è il claim di questa edizione che la Società Italiana di Neurologia, promotrice dell’iniziativa in Italia, ha voluto rendere ancora più efficace e incisiva grazie alla realizzazione di uno spot video di sensibilizzazione sulla figura e sul ruolo del neurologo nella lotta alle patologie neurologiche. 

«L’obiettivo di questa edizione della Settimanaafferma il Professor Gianluigi Mancardi, Presidente della Società Italiana di Neurologiaè ribadire l’importanza della prevenzione e la necessità di prendersi cura del cervello affidandosi ai neurologi, gli specialisti deputati a trattare efficacemente le malattie neurologiche. Molte di queste patologie possono essere prevenute, correggendo, ad esempio, i fattori di rischio per le malattie cerebrovascolari o rafforzando la riserva cognitiva per contrastare il fisiologico invecchiamento cerebrale.  Alla comparsa del disturbo neurologico, invece, un tempestivo intervento terapeutico può rallentare la progressione della malattia; oggi, infatti, grazie ai risultati dell’incessante ricerca scientifica degli ultimi anni, molte malattie del sistema nervoso possono essere efficacemente curate».

In questa settimana numerose iniziative gratuite si svolgeranno in tutto il territorio nazionale grazie alla collaborazione dei neurologi, da incontri divulgativi a convegni scientifici, da attività per gli studenti delle scuole fino a open day.

Coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain in Europa e dalla Dana Alliance for Brain Initiatives negli Stati Uniti, la Settimana del Cervello è il frutto di un enorme coordinamento internazionale cui partecipano le Società Neuroscientifiche di tutto il mondo e a cui la Società Italiana di Neurologia aderisce fin dall’edizione 2010.

QUI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...