Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2017 17:58

Scaccabarozzi (Farmindustria) al VI Summit Italy Meets the USA: «Necessario attrarre nuovi investimenti»

«Innovazione, internazionalizzazione, produzione, ricerca, export, qualità delle risorse umane, capacità 4.0, digitalizzazione dei processi industriali, della ricerca, big e smart data per migliorare le terapie». Sono questi i punti di forza da consolidare dell’industria farmaceutica elencati dal Presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, nel corso del VI summitItaly Meets the United States of America organizzato dall’Italian Business & Investment Initiative, EY e American Chamber of Commerce a New York. In che modo? «Attraendo in Italia sempre più investimenti che permettono la crescita, creano occupazione e favoriscono la competitività. Un processo virtuoso di crescita sui mercati esteri, già in atto, che interessa anche le imprese a capitale italiano. Soprattutto ora che si respira un clima pro innovation, grazie anche alle misure promosse da Governo e Ministro della Salute». «C’è un doppio filo che lega Stati Uniti e Italia – ha aggiunto Scaccabarozzi – da una parte le imprese a capitale ‘tricolore’, grandi e piccole, che hanno ultimato acquisizioni in Usa. Dall’altra, l’Italia è sul gradino più alto del podio in Europa per presenza industriale da parte di aziende americane. Che hanno investito dal 2010 complessivamente 3 miliardi di dollari. E questo perché possiamo contare su molte eccellenze: dalle risorse umane al know how delle imprese, dai centri di ricerca all’indotto. Successi che confermano le capacità del nostro Paese. Con una nuova, e buona, governance, con la certezza e la prevedibilità delle regole, l’Italia potrebbe veramente fare il salto di qualità per essere sempre più attrattiva e competitiva. È un’occasione storica da non perdere».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...