Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2021 17:04

Smi-Lazio firma l’accordo regionale per la vaccinazione anti SARS-CoV-2 con forti critiche

di Ermanno De Fazi, vice segretario Smi-Lazio

di Ermanno De Fazi, vice segretario Smi-Lazio

Quando alle ore 17 del giorno 11 febbraio scorso alle OO.SS. è stata comunicata, da parte della Regione Lazio, la convocazione del Comitato Regionale per la Medicina Generale – indetta per il giorno successivo alle ore 15 in videoconferenza – ho ricordato quasi con liceale entusiasmo il verso di una poesia di Guido Gozzano: “Hanno tolte le federe ai mobili: è giorno di gala”. In realtà non è stato un giorno di gala, se la riunione si è risolta nell’araldica esposizione degli elementi dell’Accordo verso i quali la parte pubblica si era già assicurata un autorevole consenso.

Ricevuta la bozza di Accordo ad inizio conferenza (inviata a tutte le OO.SS. alle ore 15,03), la delegazione dello Smi-Lazio (formata dal sottoscritto e dalle colleghe Claudia Felici e Marina Pace) era consapevole della remota possibilità di chiedere emendamenti ad un testo che si mostrava, ad una prima lettura, ricco di criticità. Veniamo al dunque. Per il senso di responsabilità, per tutelare gli iscritti e per non privare i cittadini del diritto di tutela alla Salute, lo Smi-Lazio ha deciso di firmare l’Accordo con una annotazione critica a verbale.

Le nostre critiche si orientano lungo tre direttrici:

1) scelta del metodo;

2) appropriatezza dei contenuti;

3) utilizzo delle risorse umane ed economiche.

Un Accordo relativo all’impiego dei Medici di Medicina Generale nella vaccinazione anti-Covid non può sottostare ad egemonie politico-culturali in quanto le OO.SS., al di là della rappresentatività, sono depositarie di informazioni ed esperienze professionali utili per ideare, sviluppare e promuovere un simile progetto. Il metodo non era corretto.

Sull’appropriatezza evidenziamo alcuni punti critici: in assenza di un Regolamento per le Unità di Cure primarie (non ancora approvato), non riteniamo queste forme associative dotate di “una logistica organizzativa tale da poter consentire, in sicurezza, lo svolgimento delle pratiche e funzioni previste dagli Accordi vigenti”; le tipologie di vaccinazione anti-SARS-COV 2 non sono del tutto “assimilabili a quelle comunemente in essere per le pratiche vaccinali già svolte da anni dalla medicina generale”; gli standard di sicurezza non sono gli stessi per i vaccini svolti in studio, UCP o a domicilio. Infine, l’Accordo si riferisce esclusivamente ad una sola figura, i Medici di famiglia.

Sebbene gli orientamenti legislativi da molti anni auspicano il “ruolo unico” dei Medici di Medicina generale, al fine di favorirne il sodalizio professionale ed un univoco impiego nelle programmazioni sanitarie, la Regione Lazio ha voluto ignorare del tutto i medici addetti al Servizio di Continuità Assistenziale e alla Medicina dei Servizi, che essendo inseriti in organizzazioni distrettuali avrebbero potuto, ad ogni buon fine professionale ed economico, contribuire all’ampliamento dell’offerta vaccinale nelle sedi disposte dalle Aziende Sanitarie Locali, con utilizzo di postazioni già disponibili e con personale infermieristico dedicato. In un momento storico dominato dal difficile reperimento di personale medico, perché non pensare al completamento orario dei medici di CA e MdS consentito dai vigenti ACN e AIR?

Queste critiche spingono a riflettere sulla reale disponibilità qualitativa e quantitativa di vaccini sul territorio. Avremmo potuto dire qualcosa circa l’aspetto economico dell’Accordo, ma riteniamo certamente più utile esortare la Regione Lazio a migliorare l’attuazione della campagna vaccinale nelle singole ASL.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
“La Salute Mentale: una sfida sanitaria per la Regione Lazio”. Sei proposte per vincerla
Quello della Salute Mentale è uno dei temi più caldi e complessi del SSN. Meglio ancora – alla luce di dati epidemiologici in continua crescita – è una priorità assoluta. In conclusione della Johnson & Johnson Week l’azienda farmaceutica ha voluto fare un focus sulla gestione della Salute Mentale nella Regione Lazio, con un tavolo di istituzioni locali, rappresentanti del mondo accademico, del territorio e dei pazienti/caregiver. Dall’incontro sono scaturite sei proposte
Ottobre rosa nel Lazio, Lena (Pd): «Ampliare fascia età screening gratuito tutto l’anno» Presentata proposta all’ass
«Attualmente nella nostra Regione, lo screening gratuito è riservato, nel corso dell’anno, alle donne tra i 50 e i 69 anni. Durante “L’ottobre rosa”, invece, come in questo periodo, tale fascia si amplia fino a comprendere le donne dai 45 ai 74 anni» spiega il presidente della commissione Sanità del Lazio, Rodolfo Lena
Quanto guadagnano i medici di medicina generale?
di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
Perché andare nelle Case della Comunità, se lo studio medico è sotto casa? Risponde Pina Onotri (SMI)
Il Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani, in un’intervista a Sanità Informazione ripercorre le principali criticità del PNNR. Le proposte: «Modificare la legge 502/92 e studiare un meccanismo flessibile di equivalenza scelta/ore, che permetta ai medici con un carico assistenziale inferiore al massimale di coprire un debito orario nelle case di comunità, retribuiti a quota oraria o capitaria»
Sciopero medici, Onotri (SMI): «Calpestati i nostri diritti più elementari e quelli dei pazienti»
Il Sindacato dei Medici Italiani (SMI) e il Sindacato Italiano Medici del Territorio (SIMET) hanno indetto uno sciopero di 48 ore (1 e 2 marzo), con la chiusura degli ambulatori, culminato con una manifestazione di piazza davanti al Ministero della Salute. Esposti cartelli di pace per richiedere la fine del conflitto in Ucraina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...