Contributi e Opinioni 14 Maggio 2020 17:45

Tecnologia in medicina: l’American Society for Gastrointestinal Endoscopy premia Giovanni Di Napoli

Giovanni Di Napoli, vicepresidente e General Manager di Medtronic – multinazionale che opera nel settore della tecnologia medica con 360 sedi in 160 paesi – ha ricevuto dall’American Society for Gastrointestinal Endoscopy (ASGE) il prestigioso Crystal Awards Honoree nella categoria dei servizi industrali.

A questo proposito, Di Napoli ha dichiarato che per lui lo spirito del premio coincide con la missione che la Medtronic persegue dai tempi del suo fondatore Earl Bannen. «Con il nostro lavoro abbiamo cercato di contribuire al benessere dei pazienti attraverso l’applicazione degli strumenti dell’ingegneria biomedica nella ricerca, nel design, nella produzione e vendita di apparecchiature che allevino il dolore, restituiscano la salute e allunghino la vita. È perseguendo questo obbiettivo che io e il mio team abbiamo potuto raggiungere i valori rappresentati dall’ASGE» ha affermato il manager.

Durante la sua carriera, Giovanni Di Napoli ha stabilito relazioni solide ed affidabili con molti endoscopisti di tutto il mondo per scambiare idee sull’ideazione di nuove strumentazioni e per identificare bisogni clinici insoddisfatti. Il manager ha iniziato la sua carriera nel settore 12 anni fa, nel 2008, come dipendente numero 2 in Europa per il dispositivo Barrx RFA. Nel 2011, dopo che Covidien ha acquisito Barrx, è stato promosso direttore commerciale per il Business GI in Europa. Nel 2013 ha guidato l’acquisizione e l’integrazione del business Given Imaging all’interno di Covidien Europe. Nel 2014, Di Napoli si è trasferito dall’Italia in California, dov’è stato assegnato alla direzione del team di vendita americano Medtronic GI. Nel 2017, gli è stata affidata la responsabilità del business globale delle GI e dell’epatologia al Medtronic, dove ha diretto e incrociato in modo funzionale i seguenti gruppi: R&D, BD&L, Clinical, Regulatory, Operation, Quality and Marketing and Sales.

Ha sempre trasmesso al suo team l’importanza di mettere il paziente al primo posto nell’introduzione di nuove tecnologie cliniche e di raggiungerne sempre di più.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Leucemia Mieloide Cronica, le parole dei pazienti
La Leucemia Mieloide Cronica è una patologia oggi gestibile proprio come una patologia cronica, con un’aspettativa di vita sovrapponibile a quella della popolazione generale. La sfida, soprattutto per pazienti, si sposta sul campo della gestione delle terapie in rapporto alla qualità della vita e alla quotidianità. Una sfida che potrà essere vinta grazie a un dialogo sempre più aperto tra medico e paziente
In arrivo il nuovo Piano Nazionale Cronicità. Previsto maggior coinvolgimento dei pazienti e dei caregiver
Il documento redatto dal Ministero della Salute sbarca in Stato-Regioni. Nelle fasi e negli obiettivi che lo compongono, l'erogazione di interventi personalizzati attraverso il coinvolgimento di pazienti e caregiver nel piano di cura, un maggior ruolo delle associazioni di tutela delle persone con malattie croniche e delle loro famiglie, puntare molto sulla sanità d'iniziativa e l'empowerment
di G.R.
La Sanità è diventata un bene di lusso, cresce l’impoverimento delle famiglie
Secondo il 19° Rapporto del CREA Sanità "al Ssn servono 15 miliardi per non aumentare il distacco dal resto dell’UE, personale carente e sottopagato. Rispetto ai partner EU, il nostro Paese investe meno nella Sanità, aumenta la spesa privata ed è a rischio l’equità del sistema". Digitalizzazione necessaria per le “nuove cronicità"
Anemia da malattia renale cronica, un peso da alleggerire
Promuovere la conoscenza dell'Anemia, fare una diagnosi tempestiva, gestire il paziente con malattia renale cronica in maniera multidisciplinare, realizzare una presa in carico in maniera omogenea sul territorio e monitorare l'Anemia lungo tutto il percorso del paziente sono le proposte per salvaguardare qualità di vita delle persone con Anemia da malattia renale cronica.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...