Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018 11:26

Violenza donne e tumore al seno: Avon presenta il kit in rosa per la solidarietà

Avon, leader leader mondiale nel settore della bellezza nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici, conferma il proprio sostegno alle donne con l’iniziativa “Nastrino della Solidarietà”, a favore della lotta al tumore al seno e alla violenza contro donne e ragazze.

Da oltre 130 anni Avon ha infatti costruito il proprio impegno dedicandosi sia alla bellezza che al benessere, offrendo inoltre una concreta opportunità per la realizzazione femminile e anche sostenendo la salute e la difesa della donna. Con i prodotti “Nastrino della Solidarietà”, Avon concretizza ancora una volta il proprio supporto alle donne, proponendo una selezione di prodotti utili per il quotidiano e rappresentativi di un lavoro constante e internazionale per la prevenzione e cura di un male che ancora oggi e troppo spesso affligge le donne, e per la lotta alla violenza contro donne e ragazze, piaga moderna di cui purtroppo si sente sempre più parlare nella quotidianità. Tre le proposte, raffinate e con una declinazione di tonalità fuxia, il colore rappresentativo di Avon e della femminilità: un bracciale, un blocchetto con penna ed il beauty case. Per ogni prodotto venduto, Avon devolverà una parte del ricavato a favore di progetti per la prevenzione e cura del tumore al seno.

 

 

Articoli correlati
Gb: 1 donna su 2 non va a lavoro per colpa del ciclo mestruale, ma non lo dice. La ginecologa Picconeri: “Ancora troppi pregiudizi”
Nel Regno Unito 4 donne su 5 fanno un gran fatica a lavorare quando hanno il ciclo mestruale e solo poco più della metà ha affermato di non essere stata abbastanza bene per andare al lavoro. Questi sono i risultati di una ricerca britannica, che non stupiscono la ginecologa Giuseppina Picconeri: "La vita fisiologica di una donna in età fertile è spesso fonte di grandi pregiudizi"
Donne “cenerentole” della ricerca in Europa, anche se metà dei laureati e dottorati è “rosa”
Le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento o di centri di ricerca. È il quadro tratteggiato in un articolo sulla rivista The Lancet Regional Health
L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne
Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all'utero, alla pelle e al seno. A lanciare l'allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli Stati Uniti, pubblicato sul Journal of Exposure Science and Environmental Epidemiology
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
Nutrizione e benessere del microcircolo: consigli utili per la salute
Il microcircolo è la rete di piccoli vasi sanguigni che nutre i tessuti e supporta la funzione del sistema cardiovascolare. Mantenere un microcircolo in salute significa migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione e sostenere il benessere di tutto il corpo. Anche l’alimentazione, attraverso una dieta mirata alla salute del microcircolo, può essere di aiuto sia […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...