Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016 15:34

Anatocismo, negato l’ordine di esibizione se non è stata raccolta tutta la documentazione

C’è chi porta in causa una banca per sospetto anatocismo o tassi usurari e chiede al giudice un ordine di esibizione nei confronti dello stesso istituto in relazione a contratti ed estratti conto scalari. Accade però che l’ordine viene negato perché il soggetto danneggiato non si è precedentemente attivato per ottenere la documentazione necessaria attraverso le modalità messe a disposizione dall’art. 119 del T.U.B. (Testo Unico Bancario). Così si è espressa la seconda sezione civile del Tribunale di Padova, attraverso la sentenza n°1663 del 29 maggio scorso, che è di fatto andata contro quanto stabilito sullo stesso tema dalla Cassazione nella sentenza n°5916 del 2016. Non è dunque stata accolta la richiesta della società in causa che voleva ottenere che le clausole dei contratti di apertura di credito, di conto corrente e conto anticipi siano dichiarate nulle a causa della commissione di massimo scoperto. Secondo il giudice di Padova, non è possibile dare il via ad una causa se prima non è stata esaminata tutta la documentazione necessaria, dalla cui analisi scaturirebbe la presunta nullità del contratto o l’eventualità di reati commessi. Se è venuta a mancare la consultazione dei documenti necessari, i conteggi depositati in giudizio non rappresentano valori attendibili. Ne consegue che il correntista avrebbe dovuto richiedere tutta la documentazione del caso al fine di annullare le clausole dei rapporti con la banca. Per questo motivo la perizia di parte realizzata non può essere considerata definitiva, ma parziale.

Articoli correlati
Cellule staminali promettenti contro Covid-19. Futura: «Italia non perda l’occasione di cogliere questa opportunità»
L'appello lanciato da Pierangela Totta, direttore scientifico di Futura Stem Cells: «Per essere competitivi è fondamentale ripensare all'intero sistema di conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale»
Staminali cordonali, le novità della ricerca. Kurtzberg: «Risultati incoraggianti su bambini con paralisi celebrale»
Tra i temi che accendono il dibattito sulle staminali cordonali c’è anche la loro conservazione. La proposta di Pierangela Totta (Futura Stem Cells): «Avviare collaborazione banche pubbliche e private»
Banche salve con i contributi dei medici? Frenata dell’Enpam
Verso il dietrofront sull’operazione da 100 milioni per investire nel fondo “Atlante 2” che aveva sollevato dubbi e critiche tra sindacati e associazioni. I Giovani Medici del SIGM al Governo: «Ente si focalizzi su assistenza e previdenza»
Ingiustizie bancarie: ora cosa succede all’anatocismo?
Il dl Banche è legge. Anche il Senato, dopo la Camera, ha approvato il testo che contiene la riforma del sistema del credito cooperativo e la garanzia dello Stato sulle sofferenze. Tra le molte novità contenute nel documento, spicca la riforma dell’istituto dell’anatocismo bancario.L’anatocismo resta per gli interessi di mora su conti correnti, carte revolving, […]
di Stop Ingiustizie Bancarie
Salvabanche, saltano i rimborsi e scoppia la rabbia. Di Battista (M5S): «Usare i dividendi di Bankitalia»
Ancora a mani vuote le vittime del Salvabanche: scaduti i termini previsti dalla Legge di Stabilità per emanare i decreti attuativi per irimborsi e per rendere più capiente il fondo per i risarcimenti. Il viceministro all’Economia Enrico Morando si è limitato ad assicurare che si «sta lavorando per ottenere un allargamento delle maglie», ma ha […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...